10 app per meditare e ritrovare il tuo equilibrio
Meditare aiuta a prestare maggiore attenzione al presente e ai propri pensieri, a migliorare il benessere mentale e a conoscersi meglio. Non sorprende, quindi, che negli ultimi anni la mindfulness sia diventata una vera e propria tendenza che ha portato alla nascita di un numero sempre crescente di app per la meditazione. Per aiutarti a trovare quella che più fa al caso tuo, abbiamo selezionato le dieci più popolari del momento, adatte per chi si accosta per la prima volta a questa pratica o per chi è già esperto. Troverai non solo i classici corsi per imparare a chiudere il mondo fuori e riflettere sulla tua vita, ma anche tanti contenuti alternativi come storie della buonanotte e canali musicali a tema. Che il relax abbia inizio…

Meditare aiuta a prestare maggiore attenzione al presente e ai propri pensieri, a migliorare il benessere mentale e a conoscersi meglio. Non sorprende, quindi, che negli ultimi anni la mindfulness sia diventata una vera e propria tendenza che ha portato alla nascita di un numero sempre crescente di app per la meditazione. Per aiutarti a trovare quella che più fa al caso tuo, abbiamo selezionato le dieci più popolari del momento, adatte per chi si accosta per la prima volta a questa pratica o per chi è già esperto. Troverai non solo i classici corsi per imparare a chiudere il mondo fuori e riflettere sulla tua vita, ma anche tanti contenuti alternativi come storie della buonanotte e canali musicali a tema. Che il relax abbia inizio…
1. Calm
Come suggerisce il nome stesso, Calm è una app per meditare e ritrovare la pace interiore. Utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo, ti consente di scegliere una routine di meditazione specifica per ansia, stress o altre necessità interiori. Inoltre, puoi scegliere tra consigli di esperti, musica, suoni rilassanti e persino le storie della buonanotte lette da alcune famose star di Hollywood, come Eva Green e Matthew McConaughey.
2. Serenity
Tra le migliori app per meditazione, ti offre un percorso per sbloccare il tuo potenziale e imparare differenti esercizi utili per recuperare serenità e pace. Hai a disposizione un audio corso gratuito in italiano, a cui puoi unire altri contenuti aggiuntivi, come la meditazione veloce, antistress e per bambini, con audio pensati per l’infanzia.
3. Meditazione con Petit Bambou
Grazie a una grafica accattivante e a un vasto catalogo, questa app ti offre un’esperienza completa alla scoperta della mindfulness. Le oltre 200 sessioni di meditazione, di cui alcune gratuite, aiutano a gestire l’ansia, il dolore, lo stress e la difficoltà ad addormentarsi.
4. Meditopia
Secondo Meditopia, bastano dieci minuti al giorno per ridurre stress, migliorare le relazioni con gli altri e stare meglio con se stessi. Scegli tra le oltre mille meditazioni per affrontare ogni sfida quotidiana, in primo luogo la notte. Fatti cullare dalle storie della buonanotte: no, non sono solo per bambini! Ascoltare un racconto di fantasia a fine giornata ti aiuterà ad abbandonare i pensieri negativi e immergerti in un mondo rassicurante.
5. Clarity
Lasciati guidare dalla voce in italiano di un esperto di meditazione, Gennaro Romagnoli, che è anche psicologo, psicoterapeuta e divulgatore scientifico. Oltre al corso vero e proprio per imparare a meditare puoi seguire:
- Percorsi di autostima e resilienza
- Audio per dormire meglio
- Audio per rilassarsi
- Una guida per la creazione del diario della gratitudine
Come quasi tutte le app per la meditazione, alcuni audio sono gratuiti, mentre altri a pagamento, secondo i diversi tipi di abbonamento previsti.
6. Medita ora
Per gestire meglio la tua giornata, fatti accompagnare dalle diverse sessioni di questa app. Puoi meditare al risveglio, mentre sei in viaggio o cammini, durante le pause di lavoro e ovviamente a casa, quando vuoi rilassarti e prima di andare a letto. Scoprirai che ogni momento è quello giusto per rallentare il ritmo e ascoltare la tua voce interiore.
7. Smiling Mind
Il raggiungimento della consapevolezza è l’obiettivo primario di Smiling Mind, una app per meditare sviluppata da psicologi ed educatori che offre un’ampia varietà di programmi per tutte le età. Se ti senti in ansia o sotto pressione, inizia subito e riscopri il sorriso e la tranquillità: i programmi sono in inglese, ma hanno il grande vantaggio di essere completamente gratuiti e adatti a tutta la famiglia.
8. Headspace
Lanciata nel 2010 e utilizzata in quasi 200 paesi in tutto il mondo, Headspace è un punto di riferimento nel settore della mindfulness. Puoi usarla per imparare gli elementi essenziali della meditazione e della consapevolezza, con un corso base gratuito composto da lezioni semplici da seguire, oppure aggiungere tanti altri contenuti. Ad esempio, ci sono anche piccoli audio per concentrarti sulla respirazione e 12 diversi canali musicali pensati per ritrovare la pace in ogni attimo della tua giornata.
9. Mo: Meditazione e Sonno
Come altre app di meditazione, Mo è rivolta soprattutto a chi vuole combattere le preoccupazioni e migliorare la qualità del sonno. Grazie ai contenuti in italiano e ai diversi livelli (per principianti ed esperti) puoi inserire il tuo momento di consapevolezza in ogni attimo della giornata. Tra le varie lezioni, prova quelle per:
- Combattere lo stress
- Sviluppare l’autostima
- Migliorare i rapporti con le altre persone
- Incrementare il senso di gratitudine
10. Insight Timer
Definita “la app più felice del mondo”, Insight Timer raccoglie audio dei migliori esperti al mondo di meditazione, oltre a neuroscienziati e psicologi. Tra le centinaia di sessioni in italiano puoi scoprire il tuo segreto per aumentare la felicità e ridurre lo stress. Se vuoi semplicemente ascoltare un po’ di musica riposante, accedi ai migliaia di brani, chiudi gli occhi e abbandonati al relax.
Idee per creare un ambiente rilassante:
Ti sono piaciuti i nostri consigli? Leggi tutti i nostri articoli nella sezione “Benessere” e lasciati ispirare dalle nostre guide!
