Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Viole del pensiero

Coltivate fin dai tempi di Greci e Romani, le viole del pensiero sono fiori dall’aspetto delicato ma estremamente resistenti e semplici da coltivare, perfette per abbellire sia giardini che vasi con colorazioni spettacolari dal bianco al viola acceso, lilla, fucsia, giallo sole o limone, indaco e azzurro con varietà bicolor o tricolor incredibili. Il loro ciclo di vita prevede due fioriture, la prima tra novembre e dicembre e la seconda nella primavera dell’anno successivo. Abbiamo dedicato alla viola del pensiero un intero capitolo della nostra sezione sulle decorazioni floreali perché, anche se non hai il pollice verde, potrai ricevere grande soddisfazione da questa pianta che richiede davvero poche cure. Leggi i prossimi paragrafi per scoprire quale è il suo significato nel linguaggio dei fiori, come piantarla e curarla e, infine, qualche spunto creativo per realizzare con le tue mani delle composizioni con viole del pensiero, per decorare angoli in giardino o da regalare. 

Significato della viola del pensiero 

La viola del pensiero rappresenta romanticismo, pensieri positivi e memorie nostalgiche. Secondo il linguaggio dei fiori dunque, circondarsi di questo fiore aiuta a comunicare ottimismo e a conservare e rinnovare bei ricordi. Regalare una bella composizione di viole del pensiero ad amici e familiari significa augurare pensieri positivi, allegria e durevolezza del legame affettivo. 

Cura e manutenzione 

In questo paragrafo vogliamo sintetizzare i semplici passaggi da seguire per piantare con successo le tue viole del pensiero, in giardino o in vaso. Tieni presente che il periodo ideale per piantarle va da settembre a dicembre, possibilmente in un area a mezz’ombra. Ecco tutti gli step da seguire: 

  1. Estrai la piantina dal vasetto e immergi la zolla in un secchio d’acqua per farla reidratare bene 
  2. Prepara un buco nel terriccio pari a due volte il volume della zolla 
  3. Districa bene le radici 
  4. Pianta le viole a circa 25 cm l’una dall’altra, coprendo bene le radici con terriccio ricco di humus 

Per la cura delle viole del pensiero due semplici consigli da seguire: bagna moderatamente (il terreno non deve essere secco o troppo bagnato) ed elimina i fiori secchi in modo da rafforzare la fioritura successiva. Semplice, vero? 

Idee per decorare casa 

Lo sapevi che le viole del pensiero sono fiori edibili? Con i suoi coloratissimi petali puoi dare il tocco in più ad una fresca insalata primaverile e decorare la tua tavola per un’occasione speciale. Ma ci sono tanti altri modi creativi per realizzare con le tue mani delle composizioni con le viole del pensiero, ideali da regalare o per decorare terrazze o giardini; ecco qualche spunto. 

Composizioni con le viole del pensiero 

La versatilità di questi fiori si dimostra anche nelle composizioni floreali: è facile infatti mescolarle in giardino o in fioriera con altri tipi di fiori e ottenere stupende macchie di colore. I fiori che secondo noi meglio si adattano alle composizioni con viole del pensiero sono narcisi, giacinti e tulipani. Infine, eccoti qualche spunto per comporre le tue decorazioni fai da te

  • In un cesto: recupera una cesta a bordi bassi, disponi al suo interno vasetti di viole del pensiero e riempi gli spazi tra un vasetto ed un altro con muschio o sassolini  
  • In un vaso di coccio decorato: trasferisci le viole del pensiero in vasetti di coccio di varie dimensioni, decorali con un nastro colorato e il gioco è fatto 
  • Nella boccia dei pesci rossi: crea un originale centrotavola piantando le tue viole del pensiero in una sfera di vetro, ricopri la superfice con sassolini e conchiglie 
  • In una lanterna: inserisci un vasetto con la tua viola del pensiero in una lanterna. Puoi appenderla per decorare un patio o appoggiarla in un angolo del terrazzo. Sarà bellissima anche come centrotavola 

In tutte le stagioni, in giardino, terrazza o in casa, niente mette più allegria dei fiori. Qualunque sia il tuo stile e il look della tua casa, aggiungi sempre un tocco delicato con delle decorazioni floreali: l’effetto curato e personalizzato dei tuoi ambienti è garantito. Segui altri consigli su come realizzare le tue composizioni preferite consultando le nostre pratiche guide.