Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Palazzo Fiuggi

Senti di avere bisogno di un po‘ di riposo? Anche noi! Al giorno d’oggi, tantissime persone sono sottoposte a molto stress: non tutti riescono a raggiungere il giusto equilibrio tra vita privata e lavoro. Ma è molto importante prendersi una pausa da tutto per rigenerare mente e corpo. Ed è proprio di rigenerazione che parliamo con Nike Schröder, esperta di benessere che lavora a Palazzo Fiuggi, meraviglioso luogo dove prendersi cura di sé.

Wellness and Medical Retreat

Inaugurato a maggio 2021, Palazzo Fiuggi ha sede in uno splendido palazzo vicino a Roma. Alla base di tutto c’è il potere curativo dell’acqua sorgiva di Fiuggi, che ha effetti benefici sul sistema immunitario; inoltre, l’aria pulita della zona promette di rigenerare il corpo dall’interno.

Palazzo Fiuggi, insieme al concept medico che ho sviluppato con un team internazionale di esperti, sono il risultato di anni di ricerca ed esperienza. L’obiettivo è quello di ripristinare completamente la salute e il benessere dei nostri ospiti, rafforzando il sistema immunitario e la rigenerazione cellulare del corpo e della mente. A Palazzo Fiuggi i nostri ospiti trovano il posto giusto per rilassarsi e imparare a vivere una vita migliore.

Lorenzo Giannuzzi, fondatore del Palazzo Fiuggi Wellness Medical Retreat

La struttura

Ci troviamo di fronte a un palazzo storico con 102 camere, che riflettono il lusso e la bellezza dell’intera struttura. All’interno, è subito evidente il contrasto tra lo stile classico del palazzo e la modernità dei macchinari all’avanguardia: tradizione e innovazione interagiscono tra di loro, completandosi e realizzando i desideri degli ospiti. Una vera e propria oasi di pace, in cui trascorrere un soggiorno interamente dedicato al benessere e alla salute.

Hall di ingresso Palazzo Fiuggi

Intervista a Nike Schröder, esperta di benessere

Cosa significa per te rigenerazione e perché è così importante?

Per me, rigenerazione è un modo nuovo di definire il relax. Al giorno d’oggi siamo esposti a continue pressioni e stress, che lentamente attaccano il nostro organismo. Per questo è necessario dargli il giusto tempo di riposo e recupero: noi cerchiamo di prevenire l’insorgere di qualsiasi tipo di problema dovuto all’accumulo di stress, ma aiutiamo anche chi ne soffre a rigenerarsi e ritrovare equilibrio e armonia.

Per farlo può essere importante creare dei piccoli rituali: dormire a sufficienza, bere molto, godersi un bagno caldo rilassante, controllare la propria dieta, fare digital detox, fare meditazione… ma anche concedersi dei percorsi Kneipp in acqua, alternando docce ghiacciate a calde, uno dei tanti trattamenti che offriamo a Palazzo Fiuggi.

Raccontaci qualcosa di te e di Palazzo Fiuggi

Palazzo Fiuggi è il mio progetto del cuore. Ci abbiamo messo cuore ed energie per riconvertire questo edificio storico in un moderno rifugio di benessere! Durante il lockdown del 2020, io e il team siamo rimasti qui a lungo: abbiamo passato mesi a discutere con gli architetti, alla ricerca del progetto perfetto, rivoluzionando ripetutamente tutto quanto. Abbiamo ottimizzato il periodo di chiusura totale per mandare avanti i lavori ed essere pronti per la ripartenza. Il risultato? Un posto incredibile in cui rilassarsi.

Benessere di livello superiore con cure mediche: quali sono le ragioni di questo grande interesse per soggiorni di lusso dedicati alla cura di sé?

Soprattutto dopo il 2020, le persone si sono rese conto di quanto sia preziosa la salute, decidendo così di investire più di prima in cure e trattamenti. Ed è qui che entriamo in gioco noi: fondendo i più antichi approcci olistici con la medicina occidentale tradizionale più progressista, e aggiungendo trattamenti moderni e di lusso. In questo modo, regaliamo ai nostri ospiti un approccio a 360 gradi, capace di curare corpo, mente e anima.

Piscina coperta con acqua termale

In che modo i medici di Palazzo Fiuggi aiutano gli ospiti nel percorso di rigenerazione?

