8 decorazioni che non possono mancare in un matrimonio
Cosa rende indimenticabile un matrimonio? Un evento così importante prevede un’organizzazione impeccabile, ma tutto comincia con una decisione essenziale: la scelta del tema che più rappresenta la storia della coppia. Classico o vintage, ambientato in campagna o al mare, a tema musica o romantico, il tuo evento sarà memorabile se saprai aggiungere un tocco personale al mood individuato. Annota subito l’elenco che trovi qui per non lasciare all’ultimo minuto la selezione delle decorazioni per il tuo matrimonio: troverai idee utili, sia che tu voglia lasciare l’organizzazione a una wedding planner sia che tu decida per il fai da te.

Cosa rende indimenticabile un matrimonio? Un evento così importante prevede un’organizzazione impeccabile, ma tutto comincia con una decisione essenziale: la scelta del tema che più rappresenta la storia della coppia. Classico o vintage, ambientato in campagna o al mare, a tema musica o romantico, il tuo evento sarà memorabile se saprai aggiungere un tocco personale al mood individuato. Annota subito l’elenco che trovi qui per non lasciare all’ultimo minuto la selezione delle decorazioni per il tuo matrimonio: troverai idee utili, sia che tu voglia lasciare l’organizzazione a una wedding planner sia che tu decida per il fai da te.
1. Portafedi
Il più classico è un candido cuscino in raso sul quale si adagiano gli anelli nuziali, legati a due nastrini: parliamo del portafedi, una decorazione in vista perché accompagna lo scambio degli anelli e delle promesse nuziali. Dettaglio quindi da non trascurare e, se vuoi, da personalizzare con un oggetto più originale.
Prova a pensare a un piccolo scrigno o a una moderna scatolina in vetro. Se hai scelto un matrimonio in stile vintage, valuta un cofanetto antico o un piccolo telaio circolare con i vostri nomi ricamati a mano. Per un evento dal sapore shabby chic, cosa ne dici di un cestino in vimini o una piccola lanterna? Se il matrimonio sarà celebrato al mare, una bella conchiglia può custodire i vostri anelli fino al momento del sì. Un vecchio vinile sarà il portafedi perfetto se il vostro è un matrimonio rock!
Dai pure sfogo alla fantasia ma non perdere mai di vista il tema dell’evento, così tutto sarà coerente e armonioso.



2. Decorazioni con i fiori
Immancabili elementi decorativi in ogni matrimonio, i fiori accompagnano la coppia e gli invitati durante tutta la cerimonia fino al ricevimento. La scelta delle decorazioni floreali non è mai semplice… prova a farti ispirare dal linguaggio dei fiori! Abbiamo preparato per te un elenco di quelli più in voga abbinati al loro significato.
- Peonia: tra i più amati dalle spose, è il simbolo del matrimonio felice
- Orchidea: eleganza
- Calla: bellezza sontuosa e raffinata
- Iris: fede e giustizia.
- Margherita: innocenza e amore fedele
- Gardenia: gioia e sincerità
- Lavanda: fertilità e protezione
Menzione speciale merita il girasole: molto amato per i matrimoni a tema rustico, ha un significato un po’ controverso; nel linguaggio dei fiori vuol dire infatti falsità. Quale di questi fiori rappresenta meglio la storia della vostra coppia?



3. Cono porta riso
Il riso è simboleggia abbondanza e la tradizione di lanciarlo agli sposi a fine cerimonia è un modo per augurare loro prosperità. I coni porta riso sono diventati una consuetudine; in bella vista a disposizione degli invitati sono un modo carino per organizzare il tradizionale lancio di chicchi. Attenzione però: il riso inevitabilmente lascia dei piccoli aloni bianchi sugli abiti scuri!
Quando sceglierai i coni tra le decorazioni per il tuo matrimonio, considera l’eventualità di riempirli con petali di fiori invece che con il riso. Sicuramente a prova di aloni e dall’effetto molto elegante.
Per realizzarli ti puoi sbizzarrire con diversi tipi di carta e colori. Cerca online tra i tutorial che spiegano come realizzare un cono porta riso. In un matrimonio dove la musica ha un ruolo importante, scegli di confezionare i coni con fogli di spartiti musicali. Il tema è il vostro viaggio di nozze? Coni ricavati dalle pagine di riviste specializzate contribuiranno a creare l’atmosfera luna di miele. Sistemali poi in un cestino o in una bella cassettina di legno; riempila con uno spesso strato di sabbia dove potrai facilmente infilare i coni. Pieni di riso o fiori, resteranno al loro posto fino al lancio.


