Vacanze con bambini: dove andare e come affrontarle
Al mare, in montagna o in città, le vacanze con i bambini rappresentano un’ottima occasione per creare nuovi ricordi speciali in famiglia. Temi di non riuscire a gestire i momenti di panico, pianti e capricci? Niente paura: per assicurare giorni di divertimento e relax per tutti, basta solo conoscere i trucchi del mestiere. Scopri come scegliere la destinazione giusta per ogni età, dal neonato all’adolescente, e non farti scoraggiare! Viaggiare con i più piccoli è un’esperienza unica e irripetibile, se hai con te tutto quello che serve e segui i consigli di sopravvivenza degli esperti.

Al mare, in montagna o in città, le vacanze con i bambini rappresentano un’ottima occasione per creare nuovi ricordi speciali in famiglia. Temi di non riuscire a gestire i momenti di panico, pianti e capricci? Niente paura: per assicurare giorni di divertimento e relax per tutti, basta solo conoscere i trucchi del mestiere. Scopri come scegliere la destinazione giusta per ogni età, dal neonato all’adolescente, e non farti scoraggiare! Viaggiare con i più piccoli è un’esperienza unica e irripetibile, se hai con te tutto quello che serve e segui i consigli di sopravvivenza degli esperti.
Vacanze con bambini: mete per ogni età
Per ogni momento della vita dei tuoi figli, da quando sono appena nati fino all’adolescenza, ci sono tipologie di viaggio e mete più indicate. Scopri come pianificare le vacanze con bambini in base alla loro età e inizia subito a prenotare il viaggio!
Vacanze con neonati
Dalla nascita fino al primo anno d’età, i bimbi sono ovviamente più delicati. Spesso si cede alla tentazione di restare a casa per non turbare la tranquillità del neonato. In realtà, un periodo di vacanza fa bene soprattutto ai genitori per trovare un po’ di pace e relax. La soluzione migliore è viaggiare in Italia: a poche ore di distanza possiamo trovare montagna, mare, lago e campagna. In più, in caso di bisogno potrai affidarti a qualsiasi ospedale, farmacia o ambulatorio. Scegli i mesi non eccessivamente caldi (e nemmeno troppo freddi) ed evita di andare oltre i 2000 metri in montagna o in crociera, dove i bambini sotto i 6-12 mesi non sono solitamente ammessi.
Vacanze con bambini da 1 a 3 anni
Quando il bambino ha già iniziato a camminare ed è svezzato, puoi anche spingerti più lontano. Dato che molte compagnie aeree non fanno pagare il biglietto sotto i due anni, persino un viaggio all’estero potrebbe essere una buona idea. L’Europa è sempre consigliabile, soprattutto i paesi scandinavi, super attrezzati per le vacanze per bambini. Se vai più lontano, prima di prenotare dai un’occhiata al sito della Farnesina, Viaggiare sicuri, e leggi le avvertenze lo stato che vorresti visitare.
Vacanze con bambini da 4 a 8 anni
I piccoli in questa fascia d’età ormai sono più facilmente gestibili, perché dormono tutta la notte, possono camminare tranquillamente e mangiano un po’ di tutto. In più, amano fare domande! Sono gli anni in cui nascono i primi interessi e le curiosità e viaggiare in tutto il mondo permetterà loro di scoprire nuove culture, posti che nemmeno potevano immaginare e persino di crescere come individui. Sono perfette le grandi metropoli colorate, come New York, o paesi suggestivi come il Giappone.
Vacanze con bambini da 8 a 12 anni
Il momento della scoperta prosegue nelle vacanze con bambini un po’ più grandi. Il consiglio migliore che possiamo darti è di chiedere a loro cosa vorrebbero vedere e decidere tutti insieme la destinazione. Può essere l’occasione per un viaggio on the road in Italia, tra borghi, città e isole, oppure un tour in bicicletta per la Provenza.
Vacanze con un quasi-adolescente
Prima che arrivi l’adolescenza, quando tuo figlio inizierà a chiederti di partire con gli amici, per la scelta della vacanza è fondamentale parlarne in famiglia. I piccoli uomini e le piccole donne di casa sono già in una fase della loro vita in cui hanno gusti precisi: una buona idea potrebbe essere quella di assecondare un loro sogno. Tua figlia è fan della musica K-pop? Organizza un viaggio alla scoperta della Corea, un paese sicuro, moderno e sorprendente.
Accessori di cui non credevi di avere bisogno
Prima di metterti in viaggio, fai una lista di tutte le cose indispensabili da portare con te. E non dimenticare anche gli accessori “salvavita” per le vacanze con i bambini, a cui forse non avevi ancora pensato.
- Il passeggino pieghevole, che si chiude a ombrello e si porta dappertutto.
- Il vassoio da viaggio, da appendere al sedile dell’auto per creare un piano su cui scrivere e disegnare.
- Il set da esploratore per bambini, con zaino completo di lente d’ingrandimento, binocolo e altri accessori per le piccole e grandi avventure.
- La valigia cavalcabile, per rendere l’attesa in aeroporto più divertente.
- Giochi da viaggio tascabili, per divertirsi insieme durante le code in autostrada o mentre si è in treno.
- La borraccia personalizzata, che sostituisce le bottigliette in alluminio ed è ecologica.
- La tenda da spiaggia, ideale soprattutto per il riposino al mare dei più piccoli.
Vacanze con bambini: 5 consigli di sopravvivenza
Per finire, abbiamo stilato alcuni suggerimenti per aiutarti a vivere le tue vacanze con i bambini nel migliore dei modi, senza ansia o attacchi di panico.
- Attrezzati per le nausee da viaggio, soprattutto se il tuo bambino è alla sua prima avventura e non sai ancora se sia sensibile all’automobile e agli altri mezzi di trasporto.
- Porta il tablet con te, per intrattenere i piccoli nei momenti critici, ma non lasciare che diventi un mezzo per placare i capricci. Trova dei giochi di parole divertenti per stimolare la fantasia e l’apprendimento.
- Porta con te delle piccole sorprese, per rendere la vacanza con i bambini un ricordo davvero memorabile. Possono essere un libro, un album da colorare oppure delle matite.
- Se stai pianificando un viaggio molto lontano, inizia ad abituare il bambino prima della partenza, modificando leggermente gli orari dei pasti e della nanna per evitare che il jet lag abbia un effetto troppo destabilizzante.
- Prima di partire, annota su un taccuino o nel telefono tutti gli indirizzi d’emergenza della destinazione, per non farti sorprendere in caso di necessità.
Quando viaggi vuoi sentirti come a casa? Registrati su Westwing e lasciati ispirare dalle nostre offerte!