All’arrivo, un medico conduce prima una discussione dettagliata sull’anamnesi del paziente, tutti i parametri del sangue vengono testati e, a seconda del programma o di malattie pregresse, vengono effettuati ulteriori esami. Questo ci dà la migliore base possibile per poter offrire il trattamento su misura per l’ospite. Palazzo Fiuggi è anche un istituto high-tech: possiamo misurare la percentuale di grasso corporeo con il cosiddetto Dexa, abbiamo la tecnologia più sofisticata di risonanza magnetica per le scansioni corporee e abbiamo il test del respiro e dello stress Nilas, che ci dice anche come il metabolismo dell’ospite funziona e quante calorie può consumare per perdere peso. Con la moltitudine di opzioni di trattamento, possiamo aumentare l’energia vitale, aumentare il benessere generale, rafforzare il sistema immunitario e raggiungere uno stato di salute ottimale.

Cos’altro contribuisce al miglioramento della salute dei pazienti?

Da un lato c’è l’esclusiva acqua curativa di Fiuggi, nota da secoli per i suoi effetti benefici sulla salute. E la posizione privilegiata di Palazzo Fiuggi in collina, a 700 metri sul livello del mare. Oltre all’acqua termale, gli ospiti possono aspettarsi aria particolarmente pura, completamente non inquinata e ricca di ossigeno: è come essere in un bozzolo dove circola aria. Inoltre, l’altitudine migliora la vasomozione dei micro capillari: in altre parole, la circolazione sanguigna nei capillari più piccoli, il che significa che le tossine possono essere rimosse più agevolmente. Il Palazzo Fiuggi offre quindi il punto di partenza ideale per la rigenerazione e il ringiovanimento.

Parola chiave: cibo come medicina. Come possiamo usarlo per sostenere il nostro corpo? Cosa consigli?

Tutti i percorsi benessere sono accompagnati da un piano nutrizionale personalizzato, studiato per curare ed energizzare il corpo, dando a ogni ospite le conoscenze e i mezzi per condurre una vita più sana e appagante. Siamo ciò che mangiamo: per vivere meglio e più a lungo, è scientificamente provato che uno degli elementi essenziali è una corretta alimentazione.

Heinz Beck è uno chef tre stelle Michelin il cui interesse per la salute e l’innovazione lo ha reso un pioniere dell’alta gastronomia internazionale. Insieme al Prof. David Della Morte Canosci, Direttore Medico di Palazzo Fiuggi, ha progettato una cucina termale unica. I menù light sono stati creati con ingredienti biodinamici e naturali. L’esperienza di Beck nelle bioenergie naturali fa sì che la stessa dieta di Palazzo Fiuggi sia vista come una deliziosa medicina. Aiuta l’organismo ad attivare le vie cellulari associate a processi anti-invecchiamento, antinfiammatori e antiossidanti. Inoltre, Heinz Beck è l’unico chef a tre stelle che ha anche una formazione pratica alternativa.

Heinz Beck a Palazzo Fiuggi

Ti concedi anche regolarmente del tempo per rigenerarti?

Sarò onesta: purtroppo spesso mi capita di non avere tempo! Ma ovviamente, quando possibile, cerco di prendermi una pausa da tutto, per rigenerare corpo e mente. Ad esempio, mi piace molto rilassarmi sul campo da tennis. Anche una breve passeggiata sulla spiaggia è incredibile per la mente e l’anima. Consiglio sempre alle persone di trovare le cose capaci di farli stare bene, per integrarle nella propria routine il più spesso possibile.

Hai altri consigli di rigenerazione per la vita di tutti i giorni, al di fuori di Palazzo Fiuggi, per noi?

I pensieri positivi e l’amore per sé stessi sono molto importanti. Il consiglio che posso dare è quello di integrare piccoli rituali di benessere nella vita di tutti i giorni: per esempio, concedersi un massaggio aromaterapico, capace di fare miracoli. Un altro suggerimento è di bere molto: oltre all’acqua fresca, l’ideale è integrare acque aromatizzate con frutta, zenzero e agrumi, per fare il pieno anche di vitamine.

Giardino di Palazzo Fiuggi

E per rimanere in tema, leggi i nostri articoli a tema “Benessere“: troverai tanti consigli che ti aiuteranno a stare meglio!

Scopri la nostra Westwing Collection: