Biscotti di Natale: ricette per una festa dolcissima
Il Natale è una festa per tutti i cinque sensi: rilassati sotto una calda coperta, ascolta la tua playlist di Natale preferita sorseggiando un the aromatico. Cosa manca? Ovviamente i biscotti di Natale fatti in casa! Approfitta delle domeniche dell'Avvento per cuocere deliziosi biscotti con gli amici o con la famiglia. Biscotti al burro, stelle alla cannella o pan di zenzero: quali sono i tuoi preferiti?

Il Natale è una festa per tutti i cinque sensi: rilassati sotto una calda coperta, ascolta la tua playlist di Natale preferita sorseggiando un the aromatico. Cosa manca? Ovviamente i biscotti di Natale fatti in casa! Approfitta delle domeniche dell’Avvento per cuocere deliziosi biscotti con gli amici o con la famiglia. Biscotti al burro, stelle alla cannella o pan di zenzero: quali sono i tuoi preferiti?
Le nostre ricette per i biscotti di Natale
Il Natale, si sà, è un periodo dell’anno in cui ci si riunisce spesso con amici e parenti. Aperitivi, pranzi e cene ma anche semplici visite per scambiarsi i regali. E’ bene quindi avere sempre in casa qualcosa da offrire ai propri ospiti… e a chi non piaccino i biscotti? Veloci e facili da preparare soddisfano sempre i gusti di tutti. Armati di stampini e dai sfogo alle tue abilità in cucina! Inoltre, all’occorrenza possono diventare un grazioso pensiero fai-da-te da regalare a qualcuno durante le feste!
Biscotti di Natale semplici al burro
Preparare i biscotti per Natale è una tradizione, sia nella cucina della nonna, sia a casa con i propri figli. Le ricette per i biscotti di Natale sono varie, ma qui ti proponiamo una classica ricetta di pasta frolla per deliziosi e semplicissimi biscotti al burro.
Cosa ti serve
- 600 g di farina
- 400 g di burro
- 250 g di zucchero
- 1 uovo
- ½ confezione di lievito in polvere
Procedimento
- Unisci tutti gli ingredienti insieme per ottenere un impasto omogeneo. Avvolgi l’impasto con la pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendi l’impasto con l’aiuto di un matterello e ricava dei biscotti con gli stampini.
- Per gli amanti del cioccolato si può aggiungere il cacao alla ricetta, sia in polvere che a scaglie.
- Cuoci i biscotti a 180°C per circa 10-15 minuti in forno preriscaldato.
- Lascia raffreddare i biscotti e decorali con zucchero a velo, oppure con una glassa al cioccolato o alla vaniglia.
Biscotti alla cannella
Quale miglior ingrediente per dei dolcetti natalizi? La cannella è la spezia per eccellenza che ci accompagna durante l’autunno e l’inverno. Amatissima nel Nord Europa, dove il suo uso è una vera e propria tradizione, permette di creare biscotti speziati, per chi non ama le ricette troppo dolci e zuccherose.
Cosa ti serve
- 300 g di farina
- 110 g di zucchero
- 1 tuorlo e 1 uovo intero
- 160 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai da tavola di cannella
Procedimento
- In una terrina capiente, unisci la farina con lo zucchero, la cannella e il pizzico di sale.
- Aggiungi il burro a temperatura ambiente inziando a impastare, come si fa con la frolla.
- Aggiungi l’uovo e il tuorlo e lavora l’impasto.
- Fai riposare in frigorifero per almeno un’ora, avvolto nella pellicola trasparente.
- Ricava dei biscotti con degli stampini e posizionali su una teglia ricoperta di carta da forno.
- Fai cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10-15 minuti.
- Quando saranno dorati, è il momento di sfornarli!
I must have per preparare i tuoi biscotti:
Biscottini pan di zenzero
I famosissimi biscotti a forma di omino non si trovano solo nei cartoni animati. Infatti, è facilissimo realizzarli in casa, per la gioia di grandi e piccini. Ti proponiamo la ricetta originale, molto speziata e perfetta per le fredde giornate d’inverno!
Cosa ti serve
- 1 uovo grande
- 350 di g farina 00
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro
- 50 g di miele
- 5 g di zenzero in polvere
- 5 g di cannella in polvere
- Chiodi di garofano
- ¾ di un cucchiaino di bicarbonato
- Noce moscata
- Sale
Per la glassa
- 1 albume
- 150 g di zucchero a velo
Procedimento
- In una ciotola, mescola farina, bicarbonato, zucchero, tutte le spezie e un pizzico di sale.
- Aggiungi il miele e il burro tagliato a pezzetti e mescola energicamente. In alternativa, usa un mixer.
- Aggiungi poi l’uovo e impasta sul banco di lavoro, fino a ottenere un panetto.
- Fai riposare il panetto in frigorifero per circa mezz’ora.
- Una volta raffreddato, stendi il panetto con uno spessore di circa mezzo centimetro e ricava dei biscotti con uno stampino a forma di omino.
- Fai cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
- Per decorare gli omini, puoi preparare una glassa semplice. Ti occorre l’albume di un uovo e 150 g di zucchero a velo, che monterai insieme. Aiutati con una sac-à-poche per decorarli!
Alternativa vegan e senza glutine: biscotti cacao e cannella
Chi ha scelto un’alimentazione vegana, è intollerante al lattosio o al glutine non deve temere: ci sono tantissime alternative adatte per non rinunciare ai biscotti di Natale! In questa ricetta abbiamo sostituito le uova con i semi di lino e la farina 00 con la farina di mandorle. Il successo è assicurato!
Cosa ti serve
- 200 g di mandorle macinate (farina di mandorle)
- 150 g di zucchero di canna
- 25 g di cacao in polvere
- 5 g di lievito in polvere
- un cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- 14 g di semi di lino
- 90 ml di acqua
- Zucchero a velo
Procedimento
- Prepara l’alternativa alle uova: macina i semi di lino e mescolali con l’acqua, lasciando riposare per 5 minuti. Saranno pronti quando si saranno addensati.
- Mescola gli ingredienti secchi: farina di mandorle, lievito in polvere, zucchero di canna, cacao e cannella.
- Aggiungi il composto di semi di lino e mescola fino a ottenere un composto liscio (non preoccuparti se è un po’ appiccicoso!)
- Forma delle palline e passale nello zucchero a velo.
- Metti le palline su una teglia ricoperta di carta da forno e schiacciale leggermente con il palmo della mano.
- Cuoci per 10 minuti in forno preriscaldato a 150°C.
Oltre a sbizzarrirti in cucina, cerchi anche ispirazione per arredare e decorare la tua casa per le feste? Guarda i nostri articoli sulle decorazioni natalizie!