Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Tavola con tovaglia rosa e vaso con fiori di ciliegio

Secondo la tradizione giapponese i fiori di ciliegio sono un simbolo di rinascita: incarnano il ritorno della primavera pronta a tinteggiare con nuovi colori il paesaggio. Tuttavia, al di là della loro bellezza, possono diventare un magnifico elemento decorativo per la tua casa. Ma come utilizzarlo? Nelle prossime righe ti offriremo tanti consigli utili e tante idee per ravvivare le tue stanze con i fiori di ciliegio!

Fiori di ciliegio: un colore unico

In Giappone godere della bellezza e della meraviglia della fioritura primaverile dei ciliegi è una vera e propria tradizione denominata hanamiI fiori di ciliegio, delicati e tenaci nella loro soave perfezione, nella cultura giapponese sono il simbolo della caducità dei guerrieri samurai.

Il ciclo vitale di queste piante dalla bellezza sfuggente descrive quindi la stessa esistenza delle guardie imperiali, che nascono e crescono nello splendore per poi ricongiungersi alla terra, ossia il luogo che ha dato origine a tutte le cose. I rami di ciliegio, arricchiti da gemme che in primavera fioriscono tingendo di rosa i sottili tralci, sono anche una splendida decorazione che impreziosisce gli angoli della casa, regalando un tocco primaverile unico e romantico. Il loro colore va dal bianco al rosa pallido, talvolta con qualche cenno di tono magenta o viola. In alcune parti del mondo, i fiori splendono persino di un luminoso biancogiallo.

Idee decorative per la casa

Annunciatori dell’arrivo della bella stagione, i fiori di ciliegio sono un trend sempre più comune nella decorazione di interni. I rami di fiori del ciliegio si mostrano in tutta la loro eleganza collocati da soli in un vaso oppure sarà possibile creare una meravigliosa composizione con altri fiori e rami fioriti, ad esempio, di pesco o fiori di prugna. Esistono alcune versioni che vengono definite “stabilizzate” che, grazie al trattamento artificiale cui vengono sottoposte, conservano inalterata la loro naturale bellezza per lungo tempo.

Per liberare la fantasia e realizzare delle creazioni uniche e originali, basteranno poi poche e semplici mosse. Scegli dei piccoli rametti con tanti boccioli. Poi, con un nastro di seta in tinta con le nuance rosate dei fiorellini lega i rami di ciliegio con un fiocco morbido ed elegante. Disponili infine in un vaso di vetro, il quale posizionato al centro della mise en place, o su un tavolo di vimini, onorerà con stile e gusto i colori e i profumi della stagione in arrivo.

Un vaso con i fiori di ciliegio diventa anche il centrotavola perfetto per sorprendere i tuoi ospiti a cena. Scegli una tovaglia dal medesimo tono delicato dei fiori e, per quanto riguarda i tessuti, opta per stoffe come il lino o il cotone. Fai in modo che anche il resto della mise en place abbia lo stesso aspetto rustico: stoviglie in ceramica o gres, posate dorate e accenti di colore nero sono gli elementi perfetti per completare la tua decorazione.

I fiori ciliegio sono ideali anche per riempire un angolo vuoto della casa, facendolo così divenire un punto focale della stanza e aggiungendo anche un elegante tocco di colore all’ambiente domestico. Scegli un vaso grande da terra, in ceramica bianca, e posiziona all’interno dei lunghi rami di ciliegio ricchi di boccioli: fioriranno piano piano, riempiendo la tua casa di gioia e colore!

Fiori di ciliegio fai da te

Ti piacerebbe che questi delicati boccioli rosa durassero per sempre? Oltre ai fiori stabilizzati, ci sono altri modi per avere dei fiori di ciliegio perenni. Per esempio, puoi provare con il fai da te, magari coinvolgendo anche i bambini! Ti servono pochi materiali, e il risultato sarà sorprendente: guarda il video qui sotto, lasciati guidare e dai vita alla tua nuova decorazione floreale personalizzata!

Fiori di ciliegio: non solo in vaso

Certamente quando si pensa ad una pianta la prima collocazione in cui la si immagina è un vaso. In realtà i fiori di ciliegio possono trovare moltissime altre applicazioni. Quali?

Possono diventare il motivo floreale che caratterizzerà la carta da parati della tua stanza da letto oppure una parete del soggiorno. Rimanendo sempre sulla carta, potrebbero diventare il soggetto perfetto una stampa dai tratti orientali. Mai sentito parlare di Katsushika Hokusai? È uno dei pittori giapponesi più celebri del XVIII secolo. Nei suoi magnifichi dipinti c’è sempre un’esaltazione della bellezza della natura, tra cui ovviamente spiccano anche i fiori di ciliegio del Giappone. La riproduzione di uno dei suoi quadri potrebbe calzare a pennello sulle tue pareti!

Dall’arredo passiamo alla tavola. I fiori di ciliegio essiccati possono essere usati come ingredienti per una tisana, oppure per profumare dolci e gelati. Rimanendo in tema di profumazione i fiori essiccati possono anche essere raccolti in piccoli contenitori per ricreare profumatori naturali con un’essenza unica in grado di inebriare l’ambiente circostante.

Infine perché non utilizzare i fiori di ciliegio per creare una bella collana oppure per decorare i capelli? Insomma il ciliegio oltre a portar con sé un fascino millenario si rivelerà un elemento funzionale anche all’interno della tua casa.

Suggerimenti:

Ti piace l’idea di decorare la tua casa con i fiori? Freschi o artificiali che siano, hai l’imbarazzo della scelta! Leggi le nostre guide dedicate alle “Decorazioni floreali” e lasciati ispirare da tanti consigli di stile.