Back in the days: organizza una festa a tema anni ’80!
Capelli con la permanente, spalline imbottite, cocktail di gamberi e musica di Madonna… hai indovinato di quale decennio stiamo parlando? Naturalmente, dei mitici Eighties! Se sei fan dei colori eccentrici, del Game Boy e di Ritorno al Futuro, segui i nostri consigli per organizzare la perfetta festa a tema anni '80. Accompagna i tuoi invitati in un viaggio nel tempo che non dimenticheranno!

Capelli con la permanente, spalline imbottite, cocktail di gamberi e musica di Madonna… hai indovinato di quale decennio stiamo parlando? Naturalmente, dei mitici Eighties! Se sei fan dei colori eccentrici, del Game Boy e di Ritorno al Futuro, segui i nostri consigli per organizzare la perfetta festa a tema anni ’80. Accompagna i tuoi invitati in un viaggio nel tempo che non dimenticheranno!
Come decorare la location
L’atmosfera è tutto, quando si parla di festa a tema anni ’80. Sia che tu abbia affittato una location, deciso di organizzare una festa in casa o in giardino, parti dalla scelta delle decorazioni. Il tema Anni Ottanta è allo stesso tempo nostalgico e giocoso e puoi ricrearlo usando i colori e gli oggetti tipici di quella decade.
1. I colori
La palette Anni ’80 è eccentrica e chiassosa, quindi parti da una base nera su cui usare, a contrasto, colori fluo: rosa, giallo, verde acido, blu elettrico. Acquista ad esempio una tovaglia nera su cui sistemerai bicchieri, tovaglioli e posate dai vivaci colori ispirati agli evidenziatori.
2. Gli oggetti iconici
Gli oggetti indispensabili per una vera festa a tema anni ’80 sono le cassettine, i telefoni trasparenti, il Game Boy, il Crystal Ball… puoi posizionarli in diversi angoli della location e usarli come originali centrotavola, da regalare agli amici come souvenir della serata. Ad esempio, potresti scrivere il nome dell’invitato sulla cassettina che userai come segnaposto.
3. Poster a tema
Come la cameretta di un adolescente cresciuto negli Anni Ottanta, attacca alle pareti della location poster a tema dedicati ai film o alla musica di quegli anni. I Goonies, Top Gun, la Storia Infinita, Ghostbusters, Blues Brothers, ma anche Michael Jackson, Madonna, i Duran Duran… Perché non recuperare anche vecchi giochi del tempo? Twister e Dungeons and Dragons scateneranno subito una divertente competizione tra i tuoi amici.
Festa a tema anni ’80: come vestirsi?
Parola chiave: autoironia! Gli Anni Ottanta sono quelli di “Wall Street” con Michael Douglas, ma anche della prima Madonna, degli yuppies e dei paninari… Quindi via libera a giubbotti di jeans oversize, camice a scacchi sopra la t-shirt, visiere, ma anche giacche con le spalline imbottite e pantaloni alla turca come le popstar dell’epoca.
Abbinali a una parrucca con la tipica cotonatura, o a una coda di cavallo laterale molto spettinata e legata con un elastico coloratissimo e vistoso.
Gli Anni Ottanta erano gli anni degli eccessi, quindi puoi concederti di osare con i dettagli con cui perfezionare il tuo outfit: scaldamuscoli, fasce colorate per i capelli, bigiotteria vistosa, cerchi alle orecchie e giri di perle sovrapposte.
Completano il look occhiali da sole con la montatura spessa e colorata, insieme allo zaino Invicta o una borsa Naj-Oleari, due brand di culto tra i ragazzi dell’epoca.
Cibo e bevande
Gli Anni ’80 non sono stati di certo il periodo della raffinatezza in cucina e tutti ci ricordiamo salse e intingoli tipici di quel periodo. Ma l’abbiamo già detto: via libera agli eccessi, quindi riavvolgi la cassetta anche per il menu e proponi ai tuoi ospiti tre ricette molto di moda negli Anni Ottanta.
- Il cocktail di gamberi
L’immancabile antipasto in ogni buffet del periodo. La salsa cocktail si prepara con maionese, salsa Worcester, ketchup, panna fresca, senape dolce e cognac. Servi i gamberi mescolati alla salsa su un letto di lattuga.
- Le penne alla vodka
Un primo di gran moda all’epoca, secondo solo ai tortellini panna e prosciutto. Il condimento si prepara con salsa di pomodoro, panna fresca, pancetta affumicata e vodka.
- Il Blue Lagoon
Tra i cocktail più amati degli Anni Ottanta, è anche una vera decorazione per il tuo party, grazie al suo colore azzurro fluo. Si prepara con sei parti di vodka, una di Blue Curacao, tre di succo di limone e ghiaccio. Per l’alternativa senz’alcool usa lo sciroppo al gusto di Blue Curacao.
La musica dei mitici anni ‘80
Gli Anni Ottanta ci hanno regalato successi e gruppi italiani e internazionali che sono diventati ormai mitici. Ecco dieci brani internazionali che non possono proprio mancare nella playlist per la tua festa Anni Ottanta.
- Girls just wanna have fun, Cindy Lauper;
- Like a prayer, Madonna;
- I want to break free, Queen;
- Blue Monday, New Order;
- Just can’t get enough, Depeche Mode;
- You spin me round, Dead or Alive;
- Relax, Frankie Goes to Hollywood;
- Take on me, A-Ha;
- Billie Jean, Michael Jackson;
- The Best, Tina Turner.
Queste, invece, le dieci canzoni italiane perfette per scatenarsi in pista in una festa Anni Ottanta:
- Cicale, Heather Parisi;
- Gioca Jouer, Claudio Cecchetto;
- Un’estate al mare, Giuni Russo;
- Tropicana, Gruppo italiano;
- La notte vola, Lorella Cuccarini;
- Kobra, Donatella Rettore;
- Vamos a la playa, Righeira;
- Bello e impossibile, Gianna Nannini;
- Non sono una signora, Loredana Bertè;
- Centro di gravità permanente, Franco Battiato.
Le decorazioni must-have per organizzare una festa:
Le feste a tema sono la nostra passione, e oltre agli Anni Ottanta ci siamo sbizzarriti a creare guide su decenni, stili e occasioni per organizzare il party perfetto. Le trovi tutte nella sezione dedicata alle “Feste”.
