Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
picnic

Quando il bel tempo chiama… non possiamo che rispondere con un bel pic nic! Tra qualcosa di buono da mangiare, un allestimento a tema e le persone a cui vuoi bene intorno a te, tutto diventa più bello. In fondo, basta davvero poco: un giardino, un prato, un po’ di sole e qualche attività divertente da fare insieme. Leggi i nostri consigli su come organizzare un pic nic con i fiocchi, inclusi accessori essenziali e ricette per finger food, poi inizia a chiamare amici e famiglia per la tua prossima “colazione sull’erba”.

Le basi per organizzare un pic nic

Dai piccoli agli adulti, nessuno sa resistere al fascino di un bel pic nic. Se già l’idea di stare all’aria aperta ti rende più felice, immagina quanto potrebbe essere tutto più bello grazie a qualche piccolo extra. Prima, però, parti dall’essenziale: ecco un vademecum su come organizzare un pic nic da dieci e lode.

  • Cerca la location adatta: in Italia esistono tantissime aree pic nic, basta cercarle. In riva al fiume o al lago, in collina o in un bosco… c’è un posto adatto a tutti.
  • Lascia che tutti contribuiscano: soprattutto se siete in tanti, vale sempre la regola “ognuno porta qualcosa”; mettetevi d’accordo per non avere doppioni e per non esagerare.
  • Ricordati delle diverse esigenze alimentari: se sei tu a portare da mangiare, assicurati di avere qualcosa per eventuali vegetariani, vegani o intolleranti. Oppure, lascia che siano loro a preparare dei cibi adatti da condividere con gli altri.
  • Porta i rifiuti a casa: ultimo, ma non meno importante, non lasciare spazzatura nella natura! Se non ci sono cestini adatti per la differenziata, riporta tutti i vuoti a casa. O, ancora meglio, prediligi piatti, bottiglie e accessori che non siano usa e getta.

Accessori indispensabili per un pic nic

A proposito di accessori, ci sono alcune cose che non possono mancare al tuo pic nic. Per qualcosa di romantico e tradizionale, il primo passo è procurarsi un cesto di vimini che contenga tutto l’occorrente (ma anche una borsa grande e capiente andrà benissimo, non ti preoccupare).

Per sdraiarti sul prato avrai poi bisogno di una grande coperta in pile, stoffa o tela cerata (sulle fantasie hai ampia scelta, ma quella a quadretti bianchi e rossi è semplicemente irresistibile). In caso di area attrezzata con tavoli e panche, procurati invece una tovaglia in carta per proteggere la superficie. Come già anticipato, meglio optare per piatti, posate e bicchieri da riutilizzare (e non monouso).

Aggiungi apribottiglie e tovaglioli, oltre all’indispensabile borsa termica per conservare alla temperatura ideale le bevande e i cibi freschi. Al suo interno potrai inserire l’apposita tavoletta o borsa da ghiaccio.

Scopri le nostre bellissime borse termiche:

Cosa portare a un pic nic

I piatti ideali per un pranzo al sacco sono indubbiamente quelli già pronti, che non devono essere riscaldati, come le torte salate e i finger food. Ma cosa portare a un pic nic per accontentare tutti (ma proprio tutti)? Ecco qualche idea:

  • Riso freddo, in tutte le sue infinite varianti
  • Cous cous vegetariano
  • Polpette di tonno, ceci o di verdure, ottime anche fredde
  • Mini tramezzini con ripieni gourmet, come asparagi, uova sode e robiola
  • Girelle di pizza fatte in casa (basta stendere la pasta farcita tipo rotolo, farla cuocere e tagliarla)
  • Pomodorini gratinati al forno con capperi e pangrattato
  • Spiedini di pomodorini e mozzarelline

In più, lasciati ispirare da queste gustose idee per il tuo pic nic…

Quiche di zucchine, fiori di zucca e mozzarella

Una ricetta sfiziosa e completamente vegetariana è rappresentata da questa gustosa quiche. Per prepararla ti servirà:

