Ristrutturare casa seguendo le tendenze 2021
Sentirsi bene in casa è molto importante per il proprio benessere. Nel tempo però le esigenze cambiano, anche a causa di eventi esterni come abbiamo scoperto nell’ultimo anno, così come si modificano le abitudini e gli interessi. E così l’ambiente in cui si vive non è più idoneo al proprio stile di vita e ha bisogno di qualche intervento per attualizzarlo. Habitissimo, noto portale che aiuta a mettersi in contatto con i migliori professionisti delle costruzioni e delle ristrutturazioni, ci suggerisce alcuni lavori da fare in casa in modo da abbracciare le tendenze di interior design del 2021 e ottenere spazi confortevoli e funzionali, dettati dalle proprie necessità.

Sentirsi bene in casa è molto importante per il proprio benessere. Nel tempo però le esigenze cambiano, anche a causa di eventi esterni come abbiamo scoperto nell’ultimo anno, così come si modificano le abitudini e gli interessi. E così l’ambiente in cui si vive non è più idoneo al proprio stile di vita e ha bisogno di qualche intervento per attualizzarlo. Habitissimo, noto portale che aiuta a mettersi in contatto con i migliori professionisti delle costruzioni e delle ristrutturazioni, ci suggerisce alcuni lavori da fare in casa in modo da abbracciare le tendenze di interior design del 2021 e ottenere spazi confortevoli e funzionali, dettati dalle proprie necessità.
Rendere la casa più accogliente
Seguendo i dettami dello stile cottagecore, una delle grandi tendenze del momento, l’obiettivo è creare un rifugio intimo ed accogliente con uno spirito rurale, anche per le case in città. Per ottenere atmosfere nostalgiche e sognanti i motivi floreali sono una scelta su cui puntare poiché si ispirano ad un ideale di vita lento e romantico. Posare una carta da parati con stampe di fiori e foglie è un ottimo punto di partenza, anche da accostare con altre pareti pastello che faranno da contrasto.
Suggerimenti:
Spazi più fluidi
Chi avverte il bisogno di passare ad ambienti aperti e multiuso in cui svolgere le diverse attività in casa a seconda dei momenti della giornata non deve necessariamente cambiare casa, ma può essere sufficiente ripensare alla distribuzione degli interni.
Inserire uno spazio di lavoro nel salotto o creare una stanza in più aggiungendo nuove pareti sono alcuni degli interventi che è possibile realizzare.
Più verde
Per chi ha la fortuna di avere un terrazzo o un giardino è il momento di convertirlo nel proprio paradiso, rendendolo più verde con l’aggiunta di prato, alberi ed arbusti. Un ambiente outdoor che permette di riscoprire il contatto con la natura di cui tanto abbiamo bisogno. Inoltre si può usufruire del bonus verde che incentiva la trasformazione di spazi aperti in aree green.
Suggerimenti:
Colori di tendenza per le pareti
Uno dei modi più efficaci per dare una rinfrescata alla casa con un basso budget è cambiare i colori alle pareti. Optando per sfumature di tendenza come il giallo illuminating alternato ad ultimate gray, colori Pantone del 2021, si ha l’occasione di aumentare la luminosità e la positività della casa. Chi invece preferisce circondarsi di colori caldi e rassicuranti potrà andare su nuance come il beige o il moca o sfumature naturali di verde e marrone mentre colori come il ruggine o il corallo sono perfetti per chi non ha paura di osare.
Un nuovo pavimento
È ora di sostituire pavimenti datati e non corrispondenti al proprio gusto o, nel peggiore dei casi, che presentano instabilità. Le opzioni per ottenere un pavimento di tendenza sono moltissime, da valutare anche con l’aiuto di un professionista. Per un investimento minimo senza rinunciare ad un effetto gradevole e contemporaneo si può intervenire sui pavimenti esistenti posando sopra pavimenti vinilici o applicando prodotti a basso spessore che vanno a coprire tutta la superficie come il cemento resina.
Una spesa più consistente è necessaria invece per il rifacimento completo della pavimentazione in favore di un bellissimo ed elegante parquet o di pratiche piastrelle in grès porcellanato.
Una casa più sostenibile a partire dal bagno
Il punto debole di molte case è il bagno. Ristrutturarlo consente di avere un ambiente dall’aspetto rinnovato ed al tempo stesso una casa più ecosostenibile contando su sanitari e rubinetterie più efficienti. Quest’anno c’è un motivo in più per decidere di rinnovare il bagno. Si tratta del bonus idrico, un incentivo per l’installazione di sistemi di risciacquo per WC e rubinetti che consentono di risparmiare acqua.

Non sai da dove partire per mettere in pratica le tue idee di ristrutturazione? Leggi la nostra guida su come ristrutturare casa!
