Partecipazioni di matrimonio fai da te: consigli di stile
Le partecipazioni sono uno dei pilastri nell'organizzazione di un matrimonio. Non sempre però si hanno le idee chiare per realizzarle: che stile scegliere? Che colori utilizzare? Come fare per creare degli inviti originali senza spendere un capitale? Una delle soluzioni migliori sono le partecipazioni di matrimonio fai-da-te, che, oltre a farti risparmiare parte del budget, ti permetteranno di avere inviti unici e fatti a mano, con grande sorpresa degli invitati. Ecco qualche idea per le tue nozze!

Le partecipazioni sono uno dei pilastri nell’organizzazione di un matrimonio. Non sempre però si hanno le idee chiare per realizzarle: che stile scegliere? Che colori utilizzare? Come fare per creare degli inviti originali senza spendere un capitale? Una delle soluzioni migliori sono le partecipazioni di matrimonio fai-da-te, che, oltre a farti risparmiare parte del budget, ti permetteranno di avere inviti unici e fatti a mano, con grande sorpresa degli invitati. Ecco qualche idea per le tue nozze!
Partecipazioni di matrimonio fai da te: a cosa fare attenzione
Prima di passare ai suggerimenti creativi, ci sono alcuni aspetti importanti da tenere in considerazione quando ci si appresta a realizzare gli inviti di matrimonio, sia che vengano realizzati a mano sia che vengano commissionati.
- Scelta della carta
Spesso si tende a sottovalutare questo elemento, ma la scelta della carta è davvero importante. Scegli una carta di qualità che sia in linea con lo stile scelto per le nozze, prestando attenzione alla grammatura: tra 90 e 200 grammi è l’ideale per evitare che le partecipazioni si rovinino.
- Cosa scrivere?
A differenza dei Save the Date, le partecipazioni di matrimonio contengono informazioni complete e dettagliate sull’evento: data, ora, location, eventuale dress code e tutto ciò che può essere utile agli invitati per arrivare preparati. Un consiglio: se hai il dono di una bella calligrafia, scrivere gli inviti a mano ha sempre un impatto di effetto!
- Busta o contenitore
Le partecipazioni sono spedite o consegnate all’interno di una busta o di un apposito contenitore, che, ovviamente, deve essere progettato con altrettanta cura. Che si tratti di una busta acquistata o fatta a mano, l’importante è che sia uniforme agli inviti in termini di colori, carta e font utilizzato per scrivere il testo.
Gli indispensabili per realizzare le tue partecipazioni a mano:
Partecipazioni di matrimonio fai da te: idee per ogni stile
Come abbiamo visto, lo stile delle partecipazioni deve corrispondere a quello del matrimonio. Stai organizzando un matrimonio shabby chic? Hai in mente una festa in stile boho? O magari preferisci restare sul classico? Ogni coppia ha le sue preferenze, ma ciò che conta è che tutti i dettagli siano in armonia tra loro. Ecco qualche suggerimento per realizzare partecipazioni di matrimonio fai-da-te in base allo stile delle nozze.
Classico
Hai deciso per una cerimonia in stile classico? Opta per delle partecipazioni semplici, non troppo colorate, ma comunque eleganti. I colori più indicati per un matrimonio classico sono, ad esempio, il bianco, i toni del grigio, del beige e le tonalità pastello come il rosa, il verde menta o l’azzurro. Inoltre, i nastri in raso, adesivi e scritte lucide sono perfetti per decorare buste e contenitori.
Glamour
Hai una predilezione per tutto ciò che luccica ed è di tendenza? In questo caso il look glamour è perfetto. I colori più adatti per questo stile scintillante sono argento, oro o rosso. Carta lucida, paillettes o fiocchi di raso forniscono quel tocco extra di glamour nella decorazione del biglietto: una scelta che non passerà certo inosservata!
Boho chic
Per le coppie più estrose e fuori dagli schemi, lo stile boho è l’ideale. Qui ci si può sbizzarrire con colori e materiali, perché non ci sono regole. Con una carta marrone chiaro o colorata, fatta a mano, e nastri di raso colorati, puoi progettare gli inviti di matrimonio in base alla vostra personalità e alla vostra storia. Segui il tuo istinto e metti in mostra la tua vena creativa!
Shabby chic
Lo stile più amato da chi ha un animo romantico. Per realizzare inviti fatti a mano in stile shabby ci sono molte opzioni. Usa una carta di colore beige o marrone chiaro dall’aspetto vintage, che puoi realizzare facilmente in casa: metti la carta in acqua e caffè e lasciali asciugare. Et voilà: le partecipazioni sembreranno invecchiate e vissute! Ora è il momento di scrivere il testo, rigorosamente a mano e in bella calligrafia. Un consiglio in più: aggiungi un ramoscello di lavanda alla busta per dare agli inviti un profumo irresistibile!
Partecipazioni digitali
Per un’opzione eco-friendly e moderna, di’ addio alle classiche partecipazioni in carta e opta per quelle digitali. Si tratta di veri e propri inviti solo in formato digitale, da allegare ad una mail oppure da inviare come immagine su WhatsApp. Queste partecipazioni, come quelle cartacee, possono essere personalizzate e realizzate come più preferisci: puoi sceglierne tema, colori e font. Con il vantaggio che – oltre a risparmiare carta – in un solo click arriveranno a tutti i tuoi cari. Non dimenticare però che potrebbe esserci, tra i tuoi invitati, qualcuno che non utilizza smartphone o computer. Assicurati quindi di stamparne un paio di copie per loro!
Ora tocca a te: armati di carta, penna e creatività e realizza le partecipazioni di matrimonio fai-da-te perfette per le tue nozze! E se sei in cerca di altre idee per il tuo matrimonio, dai un’occhiata alla sezione “Idee matrimonio“, troverai tanti spunti per organizzare un evento da favola!
