Il menù per il cenone di Capodanno
Il nuovo anno è alle porte e per celebrarlo dobbiamo preparare qualcosa di unico. Dalani vi regala alcuni suggerimenti per un menù del cenone di Capodanno davvero speciale.
In cucina con le ricette di Dalani
Vi proponiamo alcune ricette semplici e deliziose per salutare il 2015 e accogliere il 2016 all’insegna del gusto.
Il menù del cenone di Capodanno – Antipasti
Insalata di avocado e gamberetti

Ingredienti per 6 persone:
– 20 gamberi
– 6 avocado
– 1 scalogno
-1 lime
– 80 g di foglie di lattuga mista
– 1 spicchio d’aglio
olio d’oliva, sale e pepe
Preparazione:
Questa ricetta può essere fatta con tutti i tipi di frutti di mare e pesce, anche con il salmone affumicato. Prima di tutto, fate bollire i gamberi per 1 minuto in acqua salata. Dopo, scolateli, asciugateli e divideteli a metà. Preparate una salsa con aglio, succo di lime, sale, pepe e olio. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. In una ciotola mettete insalata, scalogno e gamberi: aggiungete alcune fette di avocado e versate un po’ di salsa.
Capesante gratinate con besciamella

Ingredienti per sei persone:
– 6 capesante con il guscio
-1 porro
– 1 cipolla
– 3 cucchiai di farina
– 3/4 litri di latte
– burro
olio d’oliva, sale e pepe
Preparazione:
Prima preparate la besciamella. Mettete un cucchiaio di burro in padella. Quando sciolto, aggiungete la farina e mescolate fino a tostare ma evitando la creazione di grumi. In seguito, prendete il sale e buttate le capesante. La besciamella è pronta!
In seguito, tagliate finemente il porro e la cipolla e soffriggeteli. Quando sono pronti, mettere un letto di verdure in ogni conchiglia, aggiungendo poi la besciamella.
Infine, fate gratinare per 5 minuti in forno, a temperatura elevata. Dopo aver tolto le capesante dal forno, innaffiatele con del vino bianco.
Il menù del cenone di Capodanno – Piatto principale
Anatra al forno con pere

Elegante, semplice e gustoso: un piatto di stile.
Ingredienti per 6 persone:
– 3 petti d’anatra (magret)
– 3 pere
– Aceto di mele
– 60 g di miele
– 5 chiodi di garofano
– Rosmarino, sale e pepe
– 30 g di burro
– 4 cucchiai di zucchero
Per prima cosa, preparate le pere: dovete sbucciarle e tagliarle a forma di cunei. Poi cucinatele per 5 minuti con zucchero, un pizzico di sale, un cucchiaio di aceto e burro. Per cucinare l’anatra occorre speziarla e cospargerla con il miele. Prima di metterla in forno (a 200 gradi) aggiungete un pizzico di rosmarino e i chiodi di garofano. Lasciate cuocere a 200 gradi per 15-20 minuti. Una volta pronta, tagliate e mettete i vostri petti d’anatra sul piatto, circondandoli con le pere. Buon appetito!
Il menù del cenone di Capodanno – Dessert
Panna cotta al caffè

Ingredienti per 6 persone:
– 300 ml di panna
– 300 ml di latte
– 40 g di chicchi di caffè
– 85 g di zucchero
– 2 o 3 fogli di gelatina
Preparazione:
In una grande pentola, versate la panna e il latte e fate bollire. Aggiungete i chicchi di caffè. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare con i chicchi di caffè all’interno. Quando il composto si è raffreddato, togliete i chicchi e filtratelo. Intanto, idratate la gelatina in acqua fredda.
Riscaldate la miscela di latte e panna, aggiungete lo zucchero e mescolate fino a farlo sciogliere. Aggiungete la gelatina e mescolate fino a farla sciogliere. In seguito, dividete il composto in stampi individuali o coppe. Il nostro dessert deve stare per almeno tre ore in frigorifero. Servitelo con un po’ di panna montata sulla parte superiore.
Buon appetito!
Foto: Westwing