Creme e cosmetici naturali fatti in casa
Ti sarà sicuramente capitato: decidi di acquistare cosmetici naturali online o in bioprofumeria, per poi scoprire che contengono anche sostanze chimiche o artificiali. Che delusione! Ma non temere, esiste una soluzione veloce, economica e divertente: i cosmetici fatti in casa, un’alternativa semplice e genuina. Segui la guida degli esperti di Westwing per scoprire come realizzare cosmetici fai da te di qualità, ottimi anche se stai cercando idee originali per Natale!

Ti sarà sicuramente capitato: decidi di acquistare cosmetici naturali online o in bioprofumeria, per poi scoprire che contengono anche sostanze chimiche o artificiali. Che delusione! Ma non temere, esiste una soluzione veloce, economica e divertente: i cosmetici fatti in casa, un’alternativa semplice e genuina. Segui la guida degli esperti di Westwing per scoprire come realizzare cosmetici fai da te di qualità, ottimi anche se stai cercando idee originali per Natale!
Cosmetici fai-da-te: i vantaggi degli ingredienti naturali
Per preparare cosmetici fatti in casa, innanzitutto devi conoscere le proprietà degli ingredienti che andrai a utilizzare. Infatti, ogni materia prima ha caratteristiche particolari, specifiche per varie esigenze di pelle e capelli. Pronto a prendere appunti? Scopriamo insieme le proprietà di alcune delle più diffuse materie prime naturali!
Le 5 migliori materie prime cosmetiche naturali
- L’olio di cocco per capelli e corpo
L’olio di cocco è un ingrediente naturale molto utilizzato nelle creme corpo, ma ottimo anche come impacco per i capelli. Il cocco, infatti, contiene preziosi minerali e vitamine dalle numerose proprietà: idratante, elasticizzante, lenitivo, antiage, nutriente. Questo olio può essere utilizzato come ingrediente chiave per shampoo e balsamo, poiché aiuta a combattere la forfora e a prevenire la caduta dei capelli, lasciando la chioma idratata e luminosa. Utilizzato puro, è perfetto come struccante: rimuove tutti i residui di trucco e impurità dalla pelle, svolgendo una doppia azione lenitiva e idratante. Può essere usato anche come base per creme e scrub nutrienti, per una pelle liscia e luminosa.
- Cera d’api per labbra bellissime
Hai le labbra screpolate e non sai più che prodotti usare per rimuovere quelle fastidiose pellicine? Un rimedio naturale ed efficace è la cera d’api, perfetta anche per chi ha la pelle molto sensibile. Si tratta di una particolare cera ricca di grassi, in grado di donare alle labbra la giusta idratazione e creare un film protettivo che le mantiene morbide a lungo. È nota anche per avere proprietà antibatteriche, e viene spesso consigliata per chi ha problemi di acne.
- Camomilla per capelli lucenti
La camomilla è una pianta medicinale utilizzata da secoli, perché capace di donare numerosi effetti positivi all’organismo. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è perfetta come ingrediente lenitivo per combattere l’acne lieve o accelerare la guarigione delle ferite. Se viene applicata sul cuoio capelluto, agisce come disinfettante, rinforzando i capelli e prevenendone la caduta. Inoltre, può essere utilizzata come trattamento schiarente naturale, per una chioma ricca di riflessi luminosi.
- Olio di argan per i capelli lunghi
Sogni capelli lunghi e forti? Allora l’ingrediente naturale adatto a te è l’olio di argan. Noto per le sue proprietà nutrienti, può essere applicato come idratante sul cuoio capelluto: rimuove la secchezza e aiuta i follicoli piliferi a rigenerarsi. In più, crea una barriera protettiva contro gli agenti esterni, rinforzando alla radice i tuoi capelli e donando loro più elasticità, luminosità e densità. Puoi utilizzarlo puro, come impacco pre-shampoo, oppure utilizzarlo come base per creare i tuoi shampoo e balsamo su misura.
