Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!

Le giornate si accorciano sempre più, le foglie sono ormai già cadute dagli alberi… e tu che piani hai? Se durante i mesi freddi sei sempre in cerca di attività divertenti per passare il tuo tempo libero, è arrivato il momento di scoprire cosa fare in inverno. Invece di nasconderti sotto le coperte, aspettando che i fiori tornino a sbocciare, approfitta della nuova stagione per aggiornare la tua lista dei desideri con tante attività nuove da svolgere. Dal trekking invernale alle decorazioni festive, scopri i nostri 6 consigli e inizia subito a cambiare la tua routine.

1. Fare un viaggio inaspettato

Chi l’ha detto che ci si può dedicare ai viaggi solo in estate? Se non sai cosa fare in inverno, approfitta di un fine settimana lungo o di un ponte lavorativo per concederti una gita fuori porta, anche all’ultimo momento. Prendi un treno e parti: in Italia ti aspettano tantissime meraviglie da scoprire.

Montagna

Da Nord a Sud, nel Belpaese gli amanti della montagna possono scegliere tra una vasta gamma di sport, come lo sci alpino, le escursioni con le ciaspole e il trekking invernale. Dalle Dolomiti alla Valtellina, passando per il Monte Bianco e il Gran Sasso, ci sono tanti splendidi posti dove andare in inverno. Se cerchi temperature più gradevoli, puoi invece seguire dei percorsi naturalistici in Sicilia e Sardegna.

Mercatini

Il Natale è uno dei periodi migliori per dedicarsi ai weekend fuori porta: su tutto il territorio italiano sono infatti presenti molti mercatini dove è possibile acquistare regali e oggetti di artigianato che non si trovano nei soliti negozi, oltre che assaggiare alcuni dei più buoni dolci invernali.

Piccoli borghi

Tra luci, tradizioni e sagre, è bello andar per borghi in inverno. Prendi la cartina della tua regione: sicuramente c’è un paesino remoto e suggestivo che non hai ancora visitato a pochi chilometri di distanza. Inoltre, durante le feste di solito sono in programma anche interessanti rievocazioni storiche oppure imperdibili presepi viventi.

Hotel di lusso

L’Italia è piena di hotel favolosi: se non sai dove andare in inverno, approfitta dei prezzi da bassa stagione e prenota un paio di notti a prezzo conveniente in un boutique hotel in città o in una località termale.

2. Dedicarsi al giardinaggio

Non lasciare che il freddo geli il tuo entusiasmo per la vita all’aria aperta: anche se le tue piante sono a riposo, approfitta di questi mesi per allestire il tuo giardino d’inverno. E non dimenticare di supportare la fauna selvatica distribuendo mangiatoie con semi per gli uccelli e scoiattoli. Leggi cosa fare in inverno per mantenere allenato il tuo pollice verde, tra fiori invernali e lavoretti.

Pianifica tutto per la primavera

Fai un elenco delle piante che devono essere spostate, potate o sostituite. Cerca soluzioni su come migliorare il tuo terreno, combattere i parassiti e ottenere fioriture abbondanti. Cambia i vasi, sostituisci ciò che si è rotto o rovinato e organizza meglio le aiuole.

Acquista i semi

Sfoglia i cataloghi e inizia a contrassegnare le tue varietà preferite per la bella stagione, per iniziare a ordinare semi e bulbi. Considera che ci sono alcuni fiori invernali che possono abbellire i tuoi spazi verdi, come ad esempio il bucaneve e il ciclamino, perfetti per il giardino d’inverno. Ti piace coltivare le verdure? Il tuo orto invernale potrà rimanere attivo grazie alle brassicacee (cavoli, cavolo nero, ecc.), alle biete e alle barbabietole.

Gli utensili perfetti per il giardinaggio:

3. Sperimentare in cucina

Quando le temperature calano, sale la voglia di mettersi ai fornelli e portare in tavola un menu invernale gustoso e sano. È impossibile non pensare subito a piatti sostanziosi, come zuppe, sformati e dolci invernali super calorici. Ti è venuta voglia di accendere il forno e cucinare? Lasciati ispirare da cosa fare in inverno per presentare piatti sempre nuovi. E non dimenticare di scegliere la mise en place giusta per la tua tavola invernale!

Raclette e fondute

Hai ospiti a cena e vuoi stupirli con un menu invernale goloso? Proponi un piatto unico a base di formaggio, come la raclette francese e la fonduta. Sarà bello condividere tutti insieme una serata di buon cibo e chiacchiere.

Usa le spezie

Se vuoi un piatto veloce per il mezzogiorno, cerca di incorporare spezie come cannella, noce moscata, zenzero e chiodi di garofano nelle insalate invernali a base di spinacini, cavoli tagliati sottilmente e verdure di stagione. Aggiungi semi vari, abbrustolisci qualche fetta di pane fatto in casa e buon appetito!

