I colori possono trasformare completamente un ambiente. La stessa stanza può sembrare radicalmente diversa a seconda delle tonalità scelte per le pareti e per l’arredamento, per questo è molto importante scegliere i colori giusti per la propria casa. E non è affatto facile!
Non solo bisogna tenere conto dei propri gusti personali, ma, per creare un senso di armonia generale e abbinare i colori correttamente, è anche opportuno seguire alcune regole di base. Ecco da dove cominciare.
Come scegliere i colori in casa?
Premesso che la scelta dei colori con cui arredare casa è estremamente personale, può comunque essere utile avere delle linee guida da seguire per evitare una catastrofe cromatica.
Per esempio, la regola dei tre colori è sempre un buon punto di partenza: in generale, meglio non utilizzare più di tre colori diversi nello stesso ambiente. Un colore primario, un colore secondario e un colore d’accento saranno più che sufficienti.
Quali sono gli abbinamenti migliori?
Approfondiamo con qualche consiglio pratico.
Il colore più utilizzato in assoluto è, ovviamente, il bianco. Una tonalità neutra che si abbina facilmente a tutte le altre, portando tranquillità in ogni stanza.
Il verde salvia e il blu possono dare vivacità all’ambiente e sono perfetti per la zona giorno. Per ampliare la palette colori e creare un bel contrasto, aggiungi un giallo limone o una sfumatura di turchese.
Il rosso, il giallo e l’arancione sono colori forti e caldi. Per attenuare colori così vivaci, accostali a nuance come il crema o il metallizzato. Se ti piace osare, fatti tentare da un audace color-blocking formato da rosa shocking e arancione!
Grigio, beige, marrone e nero sono i colori più classici per l’arredamento. Per un effetto pulito e monocromatico, puoi facilmente combinarli tra di loro.
Se sei in cerca di altri suggerimenti per scegliere i colori più adatti al tuo stile, sei nel posto giusto: lasciati ispirare!