I migliori 8 libri motivazionali che dovresti leggere
I libri di crescita personale non sono semplici romanzi da leggere nei ritagli di tempo. Si tratta di libri delicati, da affrontare con la mente aperta: sono fonte di ispirazione e formazione, utili per aiutarti a migliorare e, appunto, crescere. Alcuni ti aiuteranno ad andare oltre i tuoi limiti, altri ad affinare caratteristiche della tua personalità. Se stai cercando i migliori libri motivazionali da leggere assolutamente, eccoti i nostri consigli!

I libri di crescita personale non sono semplici romanzi da leggere nei ritagli di tempo. Si tratta di libri delicati, da affrontare con la mente aperta: sono fonte di ispirazione e formazione, utili per aiutarti a migliorare e, appunto, crescere. Alcuni ti aiuteranno ad andare oltre i tuoi limiti, altri ad affinare caratteristiche della tua personalità. Se stai cercando i migliori libri motivazionali da leggere assolutamente, eccoti i nostri consigli!
I libri di crescita personale aiutano?
Vendutissimi negli Stati Uniti, i libri di crescita personale non conoscono mezze misure: o sono amati, o sono odiati. In generale, i libri motivazionali possono aiutare a riflettere su se stessi, mettere a fuoco gli obiettivi e guardare il mondo da una prospettiva diversa. Sono utili strumenti per migliorare l’autostima, sbloccare una situazione ferma da troppo tempo, far scattare la scintilla per lanciarsi in una nuova impresa. Tuttavia, non basta leggerli per trasformarsi in persone migliori: bisogna poi agire con perseveranza e costanza. Abbiamo selezionato per te 8 tra i migliori libri motivazionali che puoi trovare in commercio: scopriamoli insieme!
I migliori 8 libri motivazionali
1. “Pensieri lenti e veloci” di Daniel Kahneman
Un saggio che studia le basi del comportamento umano, ricco di spunti di riflessione utili per la crescita personale. Nei vari capitoli, l’autore aiuta a capire come utilizzare il pensiero lento per prendere decisioni migliori nel corso della propria vita. I meccanismi mentali veloci, infatti, spesso ci inducono a sbagliare e non ci fanno ragionare a sufficienza. Un’affascinante esplorazione della mente umana, in grado di dare una mano a chi ha bisogno di controllare la propria impulsività.
2. “Il test del marshmallow. Padroneggiare l’autocontrollo” di Walter Mischel
Un libro incentrato su autocontrollo e forza di volontà, utilissimo per capire come sconfiggere le tentazioni. Se ben equilibrato, l’autocontrollo può essere la chiave del successo: non si tratta di una capacità innata, ma che può essere affinata in chiunque con le giuste tecniche. Ricco di case study ed esempi, regala al lettore gli strumenti necessari per dare vita a un cambiamento positivo. Una citazione su tutte? “Penso, dunque posso cambiare chi sono”.
3. “Non conta volere, ma volere contare” di Paul Arden
Oltre ad essere stato il direttore creativo di Saatchi & Saatchi, colosso nel mondo delle agenzie pubblicitarie, Paul Arden ha anche scritto alcuni libri motivazionali eccentrici e stimolanti. La sua prima opera è un piccolo vademecum dedicato alle persone che hanno paura di lasciarsi andare e buttarsi. Con il suo stile inconfondibile, decisamente fuori dalle righe, cerca di rispondere a interrogativi comuni nel mondo del lavoro e dare una spinta positiva al lettore. Ciliegina sulla torta: l’impaginazione grafica, assolutamente imperdibile!
4. “Il magico potere del fallimento” di Charles Pépin
Chi l’ha detto che la felicità è la chiave del successo? In questo libro, l’autore racconta le storie dei fallimenti più famosi: da Steve Jobs a Ray Charles, tutti questi personaggi hanno saputo abbracciare la sconfitta e farne tesoro. Il messaggio finale è molto chiaro e decisamente motivante: per diventare ciò che siamo dobbiamo rischiare, uscire dalla nostra comfort zone senza paura di capitolare. Un’opera utile anche nella vita di tutti i giorni, pensata per aiutare il lettore a cogliere le opportunità e non avere timore di fallire. Perché la vera chiave del successo è proprio il fallimento, imparare a cadere e poi rialzarsi.
5. “Il vicolo cieco” di Seth Godin
Se il titolo non ti dice nulla, il sottotitolo ti aiuterà a capire il tema principale di quest’opera: “Il piccolo libro che vi insegna a comprendere se insistere o rinunciare”. Tante volte capita di trovarsi davanti a ostacoli o in situazioni difficili, momenti in cui il primo pensiero è quello di mollare. Ma come si fa a capire se è una crisi momentanea o se effettivamente quello non è il percorso giusto per noi? Seth Godin ci aiuta a capirlo e a prendere le decisioni migliori, con un linguaggio chiaro e stimolante. Un must have da avere sempre sul comodino!
6. “Diventa chi sei” di Emilie Wapnick
Tra i migliori libri motivazionali, l’opera di Emilie Wapnick è pensata soprattutto per chi ha numerosi interessi e si occupa contemporaneamente di diversi progetti. Artista e coach famosa in tutto il mondo, l’autrice dà una serie di consigli su come individuare la carriera più adatta a sé per poter vivere grazie alle proprie passioni. Un libro che tratta meravigliosamente il tema della multipotenzialità, con tanti spunti pratici da utilizzare nel proprio lavoro.
7. “Intelligenza emotiva” di Daniel Goleman
Che cos’è l’intelligenza emotiva? Per farla semplice, si tratta della capacità di sentire le emozioni e saperle controllare. In questo libro motivazionale, l’autore esterna una tesi molto semplice, ma molto profonda: non esistono emozioni positive o negative di per sé, ma è la loro gestione che le rende tali. Daniel Goleman riesce a sottolineare in maniera magistrale l’importanza di coniugare emotività e razionalità, arrivando a una conclusione motivante per tutti. Successo e fallimento dipendono da quanto una persona è in grado di controllare le proprie emozioni.
8. “Come trattare gli altri e farseli amici” di Dale Carnegie
Ti è mai capitato di trovarti in situazioni in cui non sapevi come relazionarti con gli altri? O di non riuscire a conquistare la loro fiducia? Se la risposta è sì, questo libro fa al caso tuo. Un libro motivazionale che ci aiuta a comunicare meglio e ad affrontare le relazioni umane, grazie a suggerimenti utili e buone pratiche da seguire nella vita di tutti i giorni. Non si tratta di uno scritto recente, ma i consigli che contiene sono senza dubbio degli evergreen!
Perché leggere libri motivazionali
Inserire libri per la crescita personale tra le proprie letture può rivelarsi molto utile, soprattutto se si sta affrontando un periodo difficile. I libri motivazionali possono aiutare a vedere il mondo da un’altra prospettiva, ma anche a vedere se stessi in maniera diversa. Sono l’ideale quando si sente il bisogno di una spinta positiva, perché svolgono un’azione ispiratrice, ma ricorda sempre: un libro resta un semplice libro se non applichi ciò che leggi. Speriamo che la nostra selezione dei migliori libri motivazionali ti sarà d’aiuto nella scelta. Buona lettura!
Tieni in ordine i tuoi libri:
Stai cercando altre idee per stare bene con te stesso? Scopri le guide nella nostra sezione “Benessere“, forse troverai proprio ciò di cui hai bisogno!
