Ortigia Sicilia - I profumi della storia
La Sicilia in una goccia. Dalani vi presenta Ortigia Sicilia, azienda che tramanda l’arte di raccontare storia, tradizioni e colori di una delle isole più belle del mondo attraverso un’inebriante esperienza sensoriale.

Ortigia Sicilia – La storia in un profumo
Ortigia Sicilia è una piccola azienda italiana di profumi e saponi, fondata nel 2006 da Sue Townsend. Il nome deriva dall’isola ai margini dell’antica città fortificata di Siracusa, sulla costa sudorientale della Sicilia. Una miscela di storia, natura ed evocazioni in cui antiche strade accarezzano meravigliose facciate barocche. Questa parte dell’isola, per la sua vicinanza con l’Africa ed il clima tropicale, è chiamata anche Sicilia Orientale. Nel suolo vulcanico del Monte Etna crescono le icone naturali che hanno reso, insieme ad un mare di cristallo, l’isola celebre in tutto il mondo: arance, limoni, pompelmi, mandorli, zafferano, viti, olivi e cactus.


La Piazza del Duomo di Ortigia è un’altra delle meravigliose gemme incastonate in questo paradiso, considerato uno dei luoghi più belli di tutta Italia.

Ortigia Sicilia – Profumi tra colori, fiori e design Made in Italy
Quella di Ortigia Sicilia è una creatività che accarezza ogni dimensione materiale dell’esperienza olfattiva con saponi, profumi, creme, candele, lozioni e profumatori per la casa. Tutti i prodotti sono formulati utilizzando elementi naturali del luogo, ispirati ai colori e agli aromi della regione più storica e tropicale d’Italia.


I profumi vengono distillati dai fiori della sicilia dal maestro profumiere Lorenzo Villoresi. Olio d’oliva, glicerina vegetale e colori organici senza parabeni: questa la formula di un tesoro liquido in grado di miscelare in un perfetto equilibrio etica e integrità contemporanea. Tutte le creazioni di Ortigia devono la propria genesi a piccole aziende famigliari garanti dell’altissima qualità dei componenti scelti, grazie al fortissimo legame e conoscenza del territorio.

La storia come ispirazione per Ortigia Sicilia
La storia della Sicilia è estremamente eterogenea e ricca di influenze. Una gemma che ha conosciuto il sapore della conquista, l’invasione, ma anche culla di arte, tradizioni e incredibili artigianalità. Greci, Fenici, Romani, Bizantini, Arabi, Aragonesi e Borboni l’hanno desiderata, lasciandole in eredità le loro influenze culturali. Un patrimonio profondo e stratificato, oggi grande fonte di ispirazione, insieme all’immaginario esotico e colorato dell’isola, per il ventaglio di creazioni di Ortigia Sicilia, sempre accompagnate da un packaging evocativo ed elegantemente di impatto, firmato da Sue Townsend.

Foto: Ortigia Sicilia