Matrimonio in spiaggia: consigli e ispirazioni
Dirsi di sì vicino al mare, con il dolce rumore delle onde in sottofondo, è il sogno di molti futuri sposi. Ma come si organizza il matrimonio in spiaggia perfetto? Inizia subito a pianificare le tue nozze grazie alla guida che abbiamo realizzato per te. Trova la location perfetta, che esaudisca tutti i tuoi desideri, e rendila ancora più speciale con fiori e decorazioni a tema marino. Per pianificare una giornata indimenticabile, segui i nostri 10 consigli: che ne dici di partire subito con i preparativi?

Dirsi di sì vicino al mare, con il dolce rumore delle onde in sottofondo, è il sogno di molti futuri sposi. Ma come si organizza il matrimonio in spiaggia perfetto? Inizia subito a pianificare le tue nozze grazie alla guida che abbiamo realizzato per te. Trova la location perfetta, che esaudisca tutti i tuoi desideri, e rendila ancora più speciale con fiori e decorazioni a tema marino. Per pianificare una giornata indimenticabile, segui i nostri 10 consigli: che ne dici di partire subito con i preparativi?
Matrimonio in spiaggia: la scelta della location
Pensando alle nozze in riva al mare, normalmente si tende a immaginare una cerimonia su una spiaggia tropicale, dall’altra parte del mondo. In realtà, dal 2013 il matrimonio in spiaggia può essere celebrato anche in Italia, se con rito civile. Ci sono già tante location attrezzate per accoglierti con la tua dolce metà e i tuoi invitati: basta fare una piccola ricerca online per trovare una lista infinita di opzioni.
Ovviamente ti serviranno i permessi burocratici per la cerimonia: rivolgiti al tuo comune di residenza per sapere come fare. In alcune località di mare esistono addirittura delle aree apposite già dedicate alle celebrazioni ufficiali. In alternativa, puoi scegliere di organizzare solo la festa e il banchetto sulla spiaggia, preceduti da un rito simbolico come quello della sabbia o delle candele.
Il piano B
Più di tutti gli altri, il matrimonio in spiaggia potrebbe essere completamente rovinato da un forte acquazzone. Non farti prendere alla sprovvista e pianifica fin da subito un’alternativa. Ad esempio, potresti optare per una villa o una struttura ricettiva affacciata sul mare, per avere l’opzione di un pranzo o di una cena al coperto. Oppure, che ne dici di un’elegante tensostruttura abbellita da tendaggi morbidi, fluttuanti nel vento? Aggiungi qualche lampadario, candele, fiori e avrai dato vita a un’atmosfera da sogno.
Colori per un matrimonio in spiaggia
Normalmente si tende a pensare che le nuance ideali per un matrimonio in spiaggia siano quelle legate alla natura e al contesto in cui si svolge la cerimonia. In realtà, oltre ai colori classici puoi osare con palette più audaci.
Ecco alcune proposte di abbinamenti cromatici:
- Bianco, blu e oro, per uno stile nautico e chic, magari con un pattern rigato.
- Corallo e smeraldo, per un tocco vivace e passionale, in pieno stile mediterraneo.
- Color Tiffany e bianco, l’abbinamento più romantico e tradizionale.
- Verde e bianco, per accompagnare delicatamente i colori della vegetazione.
- Total white, la scelta più chic.
10 consigli per organizzare un matrimonio in spiaggia
Se hai già le idee più chiare su come vorresti il tuo matrimonio in spiaggia, è arrivato il momento per pensare a tutti i dettagli. Dal look al menù, dall’orario ai tableau mariage, scopri i nostri consigli mirati.
1. Evita le ore di punta
Se ti sposi d’estate, è meglio puntare su una fascia oraria ideale per tutti. Per evitare che i tuoi invitati soffrano il caldo e i raggi intensi del sole, opta per una cerimonia nel tardo pomeriggio oppure scegli un mese più “clemente”.

2. Non solo fiori
Ovviamente potrai usare i fiori per decorare, creando un piccolo arco floreale o una parete di boccioli, ma senza esagerare. Se la location è immersa in un ambiente naturale, cerca di usare decorazioni a tema, come conchiglie e rami, accompagnati da lanterne e candele.
3. Scegli un dress code
Nelle partecipazioni ricordati di indicare qualche indicazione sul look consigliato (persino sul colore!). Ad esempio, le donne potrebbero avere difficoltà a camminare con i tacchi sulla sabbia. Se sarà possibile fare il bagno, consiglia a tutti di portare il costume e un asciugamano.
4. Prepara una wedding bag
Anticipa le necessità degli invitati fornendo a tutti una piccola borsa completa di gadget pensati per la giornata. Occhiali da sole, infradito, ombrellini per ripararsi dai raggi, bottigliette d’acqua e ventagli saranno regali graditissimi, meglio ancora se personalizzati con le iniziali degli sposi.
5. Fai allestire un angolo per le bevande fresche
Per evitare che il caldo giochi brutti scherzi, tieni pronto un corner con acqua fresca, tè freddo e dei piccoli frutti o ghiaccioli.
6. Bouquet e boutonnière
Nella composizione floreale e per il fiore all’occhiello lasciati ispirare dalla location. Puoi inserire conchiglie o rametti della vegetazione locale, come arbusti e palme.
7. Menù a km zero e leggero
Per il tuo menù scegli piatti locali, preferendo materie prime del posto e freschissime. Trattandosi di una cerimonia più informale, invece del classico interminabile banchetto potresti offrire piccoli assaggi di tanti piatti diversi.
8. E gli abiti degli sposi?
No a vestiti troppo elaborati e pesanti: meglio optare per un look leggero e fresco, perfetto per la location di mare. Per lei sì a modelli semplici, scivolati e a sirena, mentre per lui sono indicati i completi in lino chiaro; l’abito scuro è concesso solo per cerimonie più eleganti e serali.
9. Tableau mariage, segnaposto e mise en place
Per il tableau mariage crea una composizione con rami raccolti sulla spiaggia, a cui appendere conchiglie con il nome di ogni ospite scritto sopra a penna. Mantieni la stessa coerenza tematica ai tavoli, usando come segnaposto sempre le conchiglie oppure dei piccoli contenitori di vetro a fiala, con tappo in sughero, in cui inserire della sabbia con un cartellino con il nome. Sarà il tuo “message in a bottle”! Invece del centrotavola con i fiori, puoi inoltre usare dei grandi vasi tematici che ricordino il mare, riempiti di barchette, piccoli fari, perle e candele.
10. Fino all’ultimo ballo
Nel tuo matrimonio sulla spiaggia non può mancare un momento di svago e di divertimento. Per la festa vera e propria, fai disporre tanti comodi cuscini sulla sabbia, dove riposarsi e chiacchierare tra un ballo e l’altro.
Sei in cerca di altre ispirazioni per le tue nozze? Nella sezione “Idee matrimonio” trovi tanti spunti per organizzare una giornata indimenticabile!
Manca qualcosa? Registrati gratuitamente su Westwing e approfitta delle nostre offerte esclusive con sconti fino a -70%!