Decorazioni shabby chic: tante idee per una casa accogliente
Un servizio di porcellana con le rose, una tovaglia in lino bianco e un vaso vintage colmo di profumati fiori di lavanda: sono tutti elementi caratteristici di uno stile romantico e femminile. Se è proprio l’atmosfera che vuoi ricreare nella tua casa, fai spazio a tante decorazioni shabby chic. Scopri come decorare ogni stanza secondo questa ispirazione, usando tonalità e materiali ad hoc, poi mettiti alla prova con qualche idea fai-da-te!

Un servizio di porcellana con le rose, una tovaglia in lino bianco e un vaso vintage colmo di profumati fiori di lavanda: sono tutti elementi caratteristici di uno stile romantico e femminile. Se è proprio l’atmosfera che vuoi ricreare nella tua casa, fai spazio a tante decorazioni shabby chic. Scopri come decorare ogni stanza secondo questa ispirazione, usando tonalità e materiali ad hoc, poi mettiti alla prova con qualche idea fai-da-te!
Decorazioni shabby: colori, tessuti e materiali
La decorazione in stile shabby chic dona a ogni ambiente un tocco tradizionale e nostalgico, che ricorda l’arredamento di una casa di campagna. Con qualche suggerimento e trucco potrai ricreare rapidamente il look rétro tipico di questo stile: basta usare tutto ciò che irradia nostalgia, romanticismo e femminilità, che si tratti di cuscini floreali o di tende in pizzo. Ovviamente ci si può avvicinare passo per passo, partendo da quello che è già lo stile della casa: inizia con alcuni accessori e valuta l’effetto generale.


Colori adatti per lo stile shabby
I colori giocano un ruolo importante nelle decorazioni shabby chic.
- Come base punta su toni tenui, come bianco, avorio o crema, per donare alla stanza un’atmosfera rilassante, luminosa e serena.
- Per aggiungere un pizzico di vivacità puoi accostare piccoli dettagli in lilla, verde chiaro o rosa antico: daranno uno tocco di freschezza, come le altre tinte pastello.
Materiali perfetti per le decorazioni shabby
Il recupero dei mobili in legno, tipico di questo trend di home décor, viene valorizzato dall’utilizzo di accessori per la casa. Ai mercatini delle pulci, per esempio, potresti avere la fortuna di trovare arredi a buon mercato, da ridipingere in bianco o colori chiari e abbellire con nuovi elementi, come pomelli di diverso tipo. Ti basterà utilizzare la carta vetrata per rimuovere parte del colore da piccole aree e bordi, permettendo ai toni sottostanti di risplendere, e poi passare una vernice apposita. In un batter d’occhio sembrerà che il mobile sia sopravvissuto per decenni, sembrando a tutti gli effetti un pezzo d’epoca.
Lo stesso vale per vecchie scale e cornici, che possono essere facilmente rinnovate grazie a un piccolo progetto fai-da-te con la tecnica shabby. Sì anche agli accessori in ferro battuto, come decorazioni figurative, candelabri, gabbiette e lampadari, alla porcellana e alla ceramica. Aggiungi scatole di latta antiche, piccole gabbiette vintage e avrai creato il mood perfetto.
Tessuti shabby chic
Le decorazioni shabby chic mantengono un fil rouge naturale anche nella scelta dei tessuti. Per le tovaglie, i runner, i tendaggi o la biancheria per la camera da letto è bene preferire cotone e lino. Sono ovviamente concessi i ricami tradizionali che sembrano uscire dai corredi di famiglia e le coperte accoglienti per dare calore al tuo soggiorno shabby.
5 decorazioni shabby fai da te
Le migliori decorazioni shabby chic sono quelle realizzate partendo da oggetti dimenticati in soffitta, che possono diventare qualcosa di completamente nuovo e suggestivo. A volte basta davvero poco per vedere una magia compiersi proprio davanti ai tuoi occhi. Fatti conquistare dalle idee fai da te che abbiamo raccolto!
1. Il lampadario torna a splendere
Elementi romantici come candelabri e lampade a sospensione illuminano l’ambiente e creano sempre un’atmosfera accogliente. Per aggiungere un tocco di personalità, recupera un vecchio lampadario, meglio ancora se con decorazioni in cristallo, e dipingi il corpo centrale con una vernice chiara. Per lo studio, la camera da letto o persino il bagno, oltre al bianco potresti pensare al tiffany o al lilla.

2. Libri in primo piano
Hai dei vecchi libri rilegati in cantina che sono troppo rovinati per essere letti? Non buttarli! Puoi rivestirli con pizzo o stoffa floreale, impreziosirli con vecchie spille e nastri, poi posizionarli dove vuoi come graziosa decorazione shabby chic.

3. Usa la tecnica del decoupage
Usa questa semplice tecnica per rivestire bauli, cassette, vassoi e scatole con ritagli di giornale e illustrazioni d’epoca o disegni floreali. Ti basterà incollarli sulla superficie e poi fissarli con una vernice lucidante.

4. Portagioie shabby
Recupera un piccolo cassetto da un vecchio mobile o da un comò che non usi più e dipingilo. Rivesti l’interno con un pezzo di stoffa floreale e poi fissa il “cassetto reinventato” alla parete. Potrai sistemare all’interno dei divisori per orecchini e anelli, mentre per le collane applica dei pomelli in ceramica all’esterno.

5. Portachiavi da ingresso
Parti da una cornice classica, da dipingere nella nuance che preferisci. Rivesti la superfice interna con del pizzo o della tessuto e fissa dei piccoli ganci a cui appendere tutte le chiavi nel tuo ingresso shabby.

Decorazioni shabby per gli esterni
Gli spazi esterni sono naturalmente evocativi e si prestano alle decorazioni shabby chic. Oltre a mobili da esterno in metallo o ferro battuto, su cui adagiare romantici cuscini in colori pastello, usa lanterne e candele per creare un giardino incantato. Non ti preoccupare se hai solo un piccolo balcone! Inserisci dei dettagli come una piccola panca contenitore o uno sgabello in legno naturale, accessoriando con tessili color avorio o verde pastello. Scopri nel nostro articolo come creare un balcone in stile shabby.
Invece dei classici vasi da esterno, recupera contenitori in latta e cassette della frutta da dipingere, in cui posizionare una composizione di fiori finti shabby e piantine secondo la stagione. Il tocco in più? Una scala in legno decapato da appoggiare alla parete, su cui sistemare piante aromatiche, lavanda e tutti i tuoi attrezzi da giardiniere. Non vorrai più lasciare la tua piccola oasi di felicità!


Accessori per esterni shabby:
Cerchi altre idee per decorare la tua casa? Dai un’occhiata alla categoria “Decorazioni“, troverai tanti spunti per ogni occasione e ogni zona della casa!