Aspettando la primavera
Piantare, potare, concimare, annaffiare… avere un giardino o un terrazzo significa stare all’aria aperta. Con l’arrivo della primavera e della bella stagione tutto questo “gran daffare” ha inizio. Forse possedete un giardino da alcuni anni, oppure vi siete appena trasferiti in una nuova casa o appartamento dove avete a disposizione un’angolo verde, come un giardino o un terrazzo. Ecco a voi i preziosi consigli di Dana Frigerio , garden designer free-lance, creatrice del blog Dana-Garden Design, una fonte continua ed aggiornata di informazioni sulla progettazione del verde.
Regole verdi
Le dimensioni del nostro angolo verde; lo spazio a disposizione vi darà un’idea di quante e quali zone si possono creare e del numero di piante che si possono collocare all’interno.
La funzione specifica ovvero decidere se vogliamo che sia un luogo per rilassarsi o un luogo per divertirsi. In uno spazio di grandi dimensioni il problema non esiste, basterà avere più zone, ma in uno spazio di piccole dimensioni, bisognerà decidere che funzione avrà il nostro angolo.

Vademecum green
La scelta dello stile sarà fondamentale per creare un mood perfetto con il gusto della casa, interno ed esterno dovranno dialogare in funzione di un’estetica unitaria.
La scelta degli arredi, come tavoli, sedie, poltrone, ombrelloni e vasi per le piante sarà fondamentale per creare quest’abbinamento gradevole.

Colori e profumi
L’esposizione solare è un’elemento importante da considerare, da quest’aspetto dipenderà il tipo di piante che inserirete per realizzare il vostro spazio, è questo il dato principale che darà il carattere al tutto.
La scelta delle essenze fiorite sarà fondamentale per arredare al meglio il nostro spazio verde, sia in giardino che in terrazzo.

Le prossime tendenze
Come nella moda anche il verde subisce tendenze e “must have” e l’ultima novità del 2013 è avere una fioritura come “un quadro en plein air”. I singoli fiori diventeranno piccoli punti focali colorati e lo spazio verde esploderà dalla primavera all’estate e avrà un fascino tutto particolare. Così come nel movimento dell’Impressionismo e in seguito del Puntinismo i colori non vengono mescolati, ma semplicemente accostati in punti minuti, in modo che sia l’occhio a creare le tinte intermedie.

Le essenze della primavera
– Aglio ornamentale
– Aubrezia
– Iris in varietà
– Non ti scordar di me
– Narciso
– Tulipano
– Carex buchananii
– Phlox Subulata
– Stipa tenuifolia
