Capelli secchi: cause, rimedi e consigli
Rigidi, opachi, difficili da disciplinare: se la tua chioma rientra in questo identikit, molto probabilmente hai i capelli secchi. Scopri da cosa potrebbe essere causata questa condizione e prova uno dei rimedi naturali per capelli secchi che ti consigliamo. E non dimenticare la prevenzione: spesso bastano pochi gesti quotidiani per avere una chioma lucida e ben nutrita 365 giorni l’anno.

Rigidi, opachi, difficili da disciplinare: se la tua chioma rientra in questo identikit, molto probabilmente hai i capelli secchi. Scopri da cosa potrebbe essere causata questa condizione e prova uno dei rimedi naturali per capelli secchi che ti consigliamo. E non dimenticare la prevenzione: spesso bastano pochi gesti quotidiani per avere una chioma lucida e ben nutrita 365 giorni l’anno.
Cause dei capelli secchi
La lucentezza e la morbidezza sono due importanti caratteristiche di una chioma sana, ed entrambe dipendono dalla struttura stessa del capello. Il fusto capillare è infatti composto da tre strati: sono gli oli naturali presenti nello strato esterno a proteggere gli strati interni e riflettere la luce. Quando i capelli sono secchi, lo strato esterno appare opaco e arido. Per trovare una buona cura, è però importante capire la causa. Ecco le più comuni:
- Troppi lavaggi: lavare i capelli è importante, ma quando si esagera il rischio è quello di seccarli.
- Uso eccessivo di asciugacapelli, piastra e arricciacapelli: spesso si compiono errori “fatali” proprio durante l’asciugatura, usando temperature troppo alte o apparecchi non abbastanza delicati.
- Utilizzo dei prodotti curativi sbagliati: a volte il problema è proprio la cura. L’uso di uno o più prodotti aggressivi, non adatti alle tue necessità, può avere conseguenze.
- Fattori ambientali: la sovraesposizione al sole, al caldo, al freddo e al forte vento forte possono mettere a dura prova i tuoi capelli.
- Uso eccessivo di tinture per capelli e decoloranti: gli ingredienti chimici che si trovano comunemente nelle tinture per capelli e nei mix decoloranti possono mettere a dura prova i tuoi capelli.
- Fattori familiari: talvolta è tutta una questione di genetica! Si può comunque ricorrere a trattamenti su misura e ad alcuni rimedi naturali per capelli secchi.



Capelli secchi: 6 rimedi fai-da-te naturali (ed economici!)
Se non sai mai come trattare i tuoi capelli secchi, niente paura: abbiamo raccolto alcune ricette di maschere per capelli e trattamenti da provare subito.
1. Impacco all’olio d’oliva
Scalda tra le mani un paio di cucchiai di olio d’oliva, quindi massaggia i capelli. Copri le ciocche con una cuffia o della pellicola per alimenti, poi avvolgi il capo in un asciugamano. Lascia agire per 45 minuti, poi lava con shampoo e risciacqua bene.
2. Maschera per capelli all’avocado
Gli avocado sono ricchi di vitamine, acidi grassi essenziali e minerali che aiuteranno a ridare lucentezza alla tua chioma. Schiaccia la polpa di un avocado maturo, aggiungi un uovo e applica questo rimedio casalingo sui capelli bagnati. Lascia agire per almeno 20 minuti, quindi risciacqua più volte. Ripeti una volta alla settimana per capelli già molto danneggiati e una volta al mese per capelli sani.
3. Maschera per capelli all’olio di cocco
L’olio di cocco è un vero toccasana, soprattutto per i capelli secchi, poiché penetra in profondità nel fusto del capello, disciplinando e idratando la chioma. Prendi una piccola quantità di olio di cocco, strofinalo tra le mani e applicalo solo sulle punte dei capelli umidi. Se l’olio è in forma solida, come capita spesso durante la stagione fredda, scaldalo nel microonde per pochissimi secondi. Tieni l’olio in posa per tutta la notte, meglio se avvolto in un turbante, e fai lo shampoo al mattino.



4. Trattamento super idratante allo yogurt
Naturalmente ricco di grassi e proteine, lo yogurt è in grado di rendere i capelli brillanti e idratati. Prendi un vasetto di yogurt greco e applicalo sui capelli appena lavati, avendo cura di massaggiare le radici e il cuoio capelluto. Metti una cuffia da doccia e lascia in posa per 30 minuti, poi risciacqua bene.
5. Risciacquo al tè verde
I capelli secchi sono normalmente caratterizzati da una mancanza di lucidità: forse è perché non usi l’acqua giusta per risciacquarli. Come passaggio finale, dopo lo shampoo e il balsamo usa un litro di tè verde tiepido e non zuccherato.
6. Risciacquo alla birra
Per avere capelli dall’aspetto sano e togliere l’effetto crespo, puoi anche usare un bicchiere di birra bionda. Tutto merito della vitamina B!



5 consigli per prevenire i capelli secchi
Oltre ai rimedi naturali per capelli secchi, puoi sempre giocare d’anticipo. Ecco qualche consiglio utile per una chioma piena di vita.
-
Se nuoti in una piscina con cloro, proteggi sempre i capelli con una cuffia. Inoltre, sciacqua i capelli prima e subito dopo la nuotata.
-
Se tingi i capelli regolarmente, usa shampoo delicati e balsami appositamente formulati per i capelli secchi.
-
Quando scegli i prodotti per lo styling, controlla bene l’etichetta prima dell’acquisto. Evita quelli con l’alcol, che può rimuovere gli oli naturali e l’idratazione dei capelli. Cerca prodotti formulati con oli nutrienti per la cura dei capelli, come olio di avocado, olio di argan o di cocco.
-
Non esagerare con i lavaggi. Ma quante volte devono essere lavati i capelli alla settimana? Ad esempio, i capelli ricci, più predisposti alla secchezza, possono essere lavati una o due volte alla settimana.
-
Se ami passare le tue vacanze al mare, proteggi la chioma con un cappello in materiali naturali e applica sempre dei prodotti appositi per riparare da sole, salsedine e vento.
Suggerimenti:
Cerchi altri consigli per prenderti cura di te? Nella categoria “Beauty” trovi suggerimenti per corpo, pelle, capelli e molto altro!