Quando si pensa all’arredamento della camera da letto, bisogna valutare attentamente la funzionalità di ogni elemento, oltre ovviamente all’estetica. Innanzitutto, bisogna scegliere tema e colori per l’arredamento di questo ambiente: in questo modo si potranno selezionare al meglio tutti gli altri elementi.
Il cuore pulsante della zona notte è senza dubbio il letto, che deve essere scelto con cura per assicurare un riposo confortevole: dimensioni, modello, materasso e cuscini vanno scelti con cura e testati prima dell’acquisto. Una volta scelto il letto, si può passare agli altri mobili, tenendo sempre in considerazione la loro utilità nella stanza.
Idee per arredare la zona notte
I complementi di arredo sono di grande importanza nella camera da letto: tutto deve essere scelto per creare un’atmosfera rilassante, che permetta di riposare nel migliore dei modi. Non devono esserci troppi elementi, o si rischia un effetto disordinato e opprimente. Meglio scegliere pochi mobili e oggetti indispensabili, che rendano l’ambiente funzionale e bello.
Se il letto è il re della zona notte, l’armadio ne è il principe. Deve essere abbastanza capiente da contenere vestiti, cappotti, coperte e lenzuola, e le ante devono essere facilmente apribili. Su comodini non può mancare una lampada da lettura, che emani una luce soffusa nella stanza e aiuti a riposare gli occhi. Se lo spazio lo consente, uno specchio da terra è l’alleato ideale per controllare il proprio outfit prima di uscire di casa. Per finire, via libera alle decorazioni sulle pareti: foto, quadri, mensole per libri… scegli ciò che preferisci, facendo attenzione a non esagerare.
I colori più adatti per la camera da letto
Nell’arredamento della camera da letto i colori hanno un ruolo cruciale, perché ogni tonalità ha un impatto diverso sull’umore e sul riposo.
I primi in classifica sono i colori pastello: la loro delicatezza dona serenità alla stanza e garantisce un buon riposo. Anche il bianco è l’ideale, perché può essere abbinato facilmente con complementi d’arredo colorati. Se la camera da letto è molto spaziosa, si può osare anche con i colori scuri: una parete blu notte, per esempio, rende l’ambiente profondo e accogliente. In questo caso, i mobili devono essere tassativamente chiari, per dare aria e freschezza alla stanza.