Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Soprammobili fai da te

Le decorazioni sono l’elemento più personale di una casa: tutto ciò che conta è lo stile individuale, senza vincoli o limitazioni tranne i confini della propria fantasia. Chi ama gli oggetti originali, quasi inevitabilmente, ha un debole per il fai da te e per il riciclo creativo. Del resto, è sempre il momento giusto per appassionarsi a un nuovo progetto: ecco come realizzare sfiziosi soprammobili fai-da-te.

Che materiali utilizzare?

Il riciclo creativo è un’ottima idea per arredare la casa. I soprammobili fai da te si possono realizzare con materiali reperibili senza difficoltà: bastano dei ramoscelli di legno, dei fiori secchi, del sughero o dei sassi raccolti in giardino. Oppure, una manciata di bottoni, dei ritagli di stoffa, del filo colorato e altri piccoli tesori scovati nella scatola del cucito. Qualunque materiale di recupero, virtualmente, può trasformarsi in una decorazione speciale… con un pizzico di immaginazione.

5 soprammobili fai-da-te facili da realizzare

Ti è caduto l’occhio su una mensola un po’ sguarnita? Hai notato un comodino o una cassettiera un po’ troppo vuota che reclama attenzioni e un po’ di vivacità? È arrivato il momento di sfoggiare il tuo lato creativo e di cimentarti coi soprammobili fai da te: ecco 5 idee facile da copiare.

1. Portacandele con i rametti e foglie

Ami i lumini e i complementi d’arredo in stile rustico? Se la risposta è sì, puoi creare dei graziosi portacandele fatti con le tue mani usando dei vasetti in vetro – o dei bicchieri che non usi più – e dei ramoscelli sottili. Puoi semplicemente fissarli con la colla – creando uno o più strati – e avvolgerli con dello spago. In alternativa ai rametti puoi usare degli steli fioriti, ad esempio di lavanda. In questo caso non dovrai incollarli, ma semplicemente fissarli con lo spago: una decorazione “effimera” perfetta per decorare la tavola in modo sempre diverso, a seconda di ciò che offre il giardino o la bottega del fioraio.

Ecco un semplice tutorial:

2. Vasi per fiori e piante

Il pot garden – ovvero, l’arte di coltivare le piante in vaso – è una passione sempre più diffusa. Le piante che crescono in casa – o sul balcone – meritano una presentazione scenografica: se non ti accontenti del semplice vasetto in terracotta, puoi valorizzarlo con una decorazione fai da te. Che ne dici, ad esempio, di personalizzarlo col decoupage (utilizzando, magari, dei ritagli a tema floreale)? Se hai dimestichezza coi pennelli puoi decorare la tua collezione di vasi con motivi geometrici o verniciarli con un colore insolito, ad esempio l’azzurro confetto. Oppure, impreziosirli con una decorazione 3D realizzata con l’argilla autoindurente o con la pasta modellabile: un regalo molto azzeccato per un’amica appassionata di giardinaggio!

3. Campana di vetro

Il modo più semplice per sfoggiare soprammobili fai da te sempre diversi è procurarsi una o più campane di vetro e scegliere, di volta in volta, l’oggetto giusto da esporre. Anche un semplice origami – magari realizzato con la carta metallizzata – può trasformarsi in una mini scultura da sfoggiare su una mensola. La cloche in vetro può ospitare anche una piramide di tazzine decorate, o un fiore freschissimo appena colto. Largo spazio anche alle variazioni dedicate alle ricorrenze di stagione, come gli ovetti pasquali o le decorazioni natalizie.

Scopri come posizionare e disporre i soprammobili in camera da letto e in soggiorno!

4. Terrario in miniatura

Un’interessante variazione sul tema è il terrario, una sorta di giardino – o di foresta – in miniatura custodito all’interno di un piccolo contenitore trasparente. Anche in questo caso puoi utilizzare una cupola di vetro: la differenza è che non andrai a creare dei semplici soprammobili fai da te, ma dei veri e propri ecosistemi, minuscoli e splendidi da ammirare. A scelta puoi utilizzare felci, edera o altre piante che richiedono poca manutenzione. Fai attenzione a predisporre uno strato per il drenaggio sul fondo del contenitore e a usare materiali puliti. Ricordati anche di collocare il terrario in una  posizione luminosa e di controllare di tanto in tanto il livello di umidità, arieggiando – o vaporizzando un po’ d’acqua – se necessario.

Vasetti perfetti per un terrario:

5. Bouquet di bottoni

Infine, puoi creare un divertente bouquet coi bottoni, dal tocco vagamente surreale. Procurati del filo metallico modellabile e del pannolenci colorato. Ritaglia sul tessuto dei piccoli cerchi di varie dimensioni e sovrapponili in più strati, mixando tinte diverse e fissandoli con la colla a caldo. Incolla un bottone al centro di ogni “fiore” e fissalo allo stelo. Non ti resta che scegliere il contenitore … ad esempio una teiera in ceramica bianca dall’aria un po’ vintage.

Decorazioni per ogni stile

Il soprammobile più bello è quello che si trova al posto giusto (e viceversa). Prima di scegliere il design e i materiali, conviene guardarsi intorno per trovare l’ispirazione. Una cupola di vetro decorata con una scultura di carta – come un origami a forma di cervo – è perfetta, ad esempio, per un living in stile nordico, mimetizzata magari fra i volumi della libreria.

I soprammobili dai colori vitaminici, invece, sono ideali per la cameretta dei bambini, come nel caso dei vasetti dipinti con tinte brillanti. Un terrario è utile per decorare l’ufficio e per movimentare una postazione home office dallo stile sobrio e minimal. Un portacandela rivestito di rametti di legno è il complemento giusto per una credenza in stile shabby, e così via … coordinare forme e colori è l’anima del deco!

Lasciati ispirare dai nostri soprammobili:

Il riciclo creativo può essere applicato a diversi materiali per ottenere risultati originali e unici. Nella nostra sezione sul “Fai-da-te” trovi tante guide per dare alla tua casa un tocco personale!