Scandi: uno stile, tre interpretazioni
Lo scandi mitiga il freddo estetico dell’estremo nord con arredi confortevoli e pratici, in grado di creare un’atmosfera davvero calorosa. Morbide coperte, luci soffuse, comode sedute: un filone che non delude gli amanti dell’eleganza unita alla famigliarità. Dalani vi presenta 3 fantastici look.

Stile scandi svedese
Lo stile scandi deriva dallo storico stile svedese che caratterizzava le dimore e il regno del re di Svezia Gustavo III nel XVII secolo. Si dice che sia il risultato di una crisi finanziaria del paese che convinse i reali a sostituire le decorazioni in oro con di elementi d’arredo in toni pastello e a scegliere pavimenti in legno al posto del costoso marmo. Qualsiasi sia la verità, a stupire è questa classica “semplicità aristocratica” dello stile in questione.

3 idee per arredare in stile scandi svedese
1. Scegliete bianchi, grigi, beige. Le decorazioni non contrastanti e i motivi molto delicati vi faranno sentire proprio come ai tempi di re Guastavo.

2. Lo stile scandi svedese evita materiali artificiali, i mobili in legno ispirati allo shabby chic saranno il suggerimento perfetto.

3. Limitate le decorazioni! Un lampadario di cristallo singolo, una foto di famiglia in una cornice delicata o uno specchio sono gli elementi giusti, che non appesantiscono troppo l’ambiente.

Arredamento in stile scandi olandese
Come nei quadri di Rembrandt o Vermeer, anche gli interni di una tipica casa olandese si basano molto sulla luce e suoi colori. Ordine, genuinità e funzionalità stupiscono con un equilibrio perfetto tra semplicità, tocchi vintage ed eleganza.

Come arredare in stile scandi olandese
1. Marrone, grigio, nero, sfumature di verde e arancione contrastano splendidamente con il bianco delle pareti: è questa la quintessenza dello stile olandese. I colori tenui assicurano un’atmosfera rilassata e confortevole alla vostra casa.

2. Le lampade sono un elemento fondamentale nella versione olandese dello stile scandi. Scegliete quella che meglio si adatta al look della vostra casa.

Arredamento in stile scandi nordico
Qui i dettagli giocano il ruolo più importante. Elementi semplici, organici e naturali caratterizzano questa declinazione dello stile, più moderna delle altre. Ecco qualche consiglio, se volete andare in questa direzione per l’arredo della vostra casa.

3 idee per arredare in stile scandi nordico
1. Mostrate l’amore per la natura: optate per mobili usati o restaurati. Il riciclo e il riutilizzo di materiali vi permetterà di arredare uno spazio unico, attrattivo ed eco-friendly.
2. Tappeti in eco-pelle e cuscini sono altri dettagli che non possono mancare.
3. Giocate con i colori, inserendo dei tocchi in tonalità più accese: rosso, giallo, verde e blu scuro sono le nuance ideali.

Foto: living4media