Portaspezie fai da te: personalizza la tua cucina!
Capita spesso che in cucina si accumulino barattoli e contenitori, riposti dove capita senza pensare troppo alla praticità. Ti sarà sicuramente successo, per esempio, di cercare una spezia e non riuscire a trovarla! In questa guida ti aiuteremo a creare un portaspezie fai da te, non solo con una guida step by step, ma anche con qualche idea di riciclo creativo. Cominciamo!

Capita spesso che in cucina si accumulino barattoli e contenitori, riposti dove capita senza pensare troppo alla praticità. Ti sarà sicuramente successo, per esempio, di cercare una spezia e non riuscire a trovarla! In questa guida ti aiuteremo a creare un portaspezie fai da te, non solo con una guida step by step, ma anche con qualche idea di riciclo creativo. Cominciamo!
Come creare un portaspezie fai da te
I materiali che dovrai procurarti per creare il tuo portaspezie sono:
- Una tavola di legno di circa 60x18x18 cm;
- 5 viti per tasselli da 50mm;
- Tasselli da 6mm;
- Un trapano;
- Un metro;
- Una matita;
- Una livella;
- Carta vetrata;
- Un seghetto elettrico;
- Vernice;
- Vasetti contenitori per le tue spezie.
Misura sul muro i punti in cui vuoi fissare i ripiani e segnali con una matita; traccia una linea con un righello e assicurati che sia dritta attraverso una livella.

Taglia la tavola ottenendo tre pezzi ognuno di 6x60cm. Su ogni asse traccia una linea al centro del bordo e lascia 10cm a lato: sovrapponi l’asse alla traccia sul muro e fai dei segni verticali in corrispondenza dei 10cm tracciati sull’asse. Verifica il perfetto allineamento prima di andare a praticare dei fori sul muro con il trapano.

Pratica un foro di 5mm sulle assi per andare a posizionare i tasselli. Leviga i bordi con la carta vetrata e termina con una mano di vernice. Inserisci i tasselli nella parete e avvita le viti, facendo attenzione che l’asse sia ben incastrata.

Ultimo passaggio: travasa le tue spezie nei barattoli contenitori e se vuoi avere un tocco ancora più ordinato e in armonia applica delle etichette su ogni vasetto. Il tuo portaspezie è pronto: non hai più scuse ora, devi tenere tutto in perfetto ordine e iniziare a cucinare qualcosa di buono e speziato!

Un tocco personale nella tua cucina
Ora che il tuo portaspezie è pronto vediamo come personalizzarlo in base allo stile della tua cucina.
Se hai una cucina in stile shabby chic la parola d’ordine è bianco: dipingi in questo caso le tue mensole di bianco e acquista o recupera dei barattoli in latta in stile country. Per una cucina moderna puoi optare per dei barattoli in vetro o delle ampolle o fiale in vetro minimal e super chic. Per una cucina più classica scegli delle mensole in legno scuro e conserva le tue spezie in colorati barattoli in ceramica.
Le tue mensole portaspezie possono diventare un pratico appoggio anche per altri accessori da cucina come olio, aceto, sale e pepe, guanti da cucina, presine e strofinacci. Cerca sempre di non riempire troppo ma di scegliere solo qualche elemento. Puoi applicare dei piccoli ganci sull’ultima mensola in basso e agganciare i tuoi utensili in legno o metallo, erbe aromatiche da essiccare, una treccia di cipolle o aglio. Se hai ancora un posticino puoi decorare con una pianta verde da interno.
Altri accessori da cucina per riempire il tuo portaspezie:
Idee originali con il riciclo creativo
Il portaspezie si presta molto bene anche per delle soluzioni di recupero e riciclo creativo: ecco qualche idea per dare nuova vita a vecchi oggetti che hai in casa.
Puoi realizzare una griglia, impiegando tubicini in plastica e fil di ferro o servirti di una griglia che hai già a disposizione. Per chi vuole nascondere il portaspezie realizzare uno sportello all’interno della credenza è la soluzione ideale per salvare spazio e avere tutto a portata di mano. Ti basterà creare una piccola struttura con un piano d’appoggio e una barra a metà altezza dei barattoli per tenerli sempre in piedi senza paura di rovesciarli.
Altra idea da cogliere al volo è quella di dotare i tappi dei tuoi barattoli portaspezie di calamite e sfruttare una superficie metallica (ad esempio una delle pareti del frigorifero) in cucina per poterle attaccare. Un altro modo per sfruttare le superfici metalliche della cucina è quello di servirti dei sottopensili o applicare delle strisce metalliche per appendere i tuoi barattoli con tappi metallici.
Se vuoi recuperare una vecchia cassettina in legno della frutta, formato mini, ti basterà posizionarla in un posto comodo della cucina e adagiare al suo interno tutte le tue spezie. Puoi decorare questa cassetta come vuoi in base allo stile della tua cucina o lasciarla in legno naturale.
Per gli amanti del fai da te anche un vecchio cassetto risistemato può diventare un pratico portaspezie: rivernicialo e disponi al suo interno i tuoi barattoli pieni di spezie. Le idee sono davvero tante, devi solo vedere la soluzione più pratica per te e per i tuoi spazi in cucina.
Ti è piaciuta questa guida? Nella nostra sezione dedicata al “Fai da te” puoi trovarne altre, oltre a tante idee creative e originali per personalizzare la tua casa.
