Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
cosa fare in estate

Con le giornate più lunghe e il clima ideale per stare all’aperto, durante i mesi estivi è bello concedersi qualche piccolo svago o attività, anche se non si è in vacanza. Bando alla noia! Approfitta del bel tempo per dedicarti a qualcosa di nuovo che renda la stagione indimenticabile: se non sai mai cosa fare in estate, lasciati ispirare dalle 10 idee originali che abbiamo trovato per te e crea tanti momenti unici.

1. Dormire in tenda

La prima attività all’aperto che potresti concederti è una notte (o anche più) sotto le stelle. Puoi montare una tenda nel tuo giardino oppure scegliere uno tra i tanti cammini in Italia. Da Nord a Sud, in montagna, al lago o al mare, ci sono numerosi percorsi naturalistici con aree attrezzate per chi è a piedi e in bici. Oltre al divertimento di passare la notte fuori, potrai godere della bellezza che ti circonda nel momento di massima tranquillità, quando cala il buio e regna il silenzio. Il nostro consiglio: porta con te ciò che serve per una colazione estiva rigenerante, sarà la ciliegina sulla torta dopo questa piccola avventura!

2. Fare un pic-nic

A proposito di tempo passato nella natura, tra le cose da fare in estate c’è sicuramente la classica scampagnata. Pianifica un pic-nic perfetto, con tutto quello che ti serve: potrà trasformarsi in un appuntamento romantico o in una rilassante giornata in famiglia. Procurati un cestino in vimini, riempilo di cose buone da mangiare e non dimenticare i calici per brindare alla giornata. Ricordati di pianificare il menu estivo in anticipo, in modo da preparare tutto per tempo: insalatone, sandwich, frutta fresca, dolci estivi… l’importante è che siano pratici da trasportare. Per un pizzico di romanticismo in più, realizza un bouquet di fiori estivi per portare un tocco di colore e profumo alla giornata!

Gli indispensabili per i tuoi pic-nic:

3. Partire senza una meta

Non tutte le cose divertenti hanno bisogno di essere progettate in anticipo, anzi, a volte è bello lasciarsi trasportare dal momento. Se hai una giornata oppure un weekend senza impegni, parti senza definire una meta vera e propria, seguendo solo l’istinto. L’ideale è farlo in bici, perché ti consente di guardare meglio quello che ti circonda e fermarti a osservare i dettagli lungo la strada.

4. Fare yoga nel parco

Che tu sia principiante o a un livello già avanzato, invece di fare yoga nel living di casa spostati all’aria aperta. Scegli un parco, dove potrai unirti a lezioni di gruppo oppure stendere il tuo tappetino e dedicarti agli asana in solitudine. L’idea in più? Anticipa la sveglia e fai yoga all’alba per immergerti in uno scenario magico.

5. Organizzare una festa

Che sia una festa in piscina, un aperitivo in giardino, una grigliata al parco… una festa estiva è sempre una buona idea! Allestisci i tuoi spazi outdoor per accogliere al meglio tutti i tuoi ospiti: via libera a decorazioni estive, come ghirlande di luci a forma di fenicottero, segna bicchieri colorati e cannucce decorate con piccoli cactus. Se decidi di organizzare un pranzo o una cena tra amici, pensa a una mise en place adatta alla tavola estiva, con tonalità che richiamino la gioia di questa stagione e un centrotavola super colorato.

Le decorazioni più belle per la tua festa:

6. Organizzare una serata cinema in giardino

Spegni le luci nel tuo outdoor e alza il sipario (virtuale): trasforma il giardino in un cinema en plein air. Ti serviranno un proiettore, un apposito telo bianco e ovviamente comode sedute per tutti gli invitati. Scegli un capolavoro del passato oppure programma maratone delle tue serie tv preferite. Aggiungi un buffet estivo con pop corn fatti in casa e qualcosa di fresco da bere: ti sembrerà di essere a Hollywood. In alternativa, puoi organizzare una cena estiva prima della proiezione: potrai discutere con gli ospiti del film che vedrete, per poi scoprire se le aspettative sono state soddisfatte.

7. Girare un “film” delle vacanze

A proposito di cinema, quest’anno immortala gli attimi più belli in un vero e proprio film. Ti basterà usare il tuo smartphone per riprendere i diversi istanti da ricordare e poi montare facilmente i filmati, utilizzando una delle tante app gratuite dedicate al video editing amatoriale. Divertiti ad aggiungere titoli e musica per creare qualcosa che rimanga per sempre.

8. Realizzare un erbario

Se ami camminare nella natura, quest’anno guardati bene intorno e osserva con attenzione il regno vegetale. Raccogli foglie e fiori spontanei per realizzare un erbario personale: acquista un’apposita pressa in legno, indispensabile per far essiccare quello che hai raccolto e poi inserirlo in un libro con nome botanico scritto a mano e magari un tuo disegno a matita o acquerello. Si tratta di un’attività istruttiva da svolgere anche con i bambini, che potranno così avvicinarsi al mondo naturale e comprenderlo meglio.

Suggerimenti per il giardinaggio:

9. Scoprire luoghi segreti nella tua città

Una splendida cosa da fare in estate è dedicarsi alla scoperta di quartieri o angoli della tua città o regione che non hai mai visitato. In tutta Italia ci sono piccoli tesori che aspettano di essere ammirati: musei meno noti con collezioni particolari, scorci bucolici e antichi palazzi. Puoi anche unirti a brevi tour cittadini dedicati al racconto di eventi o vicende poche conosciute, magari in chiave divertente o misteriosa.

10. Organizzare una caccia al tesoro

Il nostro ultimo suggerimento se non sai cosa fare in estate è la caccia al tesoro. Per adulti o per bambini, potrà estendersi addirittura fuori casa e durare giorni, con tante tappe diverse da esplorare. Soprattutto se è pensata per i piccoli, cerca di inserire tante possibilità di apprendimento: oltre ai classici indovinelli e rompicapi, l’ideale è dare vita a momenti educativi. Rendi la tua caccia al tesoro interattiva grazie alle app che permettono di tracciare mappe online e non dimenticare di preparare una splendida ricompensa che lasci tutti senza parole.

Ora che sai cosa fare in estate, scopri tante altre idee grazie ai nostri articoli a tema “Giardino e tempo libero“.

banner guide e consigli