Zuppe invernali

L’inverno è il momento giusto per fare scorpacciate di zuppe invernali a base di zucca, lenticchie, patate e così via. In particolare, ti consigliamo di usare verdure invernali come broccoli e cavolfiori: se le hai coltivate nel tuo orto invernale, usale per preparare tanti passati e minestre ricchi di vitamine e nutrienti preziosi.

Dolci

Via libera ai dolci invernali a base di creme, cioccolato e frutta, come la classica torta di mele, il tortino con cuore fondente e i ciambelloni con la frutta secca. Puoi inoltre preparare tante varianti diverse di crostate con marmellate a base di frutta invernale, da mangiare a colazione al posto dei soliti biscotti. E, perché no, abbinale a centrifugati ed estratti invernali a base di arance, sedano, melograno e ananas.

Suggerimenti per preparare le tue ricette:

4. Trovare un nuovo hobby

Se rientri in quel gruppo di persone che se non sa cosa fare in inverno va immediatamente in crisi, perché ama tenersi sempre in attività, dedicati a nuovi lavoretti invernali. Avere un hobby è un ottimo antistress: trascorrere del tempo facendo qualcosa che ti piace (che non sia correlato al lavoro o ad altri impegni) aumenterà il tuo senso di appagamento e ti darà la possibilità di impegnarti in un’attività rilassante e gratificante. Se hai dei figli, coinvolgili e fai in modo che seguano una nuova passione o portino a compimento un lavoretto invernale.

Unisciti a delle lezioni di ballo

Se i soliti sport non fanno per te e non vuoi andare in palestra, iscriviti a un corso di ballo a tua scelta. Queste lezioni possono fornire uno sfogo quando gli sport all’aria aperta sono fuori questione, nonché un’opportunità per incontrare altre persone nella tua città.

Segui una lezione online

Non hai voglia di uscire, ma cerchi una nuova cosa da fare in inverno? Allora i corsi online sono quello che fa per te: esistono molte piattaforme per l’apprendimento online, molte delle quali offerte gratuitamente, per imparare una nuova lingua, iniziare a suonare uno strumento oppure seguire corsi di pittura, solo per citare alcune opzioni disponibili.

Fai volontariato

Oltre a hobby e lavoretti invernali, ricordati di dedicarti agli altri senza chiedere nulla in cambio. Fai volontariato nel tuo quartiere, partecipando a progetti di pulizia delle strade o alla fornitura di pasti e bevande calde per i senzatetto. Non puoi immaginare quanto potrà scaldarti il cuore!

5. Immergersi nella lettura

L’inverno è un periodo meraviglioso per leggere: quando fuori nevica, puoi avvolgerti sotto una coperta calda e leggere un libro mentre sorseggi una tazza di cioccolata calda. Immergerti in un libro ti farà viaggiare con il pensiero, vivendo storie ambientate in qualsiasi epoca e paese. Ci sono poi alcuni romanzi in cui la stagione fredda gioca un ruolo importante: ecco qualche titolo perfetto da leggere quando non sai cosa fare in inverno.

  • “Shining” di Stephen King
  • “Se una notte d’inverno un viaggiatore” di Italo Calvino
  • “Io sono febbraio. La storia dell’inverno che non voleva finire mai” di Shane Jones
  • “Il sergente della neve” di Mario Rigoni Stern
  • “Il dottor Zivago” di Boris Pasternak
  • “Canto di Natale” di Charles Dickens
  • “Il viaggio d’inverno” di Amélie Nothomb
  • “Oltre l’inverno” di Isabel Allende

6. Addobbare casa per Natale (e non solo)

Per finire, tra le cose da fare in inverno ci sono quei piccoli progetti decorativi pensati per rendere la casa più bella. Non limitarti al periodo natalizio: ci sono infinite decorazioni invernali fai-da-te che aggiungeranno tocchi festosi alla tua casa durante tutta la stagione, come i centrotavola e le decorazioni da appendere. Tra i lavoretti invernali che puoi realizzare, meglio ancora se con l’aiuto delle persone che ami, usa quello che hai già a disposizione: in particolare, i bambini si divertiranno moltissimo a realizzare piccoli capolavori.

Le ghirlande delle porte rappresentano un modo classico per celebrare ogni stagione. Basterà usare una base verde oppure realizzata con legnetti intrecciati, da valorizzare con gli elementi decorativi di stagione. Qualche esempio? Puoi inserire pigne colorate, bacche, rametti di cannella e fiori secchi, oppure optare per qualcosa di più originale con frutta invernale come mele, noci e ghiande.

Allestisci anche un ingresso in grande stile per te, per la tua famiglia e i tuoi ospiti. Distribuisci rami di abete finti o veri lungo una panca o una consolle, appendi una catena luminosa, posiziona qualche candela e crea un angolino con dei bulbi invernali, come gli amaryllis. Queste splendide decorazioni invernali fai-da-te renderanno il tuo nido ancora più accogliente.

Decorazioni per la tua casa:

Ti sono piaciuti i nostri consigli su cosa fare in inverno? Quest’anno sorprenditi con nuove attività e lavoretti invernali! E se cerchi altre idee per un nuovo hobby, leggi le nostre guide su “Giardino e tempo libero“.