Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
vassoio con finger food

Si preparano in pochi minuti, non occorre stancarsi per ore ai fornelli e sono buonissimi: i finger food sono gli stuzzichini per aperitivo perfetti, soprattutto quando si è in tanti e lo spazio in casa è poco. In più, esistono infinite ricette da provare, a seconda del tipo di occasione. Libera la fantasia e lasciati ispirare dalle idee per finger food che abbiamo trovato per te. Scegli tra diverse tipologie di antipasti semplici, adatti a ogni tipo di palato, e indovina i gusti di tutti i tuoi invitati. E non dimenticare la mise en place, perché anche la presentazione è fondamentale in queste occasioni. Vedrai, uno tira l’altro!

Antipasti semplici e veloci

Il successo dei finger food si basa su necessità oggettive. Quante volte, per organizzare feste e aperitivi, hai dovuto conciliare i gusti di tante persone diverse con le esigenze di spazio? Grazie a queste gustose preparazioni da mangiare in un sol boccone, tutto è più facile: sono veloci da preparare, buonissime e i tuoi invitati possono fiondarsi solo su quelli che incontrano i propri gusti. Per accontentare tutti, crea un menù diversificato, senza però esagerare con le quantità di cibo: un buffet variegato è sempre gradito da tutti.

Prepara i finger food tenendo conto della stagione in cui ti trovi: in estate prediligi soluzioni fresche e leggere, mentre nei periodi freddi puoi optare per degli stuzzichini caldi. Inoltre, una tavola colma di finger food è anche un “catalizzatore sociale”: le persone che non si conoscono si incontrano al tavolo degli stuzzichini per scegliere cosa mangiare e, fra un assaggio e l’altro, possono fare amicizia.

Idee per finger food creativi

Se tutto questo parlare di finger food ti ha messo fame o se stai cercando idee per gli stuzzichini per l’aperitivo, il brunch o antipasti semplici per una festa di compleanno, mettiti subito alla prova! Abbiamo raccolto le migliori idee di finger food da proporre in ogni occasione. Prendi nota, perché fra le ricette che leggerai ci saranno sicuramente quelle che animeranno i tuoi aperitivi con famiglia e amici!

Ricette per finger food

  • Tartine di polenta: invece dei classici canapè di sfoglia, usa la polenta già pronta oppure preparala tu e lasciala raffreddare e solidificare. Tagliala a fette e poi usa dei coppapasta o delle formine divertenti per creare le basi. Farcisci con gli ingredienti che preferisci: pomodorini confit, formaggi cremoso o alici sono solo alcune idee per finger food sfiziosi.
  • Caramelle di pasta fillo: partendo dal rotolo di pasta fillo già pronto, taglia sei riquadri e riempili con salmone e caprino, aggiungendo qualche fogliolina di erba cipollina, arrotola e ruota leggermente le estremità per dare la caratteristica forma a caramella. Fai cuocere in forno a 150° per circa un quarto d’ora, fino a completa doratura.
  • Chips di cavolo nero: invece delle solite patatine, lava e asciuga bene le foglie di cavolo nero, poi disponile in modo ordinato su una teglia e spennellale con un mix di olio extravergine di oliva, semi di sesamo, sale e pepe. Fai cuocere in forno a 180° per 5-10 minuti circa, fino a quando risulteranno ben croccanti.
  • Mini calzoni al forno: più pratici delle fette di pizza, sono super golosi e ottimi come stuzzichini per aperitivo. Dall’impasto già pronto e steso ricava dei cerchi e farciscili come vuoi, poi forma una mezzaluna, chiudi bene e fai cuocere in forno a 180° fino a completa doratura. Tra le proposte di farcitura, prova cime di rapa bollite e ripassate in padella con peperoncino e mozzarella oppure peperoni grigliati e stracchino.
  • Spiedini di gamberi: su uno stecco, infila due o tre gamberi già sgusciati, puliti e privati del filo nero. Passali in un mix di pangrattato, aglio tritato, olio, sale e prezzemolo, poi grigliali in forno.
  • Mousse salata in bicchiere: prepara tanti piccoli bicchieri con mousse da gustare al cucchiaio. Per i vegetariani frulla parti uguali di caprino e pomodori secchi sott’olio, poi versa il composto in una sac à poche e riempi il bicchierino. Divertiti a trovare nuovi accostamenti e sapori e non dimenticare di decorare con olive, basilico o semi tostati.
  • Cubo di frittata: in una ciotola, sbatti 6 uova insieme a 100 grammi di ricotta, un paio di cucchiai di parmigiano, un cucchiaio di fecola di patate e regola di sale e pepe. Aggiungi a piacere aromi freschi e altri ingredienti (prosciutto, zucchine, ecc.) e versa in una pirofila foderata di carta forno. Fai cuocere a 160° per circa mezz’ora e poi lascia raffreddare. Taglia la frittata a cubi, in cui infilzare uno stecchino o una forchettina di legno, poi sistemali su un piatto o un vassoio.

Consigli per la mise en place

Preparazione veloce, costi contenuti, divertimento assicurato: sono questi gli ingredienti immancabili di un pranzo o una cena a base di finger food. Invita i tuoi amici per una serata piacevole, all’insegna del buon cibo, con la possibilità di assaggiare tante ricette diverse. Ecco qualche consiglio per una mise en place che si faccia notare da tutti!

  1. Allestire la tavola per un menu a base di finger food richiede qualche accortezza. Innanzitutto valuta il numero dei commensali: se gli ospiti sono pochi sarà possibile restare seduti, come per una cena tradizionale. Per le feste, invece, meglio optare per un comodo buffet.
  2. Scegli un tema: vegetariano, della tradizione, etnico… sono tante le opzioni a disposizione! Una volta deciso il tuo menù, decidi anche i colori e gli accessori più adatti, dai piattini ai bicchieri, senza dimenticare tovaglia o runner, tovaglioli e accessori vari. Ad esempio, potrebbero servirti un supporto apposito per reggere dei piccoli conetti di fritti, gli appositi cucchiai per tartare e mousse, i taglieri per i formaggi oppure i bicchierini per le mono porzioni.
  3. La presentazione del cibo è uno dei punti di forza del finger food. Per creare un forte impatto visivo usa tanti piatti da portata, alzatine e vassoi originali, di forme e grandezze diverse. La quantità nel piatto è minore, ma il mood e l’aspetto incuriosiscono, divertono e fanno venire l’acquolina in bocca. Fai attenzione all’accostamento cromatico e alle forme, per orchestrare un magnifico spettacolo per gli occhi.

Vuoi tante idee per la mise en place? Registrati su Westwing e approfitta delle nostre offerte esclusive!