Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Peonie in vaso

Se c’è una pianta che vive bene in casa, adattandosi bene a tutti gli ambienti, questa è la peonia. Diffusa sia nelle composizioni floreali che come pianta decorativa da esterno o da interno, la peonia è un fiore che annuncia la primavera e l’inizio dell’estate inebriando con il suo profumo e i suoi colori che vanno dal bianco, al giallo, rosa, fucsia, bordeaux e rosso. Chiamata anche “la regina dei fiori” nella lontana Cina è una pianta che dal XIX secolo si diffuse anche in Europa grazie ad alcuni botanici inglesi e francesi di ritorno dall’Oriente. Oggi la peonia è uno dei fiori più apprezzati e diffusi: in questa guida vedremo come coltivare la peonia in vaso, facendo attenzione ad alcuni aspetti per una giusta coltivazione.

Come coltivare una peonia in vaso

Ora che conosci a grandi linee le caratteristiche delle peonie, è il momento di capire meglio come prendersene cura. Vediamo insieme come fare per coltivarla in casa!

  1. Vaso

    Deve essere di almeno 30 cm di diametro e 45-60 cm di altezza, così da dare sufficiente spazio alle radici per crescere. Se scegli una peonia arbustiva, considera che le radici hanno bisogno di molto spazio, quindi è meglio optare fin da subito per un vaso capiente. Data la grande varietà di colori i fiori della peonia si sposano perfettamente con materiali lisci come metalloporcellana ceramica.

  2. Luce

    Posiziona la tua peonia davanti ad una finestra esposta a sud o ad ovest dove potrà ricevere molta luce, circa 6-8 ore al giorno.

  3. Temperatura

    La peonia è una pianta che si adatta molto bene alle varie condizioni climatiche, ma sopporta poco il caldo. Preferisce le basse temperature rispetto al caldo e all’umidità; basti pensare che in Oriente arriva a sopportare i 40 gradi sotto lo zero.

  4. Terriccio

    Per la peonia in vaso, ideale è l’utilizzo di terriccio per metà argilloso e per metà universale con una percentuale di aggiunta di sabbia, utile per drenare l’acqua.

  5. Concimazione

    Per una corretta concimazione puoi servirti di un prodotto granulare a lenta cessione, da utilizzare a fine giugno.

  6. Annaffiatura

    La peonia vuole una annaffiatura media e regolare durante tutto il corso dell’anno. In estate, durante il periodo più caldo, spruzza sulle foglie dell’acqua per mantenere la giusta umidità. Ricorda che la peonia detesta i ristagni d’acqua, quindi sul fondo del vaso metti dell’argilla espansa ed evita di utilizzare il sottovaso.

Quale tipologia di peonia scegliere?

Esistono varie specie di peonia, ognuna con le sue peculiarità. Tra quelle più diffuse ci sono:

  • Arbustive, molto diffuse in Asia, crescono fino ai due metri di altezza;
  • Spontanee, più piccole e diffuse in Europa e Centro-Nord Italia;
  • Erbacee, che dopo la fioritura estiva in cespugli bassi sfioriscono e ingialliscono fino a perdere tutte le foglie;
  • Ibride, chiamate “itoh”, che sono un incrocio tra peonia erbacea e arbustiva.

Le peonie arbustive sono quelle più adatte alla coltivazione in vaso, perché non necessitano, come le erbacee, di divisione e rinvasamento per continuare a fiorire ogni due anni. Hanno robusti rami legnosi da cui spuntano fiori colorati e numerose foglie. Si sviluppano in altezza divenendo un vero e proprio alberello.

Per quanto riguarda i colori, ti consigliamo di scegliere le tonalità più in linea con lo stile della tua casa. Se ami i colori scuri, opta per le peonie bordeaux, rosso scuro o violaceo; se preferisci i toni pastello, scegli le peonie rosa, bianche o gialle. La peonia darà a ogni ambiente quel tocco di colore e personalità che stavi cercando, oltre a un intramontabile fascino chic e glamour.

Decorazioni creative con le peonie

Le peonie sono fiori molto apprezzati per gli allestimenti floreali matrimoniali, ma anche per le feste in giardino all’aperto. Sono ottime alleate per creare ghirlande primaverili, bouquet e centrotavola: la loro versatilità permette di usarle sia da sole, sia in combinazione con altri fiori colorati.

Sicuramente di grande effetto sono dei vasi in vetro con peonie colorate, perfetta decorazione per la zona living. Ma perché non utilizzarle anche in bagno? Scegli un vaso che ben si adatti al mood della stanza, e non avere paura di osare inserendole in vari ambienti della tua abitazione.

Per un centrotavola con le peonie puoi optare per un vaso elegante o rustici cestini. Scegli tu se utilizzare una singola peonia o un ricco bouquet, magari in abbinamento ad un segnaposto: avrai subito un tavolo super chic! Grazie alla sua varietà di colori, la peonia è un fiore che puoi usare in tante occasioni, abbinandolo a contesti raffinati, classici e moderni.

Suggerimenti:

Ti piacerebbe abbellire la tua casa con i fiori? Leggi i nostri consigli a tema “Decorazioni floreali” e lasciati ispirare da tante idee creative!