Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
dove andare in inverno

L’inverno può essere lungo senza una pausa che permetta di staccare la spina per un po’ e ricaricare le batterie. Oltre al tradizionale break natalizio, solitamente dedicato ai familiari, sarebbe bello poter dedicare qualche giorno a noi stessi, pianificando un viaggio esclusivamente secondo i nostri gusti e desideri. In questa guida abbiamo tracciato qualche idea per ispirarti e trovare la tua meta invernale perfetta. Ami neve e freddo? Qui troverai spunti sia in Italia che all’estero. Ti piacciono il caldo e l’energetica luce del sole? Dai un’occhiata alle destinazioni al caldo. E se ancora non hai un’idea precisa su dove andare in inverno, ti proponiamo anche città d’arte, ideali da visitare fuori stagione perché meno affollate. Prepara il tuo diario di viaggio: partiamo per una meta invernale indimenticabile.

Idee per chi ama il freddo

Sono tantissime le destinazioni da considerare nella stagione invernale, alcune sono davvero sogni nel cassetto: ne abbiamo tirati fuori 3 per te. Lasciati ispirare e naviga sul Web per trovare il pacchetto vacanze perfetto.

Riga Lettonia

Lo sapevi che dal 1997 il centro storico di Riga è nella lista UNESCO come Patrimonio dell’Umanità? Città piccola ma deliziosa, Riga ha un fascino ancora poco esplorato: divertiti a girare per i vicoletti medievali e tra i palazzi Art Nouveau. Se ami la gastronomia, la capitale lettone saprà stupirti con innovativi ristorantini. Attrezzati per temperature polari: in Lettonia d’inverno si arriva anche a -20 gradi!

Isole Svalbard per ammirare l’Aurora Boreale

Questo viaggio è molto particolare, ma non è adatto a tutti: se freddo polare e buio continuo non ti spaventano, ecco dove andare in inverno! Le isole Svalbard si trovano nel Mar Glaciale Artico e sono le terre abitate dall’uomo più a Nord della Terra. Fanno parte della Norvegia e sono famose soprattutto per uno degli spettacoli più incredibili della natura: l’aurora boreale. Metà dell’arcipelago è riserva naturale, ma con una guida esperta potrai visitare un territorio unico e, con un po’ di fortuna, ammirare gli orsi polari nel loro ambiente, maestoso e delicato al tempo stesso.

New York

La Grande Mela è una meta che non può mancare nel tuo elenco di viaggi indimenticabili. E se l’hai già vista in altre stagioni, non perdertela d’inverno! Immagina il Central Park imbiancato di neve, e pattinare sul mitico ghiaccio del Rockefeller Centre? Non ti sembra già di essere in un film? New York è affascinante d’inverno perché, anche se è la città che non dorme mai, in questa stagione rallenta un po’ il ritmo e diventa molto godibile.

Mete per chi ama il caldo

Se proprio non sopporti il freddo e hai bisogno di riscaldarti un po’ per spezzare l’inverno, concediti una pausa in una di queste località al caldo. Tornerai con un pieno d’energia e ricordi piacevoli per arrivare all’estate con una bella carica.

Caraibi

Mare cristallino e sabbia che sembra candida farina. Tramonti di fuoco, deliziosa frutta tropicale e cucina creola. Che te ne pare? Se parte dei Caraibi si sta ancora riprendendo dagli uragani del 2017, molte delle località più famose di queste isole hanno riaperto al turismo. Controlla tra le seguenti destinazioni quella che più t’ispira: Anguilla, St. Barts, Turks e Caicos, Bahamas, Repubblica Dominicana, St. Martin, Guadalupa e, naturalmente, Cuba.

Vietnam e Cambogia

Questo è un viaggio che richiede almeno una decina di giorni e un lungo trasferimento in aereo, ma ti ripagherà con ricordi indelebili. In Vietnam potrai vedere villaggi affacciati sul fiume Mekong dove si svolgono mercati su barche tradizionali ed esplorare Tan Chau, la città famosa per la lavorazione della seta e per il prezioso ebano tinto con il caffè. Se hai tempo, spingiti fino in Cambogia per immergerti nelle atmosfere eteree dei monasteri buddisti più emozionanti al mondo. Nella regione di Kampong Tralach potrai ammirare le immense coltivazioni di riso a terrazza.

