Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Vassoio d'oro con candele bianche e lanterna come decorazione di candele

Ogni momento, più o meno importante, ha bisogno di un’atmosfera particolare. Un’atmosfera accogliente e calda che lo enda ancora più speciale: e cosa c’è di meglio delle candele? In questo articolo ti daremo qualche idea per inserire candele e portacandele nel tuo arredamento. Ma non solo: ti insegneremo anche a realizzare originali portacandele fai da te per dare un tocco di unicità alla tua casa!

Portacandele: design e materiali per tutti

Esistono portacandele con gli stili più diversi, ognuno con le sue caratteristiche speciali. Per trovare il portacandele perfetto per te inizia a fare la conoscenza di tutti i materiali che esistono sul mercato con le loro caratteristiche principali:

  • Metallo: austero, elegante e resistente.
  • Legno: caldo, rustico e naturale.
  • Vetro: retrò e facile da pulire.
  • Ceramica: moderna e versatile.
  • Pietra, marmo, cemento: robusti e senza tempo.
  • Plastica: facile da pulire, resistente e leggera.

I portacandele non solo offrono un’ampia varietà di stili che vanno dal classico al barocco, ma anche molte forme e dimensioni diverse. Per donare importanza a un ambiente, per esempio il soggiorno, opta per un grande candeliere per candele larghe e alte, mentre per il mobile dell’ingresso o per il bagno scegli un portacandele stretto e discreto.

Vuoi dare un tocco vintage al suo salotto? Scegli i candelabri a più bracci, capaci di ricreare una calda atmosfera casalinga.

I portacandele sono davvero belli e donano eleganza e cura all’ambiente, anche nel caso in cui si tratti di piccoli accessori in vetro perfetti per le tea light: usali ad esempio nella decorazione di una tavola informale e romantica, al posto delle candele lunghe, più austere e impegnative.

Il tocco in più? Se cerchi davvero la massima eleganza e raffinatezza scegli un portacandele in cristallo a più bracci per una tavola apparecchiata con grande cura nella sala da pranzo.

Portacandele antichi e idee stagionali

Se è vero che i portacandele sono accessori irrinunciabili in tutte le case, la differenza la fa certamente la scelta del modello, e ne esistono davvero di particolari.

Nelle case di chi opta per arredi più antichi ci sono anche portacandele attaccati al muro che danno un effetto decorativo e ricordano vagamente il Medioevo, e sono davvero molto popolari. Esistono anche portacandele torcia o portacandele da parete in ottone: sembrano davvero antichi e donano un impareggiabile tocco romantico.

Inoltre, i candelabri sono un buon modo per creare bellissime decorazioni stagionali, come ad esempio sulla tavola di Natale: in questo caso candelabri a 4 braccia vengono spesso usati per celebrare l’avvento, avendo cura di accendere ogni candela nella domenica corrispondente.

Se il tuo stile è meno religioso puoi scegliere portacandele con disegni dorati o rossi per esprimere al meglio la gioia del Natale e della festa!

Nel caso della Pasqua, invece, i portacandele bianchi o colorati sono davvero perfetti e molto eleganti: inoltre possono essere combinati con decorazioni di primavera per prolungare la felicità per l’arrivo della bella stagione.

Portacandele fai-da-te marmorizzati

Creare oggetti belli e utili è fonte di grande soddisfazione. Ecco come realizzare portacandele fai-da-te marmorizzati: non preoccuparti, è davvero facile, segui i nostri consigli!

Ti serviranno:

  • Un grande pezzo di pasta modellabile bianca
  • Un piccolo pezzo di pasta modellabile rosa
  • Un paio di guanti
  • Un coltellino
  • Un mattarello
  • Un bicchiere

Ecco come realizzare un portacandele effetto marmo fai da te passo dopo passo:

  1. Prendi due colori

    Unisci i due colori senza mischiarli troppo.

  2. Stendi la pasta

    Con il mattarello stendi il nuovo pezzo di pasta modellabile ed otterrai un meraviglioso effetto marmo.

  3. Dai la forma

    Prendi il bicchiere e usalo per donare nuova forma alla pasta tirata.

  4. Passa alle rifiniture

    Rifinisci il tuo portacandele con il coltellino.

  5. Metti in forno

    Cuoci in forno a 100° per circa 50 minuti.

  6. Portacandele fai da te pronto

    Il tuo nuovo portacandele perfetto per le tea light è pronto.

Il trucco in più? Scegli i colori con cui creare il tuo effetto marmo in base al tuo piacere e al tuo stile! Puoi anche decorarlo dopo la cottura con perline o materiali resistenti da incollare con della colla a caldo in pochi istanti.

Vuoi fare di più? Realizza anche le candele! Scopri come fare in questo articolo: Candele fai-da-te: come crearle facilmente

I look più popolari

Che si tratti di una romantica cena a lume di candela, come illuminazione d’atmosfera nelle calde serate estive o come elegante decorazione per le feste, i portacandele ti offrono sempre l’occasione di ricreare facilmente l’atmosfera giusta!

I candelabri classici a più bracci sono particolarmente indicati per le occasioni festive o comunque formali: ad esempio quando si tratta di un matrimonio impreziosiscono le decorazioni della tavola con la loro luce calda e sottolineano l’atmosfera festosa con grande eleganza.

E non dimenticare i portacandele di compleanno che sono perfetti per rendere gioioso il tuo giorno preferito dell’anno!

Ecco 3 look popolari da ricreare grazie ai portacandele:

  • Romantic Green: davvero accogliente, combina candelieri in vetro o candelieri in legno con accessori nei toni del verde; perfette anche le lanterne.
  • Soft Glam: raffinato e fresco, con candelabri d’oro accompagnati dai toni del grigio e accessori dal look retrò.
  • Tavola da favola: per momenti molto speciali con candelabri di vetro, bacche, accessori verdi come vasi e romantiche stratificazioni di tovaglie!

Ora che conosci ogni segreto su portacandele e candelabri, non ti resta che registrarti gratuitamente su Westwing: riceverai offerte esclusive per rendere la tua casa ancora più bella!