4. Welcome board
Come accogliere gli invitati al ricevimento? La welcome board è ormai presente nella lista delle decorazioni di ogni matrimonio. Viene posizionata all’ingresso della location e riporta i nomi degli sposi e la data delle nozze. Nei ricevimenti più classici, accanto alla welcome board attendono un paio di camerieri per offrire un calice di benvenuto.
Vogliamo darti un’idea per trasformare questa decorazione in un originale oggetto da appendere in casa. Prepara una classica tela da pittore su un treppiedi. Decorane una metà con i vostri nomi e la data del matrimonio e lascia a disposizione degli ospiti pennarelli di ogni colore e dimensione per scrivere, disegnare e firmare. La tua welcome board diventa un originale quadro autografato dai tuoi amici nel giorno più bello.


5. Tableau mariage
Strumento indispensabile per individuare il proprio tavolo, il tableau mariage è più che una semplice decorazione. Ė un elemento utilissimo per sottolineare il tema del matrimonio in maniera unica e memorabile. Abbiamo selezionato per te qualche spunto, prendi nota e personalizza!
Siete appassionati di cinema? I tavoli avranno il nome dei vostri film preferiti e gli invitati saranno il cast. Matrimonio green o in campagna? Il tableau mariage è una cassettina di legno dove ogni vasetto di piantine aromatiche rappresenta un tavolo. Volete ricordare la città dove vi siete conosciuti? Su una mappa seleziona i quartieri che più amate, saranno il nome dei tavoli. Non vedete l’ora di partire per il vostro viaggio di nozze? Ogni tavolo sarà una tappa della vostra luna di miele.
Un tocco in più: abbina al nome dell’ospite un piccolo segnaposto a tema. Sarà un ricordo dell’evento da portare con sé.


6. Centrotavola
Centrotavola per il matrimonio = fiori? Certamente questa decorazione floreale è tra le più richieste per i tavoli ed è perfetta per un matrimonio classico. In linea con il mood dell’evento, puoi scegliere tra mille composizioni diverse a tuo gusto. In ogni caso evita fiori dal profumo troppo intenso.
Qui vogliamo suggerirti qualche alternativa ai fiori recisi. Sciogliamo le briglie all’immaginazione, quale di queste idee t’ispira di più? Bouquet di foglie, composizioni di frutta, piantine aromatiche in vaso, alzatine di dolcetti e caramelle, bouquet di lollipop, conchiglie e piccole bolle di vetro con pesci rossi, candele e lanterne, rami intrecciati… e ancora: foto dei momenti più significativi della coppia o piccole pile di libri. Hai già individuato tua decorazione centrotavola preferita?



7. Segnaposto
In un ricevimento con tanti invitati è indispensabile organizzare le sedute assegnando a ognuno il proprio posto. Qui entra in gioco una decorazione spesso poco valorizzata, il segnaposto.
In un matrimonio classico un cartoncino di qualità con i nomi scritti a mano in bella calligrafia farà ottima figura. Noi ti suggeriamo di trasformare il segnaposto in un piccolo cadeau. Le classiche bomboniere, ad esempio, possono fungere da segnaposto. Ma in base al tema dell’evento ci sono molteplici alternative. Ecco quelle che ci sembrano più carine!
Matrimonio al mare? Barchette di carta o nodi marinari sono perfetti. Mollettine da bucato di legno delineano un’atmosfera country. Il tema è vintage? Vecchie cartoline o foto in bianco e nero recuperate nei mercatini aggiungono stile. Se il tema è green, piccoli mazzetti di rosmarino fanno al caso tuo. E ancora vasettini per sale aromatizzato, sacchettini di thè o biscottini home made. Piccoli segnaposto che denotano una grande attenzione per i tuoi ospiti e rendendo il tuo matrimonio un evento speciale.
Scopri il nostro semplicissimo tutortial per dei segnaposto fai da te!
8. Photo booth
Il photo booth è a tutti gli effetti un piccolo set fotografico allestito per ritrarre gli ospiti e per intrattenerli durante il ricevimento. A seconda della location e del tema del matrimonio divertiti a scegliere l’ambientazione giusta, allestendo il set con decorazioni e gadget divertenti per foto memorabili. Cerca delle grandi cornici nello stile che più si adatta al mood e decorale a tema: il click è assicurato. Potrai chiedere al fotografo di stampare i ritratti in stile Polaroid: ecco pronto un ricordo originale per tutti gli invitati.
E cosa ne pensi di organizzare una Selfie Station per il tuo photo booth? Metti a disposizione degli invitati accessori e decorazioni per creare lo scatto più social! Ne andranno tutti pazzi e i like si moltiplicheranno.


Se sei in cerca di altre ispirazioni per il tuo matrimonio, dai un’occhiata alla sezione “Idee matrimonio“: troverai tanti spunti dal tema alla location, dalle decorazioni alla mise en place e molto altro!