Stai pensando di cambiare o ristrutturare casa? In entrambi i casi, una delle prime cose da affrontare è sicuramente la scelta dei pavimenti. Non tutte le tipologie sono uguali: alcune sono più adatte per l’esterno, altre sono l’ideale per gli ambienti più vissuti della casa, altre ancora sono perfette per ambienti umidi come il bagno. In questa serie di articoli troverai tanti consigli utili e idee pratiche per decidere quali pavimenti sono i più adatti a ogni zona della tua abitazione.
Idee per i pavimenti
La ricerca del pavimento perfetto è tra le fasi più importanti quando si cambia casa o si decide di ristrutturare. Ogni ambiente richiede un materiale particolare, da scegliere in base alle proprie esigenze e anche allo stile della casa. Vediamo una panoramica dei principali materiali tra cui scegliere:
- Pietra. Ottimo per gli esterni, nelle sue varianti levigate o lucidate è perfetto anche per portare un tocco classico negli interni;
- Cotto. Particolarmente indicato per le case in stile rustico, è adatto anche per riscaldare un ambiente come la taverna. È l’ideale anche se vuoi installare il riscaldamento a pavimento;
- Parquet. Caldo e tradizionale, è perfetto per la camera da letto e il soggiorno. Le numerose varianti di legno con cui viene prodotto permettono di trovare il più adatto a qualsiasi stile;
- Laminato. Ideale se hai un budget ridotto, ma ti piace la finitura effetto parquet. Ti consigliamo di utilizzarlo in aree della casa non troppo vissute, per evitare che si rovini velocemente;
- Gres porcellanato. Molto resistente, è adatto a ogni ambiente della casa. È disponibile in numerose finiture, per andare incontro a qualsiasi stile e gusto;
- Resina. Facilissimo da pulire e altamente resistente, questo materiale viene utilizzato soprattutto nelle case moderne.
Di che colore scegliere il pavimento?
Se il materiale è l’elemento più importante da considerare, non devi però mettere in secondo piano il lato estetico. Ma come decidere che colore deve avere il pavimento? Le varianti più chiare regalano luminosità a ogni ambiente, e si sposano benissimo anche con arredi scuri. Se preferisci tonalità scure, abbina elementi d’arredo chiari o tocchi di luce nei tessili e nelle decorazioni. Ti piace l’idea del total black? Sfrutta questo stile solo se hai molta luce naturale a disposizione, o rischi di far sembrare la casa più piccola.
In fase di scelta, ricorda che pavimenti e rivestimenti vanno a braccetto. Quindi, considera anche i rivestimenti che ti piacerebbe inserire nelle varie stanze. In questo modo, abbinerai perfettamente ogni elemento della casa!