Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Centrotavola matrimonio

Sembra solo un piccolo dettaglio, ma il centrotavola di matrimonio sta conquistando sempre più l’attenzione di wedding planner e futuri sposi. Se hai subito pensato al classico vaso di fiori, è il momento giusto per scoprire un mondo di ispirazioni e tendenze diverse. Lasciati ispirare dalle diverse tipologie e dalle idee che abbiamo raccolto per te e trova quello che più si adatta al tema delle tue nozze!

Centrotavola floreali

Coloratissimi o total white, esotici o spontanei, i fiori sono sempre protagonisti durante le cerimonie. Il centrotavola di matrimonio tradizionale parte proprio dalle composizioni floreali, declinate secondo il mood scelto dagli sposi. Ecco alcuni spunti e suggerimenti per trovare quello che più interpreta il tuo stile.

  • Il fascino della tradizione: niente batte la bellezza di una composizione classica in vaso con rose, peonie, ortensie e altri tipici boccioli utilizzati per allestire le location. Se vuoi dare un tocco più sofisticato, punta su gradazioni moderne, ispirandoti ai colori dell’anno. La nostra preferita? Con le nuance violacee: lilla, lavanda, malva, ametista e pervinca.
  • Centrotavola scenografico: se stai organizzando una cerimonia glam, opta per un vaso molto alto e stretto. Inserisci dei fiori cascanti, come le orchidee, a cui abbinare edera e altre foglie che accompagnino la forma del vaso.
  • Centrotavola minimalista: se ami la semplicità e la purezza delle forme, usa un solo tipo di fiore e un solo colore. Immagina un vaso largo e tondo, non troppo alto, colmo di tulipani bianchi: super elegante!
  • Centrotavola rustic chic: per un effetto naturale e ricercato allo stesso tempo, usa un mix di vasetti spaiati, con altezze e forme diverse. Riempili con mazzetti di fiori semplici e di campo, come margherite, narcisi e crochi, a cui abbinare rametti, foglie e piante aromatiche.

Centrotavola senza fiori

Le cerimonie non sono tutte uguali e lo stesso si può dire per le decorazioni. Nel caso in cui tu abbia scelto una location particolare o un tema insolito, oltre ai fiori ci sono tante altre opzioni tra cui spaziare. Abbiamo trovato tante idee diverse dal solito per metterti alla prova con un centrotavola per matrimonio fai-da-te.

  1. Conchiglie

    Se hai la fortuna di sposarti vicino al mare, per il tuo matrimonio in spiaggia puoi usare dei vasi pieni di conchiglie di forme diverse.
  2. Libri

    Ami la letteratura? Fai un giro in una libreria specializzata e trova tanti volumi usati, da impilare in modo disordinato in mezzo alla tavola. Scegli i libri con copertine rilegate particolari, che poi potrai tenere o regalare ai tuoi ospiti.
  3. Frutta

    Per un colorato matrimonio mediterraneo, pieno di vita e di profumi, componi dei cestini di agrumi oppure riempi dei vasi trasparenti.
  4. Oggetti vintage

    Piccole voliere, oggetti in ceramica e vasi d’epoca sono solo alcuni dei tesori che potrai scovare facendo un giro nel mercatino delle pulci vicino a casa. Dai vita a un mix evocativo, perfetto per nozze in stile boho chic.
  5. Specchi

    Per una cerimonia serale, il centrotavola per matrimonio può essere realizzato molto semplicemente con uno specchio tondo appoggiato nel centro, su cui sistemare tante candele accese.
  6. Lanterne, candelabri e oggetti luminosi

    Un vaso con una catena di luci al suo interno, un candelabro antico e altri accessori luminosi ti aiuteranno a dare un’impronta elegante e raffinata alla tavola delle tue nozze.

Centrotavola di tendenza

Ogni anno emergono nuove mode in ambito wedding, soprattutto per i centrotavola di matrimonio. Alcune sono destinate a durare nel tempo, mentre altre sono vengono presto sostituite da altre tendenze. Tra le più amate degli ultimi anni, non possiamo dimenticare le composizioni con le piume o, in alternativa, con l’erba della Pampa. Eterea e leggera, si usa nelle nuance che vanno dal crema al cipria.

vasi bianchi con erba della pampa

Invece del classico centrotavola di fiori, si sta diffondendo anche il terrario. Si tratta di una sorta di giardino in miniatura, realizzato dentro un vaso trasparente. Ce ne sono moltissime versioni diverse, con piante grasse, piccoli fiori e sassi. Puoi anche decidere di appenderli sopra il tavolo, per un risultato più suggestivo.

Terrario in vaso di vetro

Se preferisci qualcosa di giocoso, lasciati conquistare dai centrotavola geometrici. Sfere, cubi e forme ispirate alla geometria sono raffinate e futuristiche, meglio ancora se realizzate in materiali metallici e valorizzate da una sapiente illuminazione.

Consigli per scegliere il centrotavola di matrimonio

Prima di dire “sì, lo voglio”, prenditi un po’ di tempo per capire se è lo stile ad hoc per la tua festa. Certo, con il centrotavola di fiori non si sbaglia mai, ma ricordati che i tuoi ospiti lo avranno davanti agli occhi per ore e ore: non trascurarlo! Segui qualche piccolo consiglio per decidere quale sia la soluzione migliore.

  1. Così come per le composizioni floreali e l’allestimento in generale, prendi come punto di riferimento la stagione e la location.
  2. Se vuoi realizzare centrotavola per matrimonio fai-da-te, assicurati di avere il tempo necessario per farlo. In alternativa, fatti aiutare da qualcuno: non vorrai trovarti a sistemare tutto poco prima della cerimonia, vero?
  3. Ricordati che le decorazioni sulla tavola non devono intralciare la conversazione tra i tuoi ospiti. Nel dubbio, opta per qualcosa di basso, che non copra la visuale.

Le tue nozze si avvicinano? Dai un’occhiata alla sezione “Idee matrimonio” e trova l’ispirazione giusta nei nostri articoli!