Come piegare i tovaglioli per il matrimonio
Quando si parla di decorazioni del matrimonio si parla anche delle decorazioni della tavola. Infatti, gli invitati passeranno molto tempo seduti a mangiare e, di conseguenza, è importante curare l'aspetto visivo della mise-en-place. Tovaglie, bicchieri, posate, piatti... ma anche tovaglioli! Per fare in modo che ogni dettaglio sia al suo posto, abbiamo preparato una guida pratica su come piegare i tovaglioli per la tavola del tuo matrimonio. Segui i nostri consigli e divertiti a giocare con la fantasia, scegliendo colori, forme e fermatovaglioli!

Quando si parla di decorazioni del matrimonio si parla anche delle decorazioni della tavola. Infatti, gli invitati passeranno molto tempo seduti a mangiare e, di conseguenza, è importante curare l’aspetto visivo della mise-en-place. Tovaglie, bicchieri, posate, piatti… ma anche tovaglioli! Per fare in modo che ogni dettaglio sia al suo posto, abbiamo preparato una guida pratica su come piegare i tovaglioli per la tavola del tuo matrimonio. Segui i nostri consigli e divertiti a giocare con la fantasia, scegliendo colori, forme e fermatovaglioli!
Scegli i tovaglioli
Prima di iniziare a piegare, devi scegliere la forma, il tessuto e il colore dei tovaglioli. Puoi optare per un colore che riprenda il tema del matrimonio: se ad esempio hai scelto di sposarti in spiaggia, puoi acquistare dei tovagli azzurri. Se invece le nozze si svolgeranno in collina o in montagna, perché non optare per tovaglioli a quadratini, in perfetto stile rustico. Ovviamente considerate anche i colori della tovaglia e delle stoviglie.
Inutile dire che è sconsigliato optare per i tovaglioli di carta: i tovaglioli in stoffa, oltre ad essere una scelta più sostenibile, si prentano meglio e saranno più confortevoli per i vostri ospiti. I tessuti più scelti, morbidi e piacevoli al tatto sono lino e cotone ma se vuoi esagerare, puoi optare per la fiandra: un tessuto pregiato molto utilizzato per confezionare tovaglie eleganti.
Decisione presa? Allora vediamo come piegare i tovaglioli per il tuo matrimonio.
Suggerimenti:
Come piegare i tovaglioli: 3 idee eleganti
Abbiamo selezionato tre modalità per piegare i tovaglioli in modo elegante ma anche funzionale. In ogni caso, è importante che il tovagliolo sia ben stirato e che si tenga conto di eventuali ricami o decori (che ovviamente devono rimanere frontali). Continua a leggere per scoprire come fare e scegli l’opzione che più ti convince.
Tovagliolo a ventaglio per una decorazione semplice
- Inizia piegando il tovagliolo in diagonale per ottenere un triangolo.
- Tenendo il lato lungo come base, comincia a piegare una delle due estremità a fisarmonica.
- Tieni ferma la plisssettatura che si è creata alla base del tovagliolo e utilizza un porta tovagliolo o un nastro per fissarlo, aprendo bene la parte superiore per creare un ventaglio.
- Per impreziosirlo puoi inserire dei fiorellini oppure una parghetta di carta con il nome dell’invitato, come fosse un segna posto.
Tovagliolo con tasche porta posate
- Piega il tovagliolo 2 volte in modo da ottenere un quadrato;
- Afferra il primo lembo e arrotolalo in diagonale verso il basso, fermandoti a metà. Poi usa il ferro caldo per appiattire.
- Piega il secondo lembo e iserisci la punto all’interno del primo che hai arrotolato in precedenza, in modo da ottenere due tasce distanziate da un paio di centimetri.
- Afferra il terzo lembo e piega anchesso verso l’interno. In questo modo avrai ottenuto le tre tasche.
- Piega il tovagliolo a meta verso l’interno in modo che le tasche siano esterne e frontali. A questo punto posiziona il tovagliolo al centro del piatto e inserisci le posate nelle tasche.
Tovagliolo porta menù
- Piegha il tovagliolo a metà in modo da ottenere un rettangolo orrizzontale.
- Poi, prendi il lembo superiore e risvoltalo fino a metà. Creando un altro rettangolo all’estemità inferiore.
- Capovolgi il tovaglio (appoggiando quindi la parte che hai piegato al tavolo) e piegalo verticalmente in quattro parti.
- Infine, posizione all’interno del taschino il menù che hai realizzato. Puoi impreziosirlo aggiungendo un natrino o dello spago e un rametto di lavanda.
Nell’organizzazione del matrimonio bisogna pensare a tantissime cose. Ecco perché noi di Westwing abbiamo creato una sezione interamente dedicata alle idee per le tue nozze: vai a dare un’occhiata!