Centrotavola in fiore
In qualunque stagione, in qualunque ambiente, il centrotavola è un intramontabile must da esibire in ogni casa. Sicuro punto focale per lo sguardo, incorona il tavolo strizzando l’occhio a mensole, consolle e scrivanie. Superata la pesantezza di accessori dalle decorazioni importanti, dall’austera composizione in ceramica o vetro, lasciatevi ispirare dall’estate per liberare tra le mura una frizzante ventata di eleganza. Bastano poche, semplici mosse, un po’ di fiori e un coltello per realizzare con le proprie mani un piccolo capolavoro d’arredo di grande impatto, in un “fai da te” che diventa un coloratissimo esercizio di stile!
Chi ben comincia..
Elemento fondamentale per iniziare: una spugna per fiori. Dopo aver calcolato le misure desiderate, modellatene la superficie con un coltellino. Munitevi di un sottovaso per evitare di bagnare il tavolo. Poggiate la spugna sull’acqua all’interno di un contenitore, lasciandola a mollo per circa 40 secondi. Importante: non immergetela per evitare che nel cuore si conservino zone asciutte.

Bouquet di colori
Scegliete il tipo di fiori in base all’occasione. Per un evento formale sono consigliabili sempreverdi come Calla e Rose, in abbinamenti di rosso, bianco e verde. Per le occasioni più informali, l’ideale sono i fiorellini di campo, colorati ed energici. I trend del momento vogliono tonalità elettriche o, di contro, varianti pastello e anticate, abbinate a mobili vintage, in pieno stile Shabby.

Step by step
Iniziate a decorare partendo dai lati della spugna. Usate foglie e rametti raccolti in giardino, avendo attenzione di ricoprire interamente la superficie. Tenete presente che, da seduti, lo sguardo coglie molti più dettagli. Una volta completata la base, passate alla parte superiore, abbinando fiorellini a piccoli frutti come bacche e dosando la quantità a seconda delle dimensioni desiderate.

Piccoli segreti
Per un risultato ottimale, è utile inserire supporti ruvidi che impediscano lo scivolare della spugna. Inoltre, una volta comprati i fiori, è necessario tagliarne i gambi con un coltellino, mai con una forbice, e lasciarli riposare in acqua prima di inserirli nel supporto. Questo evita la compressione dello stelo e difficoltà di nutrizione da parte dei boccioli, che così durano più a lungo.

Cose da evitare
No ai fiori profumati. Le essenze confondono quelle del cibo, diminuendone il piacere. Inoltre, queste potrebbero creare fastidi ad ospiti allergici o intolleranti. Da evitare i garofani, che nelle persone di età avanzata richiamano ricordi poco piacevoli. L’altezza del decoro non deve limitare la capacità visiva dei commensali, a meno che non serva a separare da un ospite indesiderato..

Eleganza Long Lasting
Ultime raccomandazioni: non schiacciare la spugna, per evitare la formazione di camere prive di idratazione. Abbiate cura di affondare gli steli per almeno 2/3 centimetri all’interno della stessa. Questo garantisce loro stabilità e nutrimento. Per un lavoro a regola d’arte, la durata stimata è di almeno 3 giorni. Il tempo necessario per godere ed esibire tanto ingegno “self made”.