  • Un rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • Una confezione di fiori di zucca
  • 4 zucchine
  • 2 uova
  • Una mozzarella

Taglia a rondelle le zucchine, poi falle stufare in padella fino ad ammorbidirle. Taglia la mozzarella a fette e lasciala scolare per circa mezz’ora prima di utilizzarla. Eviterai così che rilasci troppa acqua durante la cottura. Unisci tutti gli altri ingredienti, sala, mescola e poi versa il ripieno sulla pasta sfoglia srotolata e stesa su una teglia torna. Inforna per 50 minuti o fino a quando la superficie non diventerà dorata. Per praticità, taglia già le fette per tutti.

Spanakopita con riso e spinaci

Lasciati sorprendere dal sapore di una torta salata proveniente direttamente dalla Grecia. Al di là del nome difficile da pronunciare, la preparazione è molto semplice: ti servono solo dei fogli di pasta fillo già pronta, da riempire con un ripieno pronto in un attimo.

Fai saltare un po’ di spinaci freschi con olio e cipolla, poi aggiungi riso già bollito, noci tritate e feta. Sala a piacere, poi versa tutto sul foglio di pasta fillo, precedentemente steso su una teglia unta d’olio. Copri con uno o più fogli, spennella con olio e poi incidi per creare dei quadratini già pronti. Inforna per 20 minuti e avrai uno snack leggero e salutare!

Frittatine di pasta napoletana

Gli amanti della tradizione culinaria del Sud ameranno sicuramente questa ricetta, perfetta anche per riciclare gli avanzi del giorno prima. L’impasto si compone di uova sbattute, pasta già cotta (in genere spaghetti o maccheroni), prosciutto cotto, piselli e besciamella, da versare in una padella con olio bollente. Assicurati che entrambi i lati siano ben dorati e croccanti: puoi anche realizzare delle versioni mini, in modo da poter consumare il pranzo all’aperto con le mani.

Idee originali e alternative per un pic nic

Quando non puoi pianificare una gita fuori porta o desideri qualcosa di diverso dalla solita grigliata, affidati a qualche idea per un pic nic alternativo. Pensi che non sia possibile ricreare la stessa magia di una classica scampagnata? Siamo qui per farti cambiare opinione…

Pic nic in casa

Fuori piove o forse non te la senti di uscire? Niente paura: ti spieghiamo come organizzare un perfetto picnic in casa. Se possibile, prepara la postazione “home made” sul balcone o vicino a una finestra, per avere un bel panorama da osservare e molta luce naturale. Posiziona delle piante intorno e punta sui colori e sulle fantasie rilassanti, partendo dalla classica tovaglia stesa sul pavimento fino ai vari gadget da utilizzare. E, perché no, questa è anche un’ottima soluzione per una festa in giardino di sera.

Pic nic con caccia al tesoro

Per una festa estiva o un compleanno, progetta una vera e propria caccia al tesoro. Dissemina indizi in una zona sufficientemente ampia e en plein air, in modo che tutti possano giungere alla fine nel luogo scelto per il tuo pic nic. I primi che arriveranno potranno avere un premio extra, oltre al vantaggio di vedere subito la tua zona perfettamente allestita con tutto il necessario.

Pic nic in vigna o nel frutteto

Dulcis in fundo (letteralmente!), proponi qualcosa di insolito. Che ne dici di un bel pic nic all’ombra di alberi da frutto? In tutta Italia ci sono tantissime aziende agricole che affiancano le loro normali attività produttive a questi eventi speciali. In alternativa, scegli tra i vigneti, gli uliveti e persino i campi di lavanda dove è possibile rilassarsi in compagnia, mangiando e sorseggiando ciò che viene prodotto in loco o che hai portato da casa.

Ora che sai come preparare e cosa portare a un pic nic, esplora tante altre guide pratiche nella nostra sezione “Guide e consigli”: hai un mondo di suggerimenti da mettere subito in pratica!