- Aloe Vera per un’idratazione extra
Nota principalmente per le sue proprietà lenitive, l’aloe vera è ricca di vitamine dal potere nutriente. Per questo motivo è l’ingrediente perfetto per chi sta cercando un idratante naturale: oltre a regalare alla pelle un’idratazione intensa, stimola la produzione naturale di collagene. Ottima come base per le creme corpo e viso, rende la pelle elastica e morbida come la seta.
Crea i tuoi cosmetici naturali fai-da-te
- Crema viso alla mandorla per ogni tipo di pelle
La crema alla mandorla è adatta a tutti i tipi di pelle ed è facile da creare in casa. In una ciotola, miscela 3 cucchiaini di olio di mandorle, 2 cucchiaini di miele, 6 cucchiaini di infuso di limone e 2 gocce di aceto di mele. L’olio di mandorle fornisce alla pelle maggiore idratazione e la rende più elastica, mentre la citronella combatte le macchie cutanee.
- Scrub allo zucchero fatto in casa
Per creare questa crema fatta in casa hai bisogno di 200g di olio di cocco puro, 100g di zucchero di canna e 50g di miele. Mescola questi ingredienti con le mani o con un cucchiaio in una piccola ciotola, poi conservalo qualche giorno in un vasetto e utilizzalo sulla pelle umida. Le particelle di cristallo di zucchero esfoliano delicatamente la pelle, mentre il miele e l’olio di cocco svolgono una doppia azione antibatterica e idratante.
- Lozione corpo per pelle secca
Per risolvere i tuoi problemi di pelle secca, ti bastano pochi ingredienti essenziali. Sciogli in una pentola 2 cucchiaini di burro non salato, 4 cucchiaini di olio di mandorle e 2 cucchiaini di infuso di finocchio e camomilla. Infine, aggiungi un po’ di succo di limone e lascia raffreddare la crema prima di applicarla. Questo mix di ingredienti naturali lasceranno la tua pelle morbida e vellutata, lasciandola delicatamente profumata al limone.

Prepara i tuoi prodotti per capelli fatti in casa
- Maschera per capelli all’olio di cocco
Se il tuo problema sono i capelli secchi e fragili, l’ideale è applicare una maschera all’olio di cocco fatta in casa. Il procedimento è semplicissimo: devi semplicemente mescolare in una ciotola 2 cucchiai di olio di cocco puro e 4 gocce di olio di jojoba. Applica la maschera sui capelli umidi e lasciala in posa per 10 minuti, poi risciacqua accuratamente e procedi con l’asciugatura.
- Shampoo delicato alla camomilla
Inizia con una base adatta a tutti i tipi di capello: metti sul fuoco 200ml di acqua e sminuzza al suo interno 50g di sapone di Aleppo, aggiungendo qualche goccia di olio di alloro. Una volta sciolto si formerà un gel di colore verde: lascialo raffreddare e aggiungi 50ml di infuso di camomilla per dare vita al tuo nuovo shampoo delicato naturale fai-da-te.
- Trattamento lisciante all’olio di argan
Per preparare questo trattamento disciplinante naturale per capelli secchi o crespi, è sufficiente miscelare 1 cucchiaino di olio di argan puro con 3 gocce di olio essenziale di cannella (più gocce se hai i capelli particolarmente crespi). Applicalo a capelli umidi sulle lunghezze e sulle punte, poi procedi con asciugatura e styling: i tuoi capelli saranno lisci e disciplinati come mai prima!
Preparare cosmetici naturali fatti in casa è un modo divertente per prendersi cura di se stessi, dando a pelle e capelli solamente ciò di cui hanno bisogno. Sei pronto a metterti alla prova?
Se sei appassionato di fai-da-te e stai cercando nuove idee per abbellire la tua casa, per dare nuova vita al tuo giardino o per creare regali personalizzati, dai un’occhiata alla nostra sezione “Fai-da-te” per tanti spunti e idee originali!
