L’ufficio in casa deve essere un luogo confortevole, dove poter lavorare in tranquillità e non rischiare distrazioni. Anche se si ha a disposizione poco spazio è possibile creare un ambiente con tutto ciò che serve: una scrivania spaziosa, una sedia comoda, una piccola cassettiera, raccoglitori per i documenti… e un’immancabile candela profumata! Nei nostri articoli dedicati all’arredamento di studio e ufficio puoi trovare tanti consigli utili e idee creative da cui prendere spunto.
Idee per arredare l’ufficio in casa
Innanzitutto, l’ufficio in casa deve essere organizzato in uno spazio a sé: è importante separare vita privata e lavoro, soprattutto quando si fa smart working. Bisogna pensare a creare un ambiente minimal, che trasmetta serenità e che permetta di lavorare senza distrarsi. Ecco alcuni consigli da seguire per arredare l’home office:
- Calcola bene lo spazio a disposizione;
- Opta per mobili semplici e funzionali;
- Illumina bene la stanza;
- Utilizza colori neutri e rilassanti, con qualche accento vivace;
- Decora la stanza con foto, soprammobili e piante da ufficio.
Come lavorare bene da casa
Il remote working è ormai diventato la normalità per moltissime persone. Tuttavia, spesso non è facile riuscire a mantenere la concentrazione quando si è nell’ambiente domestico, soprattutto se non si vive da soli. Oltre a creare uno spazio dedicato esclusivamente al lavoro, ci sono altre regole da seguire:
- Non lavorare fino a tardi. Fingi di essere in ufficio e, una volta finite le tua attività della giornata, allontanati dal tuo home office.
- Non dimenticare di fare alcune pause durante il giorno, importantissimi per riposare la mente e rimanere concentrati.
- Non saltare i pasti: scegli un orario fisso per la pausa e rispettalo.