Precious - La casa di Maison&Objet 2015 è oro
Non è tutto oro quello che luccica? Secondo Maison&Objet 2015 la risposta è sì. Parigi detta tendenza e quello che si presenta come uno degli eventi più importanti dedicati all’Home&Living ha imposto il suo dictat. La casa autunno inverno è Precious. Scoprite come arredare con il colore oro.

Dalani a Maison&Objet 2015 – Oro e tendenze da Parigi
Si trova ovunque. Su complementi, su piatti e bicchieri, sui tessuti. Il colore della stagione autunno inverno è l’oro. Maison&Objet 2015 ha riscoperto una tonalità troppo spesso relegata a puro decoro perché associata ad uno stile molto classico. La nostra Style Director Margot Zanni ha letteralmente setacciato ogni angolo del salone di Parigi dedicato all’arredamento, e ci racconta la casa secondo la tendenza “Precious”.

Arredamento e tendenze autunno 2015: una casa luccicante
Una vera rinascita quella dell’oro, dunque, come colore e quale elemento concettuale. L’inedita interpretazione di Maison&Objet 2015 è sicuramente più attuale, a tratti molto moderna. Una grande rentrée dovuta alla recente riscoperta delle arti decorative, a partire dai materiali definiti di lusso, tra i quali l’oro.

Ma cosa si intende per oro? E’ una preziosa materia o è più legato ad un universo immateriale? Il suo valore è determinato dalla rarità o è da considerarsi un elemento naturale al pari dell’acqua e della terra? Interrogativi che hanno portato Maison&Objet 2015 ad indagare l’oro nelle sue infinite sfaccettature. Il risultato è quello, innegabile, di “Precious” quale nuovo trend in fatto di arredamento per la casa.
Oro passepartout: dai mobili ai piatti, ai tessuti per la casa.
Oro quale protagonista scintillante della casa autunno/Inverno. Ma, secondo Maison&Objet 2015, rigorosamente affiancato da tonalità più “couture” quali blu, verde smeraldo e bordeaux, e materiali più tradizionali. In particolare, piatti, tableware e accessori per la tavola in porcellana, ceramica o acciaio, potranno alternarsi tra i classici total look, in una versione più attuale con lavorazione spazzolata o rifiniture opache e temperate, a versioni più colorate con decori dorati.

Questi ultimi, derivati però da un’altra intuizionione di Maison&Objet 2015. Il recupero della tradizione artigianale orientale, tradotta in ornamenti ispirati alla tecnica giapponese “Kintsugi”. Questa prevedeva la riparazione di porcellane antiche mediante una mistura di lacca e oro, per conferire agli oggetti una nuova, preziosa vita.

Ma, per Maison&Objet 2015, oro significa anche dinamico. Vasi, decori e complementi sono completati da applicazioni materiche “in movimento”, ad annullare l’effetto statico e di pesantezza estetica tipica della cromia classica.

Come arredare un casa color oro? 2 errori da evitare
Il color oro è prezioso e ricercato, tipicamente associato ai gioielli. A livello sensoriale, trasmette una grande sensazione di calore, evocando benessere e prosperità. Ma per arredare una casa in color oro ci sono 2 errori fondamentali da non commettere:
- Preferire il total look nella scelta dei complementi. Una strategia che si rivela vincente per una vetrina con pochi accessori, o per una mise en place in grande stile, è al contempo in grado di trasformare un ambiente con tanti elementi ton sur ton in un luogo datato e talvolta soffocante.
- Inserire nell’arredo della vostra casa pezzi già particolarmente importanti, come statue, armadi e affini, in chiave golden. La vostra deve essere una dimora scintillante ma da vivere in pieno comfort, non un museo.


Per un arredo Precious impeccabile, parola di Maison&Objet 2015, la tonalità oro deve essere abbinata a colori molto caldi e naturali. Nella zona living e in camera da letto, non dimenticate quindi di inserire sedie e poltrone in pelle color cuoio, marrone, meglio ancora, testa di moro. Nella stessa ottica, immancabili i cuscini ricamati, anche con inserti su palette bronzo, e tessuti con texture particolari.

In alternativa, completate il look dei vostri ambienti preferendo arredi in stile scandi con accenti pastello, altro grande filone riscoperto da Maison&Objet 2015, in grado di portare un tocco di leggerezza grazie alle linee minimal e pulite.

Infine, non dimenticate di declinare l’oro in una dimensione prêt-à-porter, come tocco di pregio su soprammobili, cancelleria per la zona studio, combinati ad un altro atteso ritorno come il trend mineral, e tutti quei piccoli oggetti di uso comune in grado di rendere la quotidianità un po’ più speciale… Un po’ più Precious!
Non solo oro. Sognate una casa luccicante? Cliccate qui per iscrivervi a Dalani!
Foto: Dalani / living4media