Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
ristrutturare casa per l'inverno

Con l’avvicinarsi dell’inverno è necessario preparare la casa all’abbassarsi delle temperature, all’aumento delle piogge e a tutti i cambiamenti che questa stagione comporta. A seconda della tipologia di edificio, della zona climatica e delle esigenze personali sono diversi gli interventi che è possibile effettuare. Gli esperti di Habitissimo hanno selezionato 5 consigli da tenere in considerazione se hai in mente di ristrutturare casa per l’inverno. Scoprili di seguito.

1. Sostituire i serramenti

Finestre e porte che si chiudono male o fanno entrare spifferi andrebbero sostituite al più presto, a maggior ragione con l’arrivo dell’inverno. I serramenti più recenti sono realizzati in modo da assicurare un buon isolamento termico durante tutto l’anno, in particolare quelli in PVC e quelli in alluminio con profilo a taglio termico. Anche la tipologia di vetri può contribuire al risparmio energetico e di conseguenza ridurre i costi per il riscaldamento, perciò in fase di acquisto è bene valutare tutte le alternative.

2. Controllare l’impermeabilizzazione di terrazzi e balconi

Con l’arrivo dell’inverno la possibilità che ci siano delle infiltrazioni aumenta. Questo rappresenta un pericolo per qualsiasi abitazione perché porta alla creazione di umidità e muffe, ma se trascurato può diventare un problema più serio che può danneggiare l’intonaco e poi la struttura dell’edificio. L’impermeabilizzazione di terrazzi e balconi è quindi da tenere sotto controllo in vista dell’inverno. In caso di necessità ci sono diverse soluzioni poco invasive come l’utilizzo di apposite vernici impermeabilizzanti da applicare sopra la pavimentazione.

3. Rifare l’isolamento tetto

Un altro elemento da controllare prima di addentrarsi nell’inverno è la copertura della casa, essendo questa una superficie particolarmente esposta agli agenti atmosferici. Se non sono stati eseguiti interventi da diverso tempo è bene fare un controllo per accertarsi che non sia necessario eseguire qualche riparazione. Se è un tetto non isolato in questa occasione si potrebbe investire nella trasformazione in un tetto coibentato o in un tetto ventilato, entrambi in grado di migliorare notevolmente le prestazioni di efficienza energetica dell’edificio.

4. Installare una stufa a pellet

Le stufe a pellet hanno molteplici pregi che le rendono un’ottima scelta per il riscaldamento domestico. Sono ecologiche in quanto il pellet è un materiale naturale al 100%, rilasciano pochi residui dalla combustione e producono pochissimo fumo. Inoltre, il pellet ha un costo molto economico e se si ha la possibilità di fare grandi scorte si possono trovare offerte molto convenienti. Un altro motivo per installare una stufa a pellet è la sua capacità di rendere la casa ancora più accogliente grazie alla magia della fiamma a vista e anche perché, oltre a riscaldare, i modelli di design sono anche elementi d’arredo.

5. Installare un climatizzatore con pompa di calore

I climatizzatori con pompa di calore oltre a raffrescare durante l’estate sono efficaci per riscaldare la casa durante l’inverno, optando per modelli dai consumi ridotti. Si possono usare in combinazione con altri sistemi di riscaldamento oppure, in zone dal clima particolarmente mite durante l’inverno, possono essere sufficienti ad alzare di qualche grado la temperatura di una stanza. Installare un condizionatore con pompa di calore è quindi una soluzione da considerare prima dell’arrivo dell’inverno per sostituire altri sistemi più ingombranti ed energivori.

Prepara la tua casa all’inverno, pianifica i lavori e goditi al meglio la tua casa nella stagione più fredda.

Prendi ispirazione dai nostri prodotti più amati per l’inverno!

Per ristrutturare casa servono buoni progetti, tante idee e anche molta pazienza. Per questo noi di Westwing abbiamo realizzato una sezione interamente dedicata alla ristrutturazione, con consigli e suggerimenti utili che ti aiuteranno a realizzare la casa dei tuoi sogni!