Siviglia

A poche ore d’aereo, questa destinazione è facilmente raggiungibile con voli diretti dai maggiori aeroporti italiani e, secondo noi, l’inverno è il momento perfetto per visitarla! Dimentica il caldo torrido e le masse di turisti che la contraddistinguono d’estate: se non sai dove andare d’inverno, Siviglia è la città che fa per te. Prenota in anticipo una guida turistica per visitare le innumerevoli bellezze della capitale andalusa, come la Cattedrale di Santa Maria della Sede o i giardini dei Reales Alcazares. E non perderti le mitiche tapas a ogni ora della giornata.

Destinazioni invernali in Italia

Si sa, l’Italia è bella in tutte le stagioni e offre infinite possibilità adatte a tutti i gusti e budget. Abbiamo raggruppato per te mete tricolore in città, in montagna e al mare. Quale di questi spunti ti attrae di più per il tuo break invernale?

In città

Tra arte, cultura e natura le città italiane offrono esperienze eccezionali, anche d’inverno. Ecco 3 esempi da non perdere da Nord a Sud.

  • Firenze. Prenotando in anticipo e, possibilmente evitando il periodo natalizio, approfitta dei mesi invernali per visitare gli Uffizi senza troppa folla. Concludi con una vista straordinaria della città salendo gli oltre 400 scalini che portano alla cima della Cupola del Brunelleschi.
  • Palermo. Anche d’inverno in Sicilia potrai godere di una luce straordinaria, ammirando il mare e godendoti la golosa gastronomia palermitana. Le temperature a Palermo non sono mai rigide, ma attrezzati per eventuali piogge vestendoti a strati. Pianifica anche visite nei dintorni; da non perdere: Mondello.
  • Torino. Hai mai visitato il Museo Egizio di Torino? Pianifica una mini-vacanza nella città piemontese per immergerti per qualche ora nella magica atmosfera egizia e riscaldarti negli eleganti caffè del centro. Prenota le tue cene tra i tanti ristoranti gourmet e trattorie di cucina tipica.

In montagna

Sei più tradizionale e d’inverno vuoi andare in montagna? Ecco le mete invernali in Italia più classiche.

  • Courmayeur. Fantastiche piste da sci sul comprensorio del Monte Bianco sono l’ideale per esperti ma trovi piste adatte anche se sei un principiante. Non solo sci però: a soli 8 km dal villaggio valdostano puoi rilassarti alle terme di Prè Saint Didier ammirando le candide montagne immerso in una vasca d’acqua termale.
  • Cortina d’Ampezzo. Località sciistica mitica negli anni ’80, Cortina conserva il suo fascino con ristoranti e locali modaioli. Perfetta se vuoi unire attività sulla neve di giorno a serate glamour. Metti in valigia qualche abito trendy insieme alla tuta da sci.
  • Livigno. Hai mai fatto Ice Driving? Vicino a Livigno puoi divertirti a guidare su piste ghiacciate! Non solo, sempre nei dintorni hai la possibilità di fare un’esperienza unica nell’Husky Village e goderti la natura su slitte trainate da questi splendidi cani.

Scopri i nostri tessili a tema montagna:

Al mare

Il mare d’inverno offre un modo diverso di godere dell’ospitalità italiana: immagina di poter visitare in tranquillità posti solitamente invasi dai turisti. D’inverno tutto rallenta, le città si svuotano e l’atmosfera è rilassata e autentica. Liguria, Toscana e Campania sono le nostre selezioni per te.

  • Camogli. Focaccia al formaggio sul pittoresco lungomare di questa perla ligure: riesci già a immaginare che bella sensazione? Affacciata sul Golfo Paradiso, Camogli conserva la secolare tradizione marinara nel suo Museo Marittimo, ottima soluzione in caso di pioggia.
  • Castiglione della Pescaia. Uno dei panorami più belli d’Italia lo trovi in Toscana, a Castiglione. Arrampicati lungo i vicoletti del centro medievale e goditi la vista sull’arcipelago toscano. Prepara un tour eno-gastronomico per assaporare le prelibatezze locali.
  • Sorrento. Famosa in tutto il mondo, Sorrento si affaccia sul Golfo di Napoli offrendo panorami mozzafiato. Gastronomia, profumo dei suoi limoni e scorci pittoreschi renderanno la tua vacanza invernale speciale. Concediti una visita al museo Correale di Terranova per ammirare, tra le altre opere esposte, le rinomate porcellane di Capodimonte.

Ti sono piaciute le mete che ti abbiamo proposto per la stagione fredda? Se vuoi cercare altri spunti per il periodo invernale, leggi la nostra guida dedicata a “Cosa fare in inverno“!