Come organizzare l’allenamento a casa: esercizi per tutti
L’ultimo anno ci ha costretto a cambiare completamente la nostra routine, sia dal punto di vista sociale che dal punto di vista personale. Le nostre case e appartamenti hanno subito una rivoluzione non indifferente e per la maggior parte di noi, la casa è diventata tutto: un luogo di lavoro ma anche di attività, tra cui quella sportiva. L'allenamento a casa ti spaventa? Scopriamo tanti esercizi adatti a tutti insieme al personal trainer Pietro Raimondo.

L’ultimo anno ci ha costretto a cambiare completamente la nostra routine, sia dal punto di vista sociale che dal punto di vista personale. Le nostre case e appartamenti hanno subito una rivoluzione non indifferente e per la maggior parte di noi, la casa è diventata tutto: un luogo di lavoro ma anche di attività, tra cui quella sportiva. L’allenamento a casa ti spaventa? Scopriamo tanti esercizi adatti a tutti insieme al personal trainer Pietro Raimondo.
I consigli del personal trainer per l’allenamento a casa
Da personal trainer specializzato in allenamenti a domicilio e all’aperto è stato facile riorganizzarsi, trovando da questa situazione un grande vantaggio professionale e personale.
Con la giusta motivazione e un po’ di fantasia, anche in casa è possible strutturare un allenamento completo ed efficace per tutti i livelli di fitness, utilizzando quello che si ha a disposizione o acquistando il materiale necessario con un piccolissimo investimento. Se sei curioso di scoprirne di più, continua a leggere!
Suggerimenti:
Esercizi in casa: da dove iniziare?
Iniziamo parlando di chi, da casa, ci lavora seduto davanti al pc. Stando seduti, infatti, il carico sulla colonna vertebrale cresce notevolmente, ragion per cui si deve cercare il più possibile di evitarlo.
Ecco alcuni suggerimenti utili:
- Sostituisci la vecchia sedia
Utilizza una Fit Ball. l vantaggio di questo strumento è che il corpo è costretto a attivare i muscoli profondi del tronco per non perdere l’equilibrio e a mantenere in questo modo le curve fisiologiche della nostra schiena.
- Cammina
Fare una piccola camminata e qualche esercizio di stretching in piedi se possibile ogni ora o due.
- Prova l’esercizio del ponte
Un esercizio utilissimo è fare il ponte sulla fitball per allungare la catena cinetica anteriore e bilanciare il lavoro della catena cinetica posteriore. A seconda del tempo a disposizione passa almeno 1/3 min in questa posizione al giorno. Chi non ha un terrazzo o un giardino non deve preoccuparsi basta lo spazio di un tappetino se si ha voglia e determinazione.
- Fai cardio
Per chi ama il cardio, invece, ci sono diversi esercizi come: Jumping jack, burpees, corsa sul posto, skip basso. Se invece si vuole investire in uno strumento super versatile e che occupa pochissimo spazio (utilissimo anche per chi viaggia spesso) è sicuramente la corda che può essere utilizzata da sola oppure creare dei circuiti HIIT alternata con esercizi a corpo libero.
- Prova il TRX
Un altro strumento molto versatile e super funzionale che necessita però di un minimo di esperienza nell’allenamento è il TRX. Per utilizzarlo, basta agganciarlo alla porta di casa o sul balcone e vedrai, la quantità di esercizi che ti permette di fare ti stupirà! Certo, se si ha a disposizione un piccolo giardino o un bel balcone, si può sicuramente ampliare o diversificare l’allenamento inserendo shuffle run, salti in lungo e sbarre per lavori con il bilanciere e in sospensione.
- Se hai poco spazio, prova questi!
Altri attrezzi, invece, per chi ha poco spazio e non vuole rinunciare agli allenamenti sono: le loop band e le mini loop band. Si possono acquistare di varie resistenze a secondo del proprio livello e permettono di lavorare a 360 gradi con lavori multi articolari.

Cos’altro dire, è già abbastanza chiaro che restare a casa può anche essere un’opportunità per ottimizzare i tempi e non una scusa per rimanere sul divano tutto il giorno. Ricorda, per avere quello che non hai mai avuto devi fare qualcosa che non hai mai fatto!
Chi è Pietro Raimondo
Pietro Raimondo è un Personal Trainer. Grazie alla sua decennale esperienza e formazione continua in Italia e all’estero è in grado di individuare le specifiche necessità di ogni cliente, realizzando programmi di allenamento e piani alimentari ottimizzati e orientati al raggiungimento dei propri obiettivi.
La passione per lo sport e l’amore per il suo lavoro sono i valori che cerca di trasmettere ai suoi clienti affinché raggiungano il loro status di Wellness fisico e mentale.
Puoi trovare i servizi professionali di Pietro sul portale ProntoPro (https://www.prontopro.it/pro/make-your-body-fly-personal-training), che ringraziamo per aver collaborato a questo articolo!

Cerchi altri consigli per mantenerti in forma e stare bene? Segui le nostre guide nella sezione “Benessere“, troverai tanti consigli utili.
