Decorazioni per la comunione: idee per la tavola
Dopo il battesimo, la comunione è l’evento ecclesiastico più importante nella vita di un bambino, perciò deve essere celebrata a dovere. La decorazione della tavola è particolarmente importante in questa occasione, anche se i bambini stanno poco seduti. Il nostro team ha raccolto idee e suggerimenti per le decorazioni per la comunione: scopri come rendere questo giorno ancora più speciale.

Dopo il battesimo, la comunione è l’evento ecclesiastico più importante nella vita di un bambino, perciò deve essere celebrata a dovere. La decorazione della tavola è particolarmente importante in questa occasione, anche se i bambini stanno poco seduti. Il nostro team ha raccolto idee e suggerimenti per le decorazioni per la comunione: scopri come rendere questo giorno ancora più speciale.
Domande frequenti
Abbiamo raccolto le domande più importanti che puoi porre prima di pianificare la comunione. Niente può andare storto!
Pronti per la festa: il buffet

Noi di Westwing adoriamo le decorazioni originali, specialmente quando riguardano la tavola. Non hai idee per il buffet? Ti aiutiamo noi!
- Muffin fatti in casa: confezionati in carta colorata, questi deliziosi dolci soddisferanno non solo i ospiti più piccoli ma anche i loro genitori. Abbelliti con piccoli accessori per la decorazione contribuiscono ad ornare perfettamente la tavola della comunione.
- Frutta: perché non inserire uno spuntino sano nel mezzo del buffet? La frutta non solo contribuisce al design colorato della tua tavola, ma è anche sana e gustosa.
- Biscotti deliziosi: possono essere collocati in modo meravigliosamente decorativo sul buffet. Un bello spuntino di benvenuto!
- Dolci: dei piccoli dolci gustosi sono un regalo popolare per gli ospiti e si possono aggiungere alla decorazione insieme ai segnaposto. I tuoi ospiti apprezzeranno sicuramente.
Decorazioni per la comunione: i simboli
Per le decorazioni per la comunione sono disponibili vari simboli, che rimandano a un’origine biblica e sottolineano quindi la natura ecclesiastica della celebrazione. La componente religiosa dell’evento può essere integrata in modi molto diversi. Ad esempio, nella decorazione della tavola per la comunione puoi scegliere tra molti accessori.
Un simbolo sui tovaglioli può anche sottolineare l’occasione speciale e mettere in gioco un po’ di colore. Anche la fascia da tavolo al centro è molto ornamentale e aggiunge un ulteriore tocco di colore alla decorazione. Le candele completeranno il quadro armoniosamente.
-
Croce
Simboleggia Gesù Cristo ed è considerato il motivo più importante per la Chiesa, perché rappresenta la salvezza e la speranza. -
PX e PaX
La coppia di lettere PX è uno dei simboli cristiani più antichi, che è stato utilizzato come segno segreto durante la persecuzione dei cristiani. Simboleggia l’appartenenza alla fede. Le lettere possono anche essere lette come PaX, che non significa nient’altro che “pace”. -
Calice
Come simbolo dell’Eucaristia (Ultima Cena), il calice pieno di vino può essere usato anche come simbolo per il Sangue di Gesù. -
Ostia
Questo simbolo è usato insieme al calice e dovrebbe rappresentare il corpo di Gesù. -
Pesce
Il pesce era considerato un simbolo segreto dei primi cristiani e ancora simboleggia il sentimento di appartenenza alla comunità cristiana. -
Colomba bianca
Rappresenta lo Spirito Santo, ma può anche simboleggiare la pace. -
Albero
Simboleggia il ciclo della vita che si rinnova costantemente attraverso la crescita, la maturità e il passaggio.
Un modo festoso: stili a confronto
La decorazione della tavola per la comunione dovrebbe essere festosa. Quindi scegli uno stile e crea un’atmosfera allegra. Ecco tre idee popolari sulla decorazione della comunione che piaceranno sicuramente ai bambini!
- Classico in bianco ed argento: che si tratti di ciotole d’argento, candelieri o figure decorative, l’argento migliorerà qualsiasi decorazione da tavola. Combina questi accessori con stoviglie bianche per sottolineare il carattere festoso della decorazione. Questo conferisce al tavolo un tocco di glamour in più.
- Tradizionale in rosa ed azzurro: l’azzurro e il rosa sono spesso usati come colori quando si vuole sottolineare il sesso del bambino. Spesso i piccoli ospiti d’onore desiderano anche una specifica decorazione della tavola in queste tonalità pastello. Affinché la tavola festiva possa mantenere il suo carattere elegante, i colori dovrebbero essere integrati solo occasionalmente e con pochi riflessi colorati. Ad esempio, con tovaglioli, runner, vasi di fiori o candele.
- Moderno in verde lime: come progettare una decorazione da tavola per la comunione che sia a misura di bambino ed allo stesso tempo moderna? Con il verde lime! Questo colore chiaro aggiunge un accento colorato alla decorazione senza apparire kitsch. Il nostro consiglio: in combinazione con il crema, il verde lime è particolarmente attraente.
Decorazioni per la comunione: idee fai-da-te

La decorazione della tavola per la comunione è un’occasione speciale a cui possono partecipare anche i bambini. Ecco due varianti di decorazione della tavola fai-da-te per coinvolgere anche i più piccoli.
Fai-da-te: menu alla carta
Per questi eventi il menu è quasi un must. Sia in bianco o con dettagli colorati, le carte da menu sono anche una decorazione meravigliosa per la tavola. Puoi progettarli tu stesso sul computer con vari fornitori online e poi farli stampare professionalmente. Oppure puoi creare le carte menu fatte in casa. Tutto ciò di cui hai bisogno è una bella carta, penne e matite per scrivere le portate.
Il nostro consiglio: gli adesivi con motivi graziosi possono decorare ulteriormente le carte del menu.
Passo dopo passo: composizioni floreali fai-da-te
Graziosi fiori estivi, ghirlande o eleganti composizioni floreali forniscono una varietà colorata nella decorazione della tua tavola. Ti mostreremo passo dopo passo come realizzare le composizioni floreali:
Crea le composizioni floreali per la tavola
- Compra il muschio e i tuoi fiori preferiti dal fiorista. È particolarmente bello quando i fiori si abbinano al colore della decorazione della tavola.
- Metti il muschio in una ciotola piena d’acqua e lascialo in ammollo. In seguito, posiziona la composizione floreale su un vassoio adatto per la successiva decorazione della tavola e tagliala su misura.
- Intaglia i fori nella schiuma con un bastoncino di legno. Gli steli dei fiori sono troppo fragili per essere inseriti direttamente nel muschio.
- Disponi i fiori come preferisci nei fori previsti.
- La tua decorazione floreale è pronta!
Lasciati ispirare dalle nostre idee e crea meravigliose decorazioni per la comunione! Stai ancora cercando gli accessori giusti? Sfoglia la nostra selezione di prodotti e trova ciò che stai cercando. Buon divertimento!