Giardino, terrazzo e balcone sono un piccolo rifugio naturale dalla frenesia della vita quotidiana. Un luogo di pace, dove passare infiniti momenti di relax o di svago, da soli o in compagnia. Per questo meritano la stessa attenzione che riserviamo agli interni della casa. Mobili da esterno, decorazioni, piante, illuminazione: gli aspetti da tenere in considerazione per creare la tua oasi verde sono molti. Ecco qualche consiglio.
Idee per il giardino: da dove iniziare
Quante volte ti è capitato di sognare un angolo verde tutto tuo, perfetto e confortevole come quelli delle riviste? Se vuoi progettare il tuo giardino da zero, prendi taccuino, matite colorate e inizia trasferire su carta le tue idee. Per aiutarti a trovare l’ispirazione giusta, ecco qualche suggerimento:
- Tieni sempre gli occhi aperti per scoprire nuove idee per la progettazione del giardino: l’ispirazione può arrivare quando meno te lo aspetti!
- Scegli uno stile per il tuo giardino, proprio come faresti per il salotto, la cucina o la camera da letto. E ricorda che quando l’arredamento del giardino corrisponde a quello della casa si ottengono i risultati migliori.
Per vivere pienamente il tuo spazio outdoor, usa dei mobili da giardino di qualità. Oggi ci sono sempre più varianti tra cui scegliere per ogni stile di arredamento: moderno, classico, country chic, boho chic, glam… le ispirazioni sono tantissime!
- Non trascurare l’illuminazione, fondamentale anche negli spazi esterni, perché rende tutto più accogliente e magico. L’atmosfera cambia a seconda del tipo e della collocazione dell’illuminazione nel giardino: gioca posizionando delle luci su alberi, sculture e cespugli, combinando luce diretta e indiretta. E quando le stelle brillano alte nel cielo, crea un momento romantico e suggestivo grazie a candele, ghirlande luminose, candelabri e lanterne.