Per uno shopping migliore
Scarica ora
Intorno a una bella tavola imbandita, pronta per ricevere i tuoi ospiti, servono sedie comode e belle, che riescano a conciliare comfort ed estetica. Ma non sono le uniche sedute da scegliere con cura per la tua casa: quasi tutte le stanze ne hanno bisogno, chiaramente declinate in tipologie diverse a seconda dell’uso.
In cucina, dove la praticità vince sempre, puoi optare per sedie classiche in legno, senza dimenticare di tenere a disposizione le sedie per la casa impilabili o pieghevoli, che hanno il grande vantaggio di essere salvaspazio. Puoi inoltre sbizzarrirti con sedie di design colorate per esempio verdi, in metallo o in plexiglass, ideali per creare un ambiente allegro, a cui abbinare tovaglie e accessori in fantasia.
A proposito di colori, ti consigliamo di puntare su una palette cromatica che preveda non più di tre colori per stanza. Per esempio, in un soggiorno glam chic saranno perfette sedie in velluto rosa abbinate a un tavolo con piano in marmo bianco e dettagli dorati. Puoi anche accostare sedute di colori diversi, per un sottile mix & match: che ne dici di grigio, giallo, azzurro e blu?
Quando si sceglie una sedie, bisogna chiedersi alcune domande:
Per lo studio o la scrivania dei piccoli il focus è invece sulla corretta postura, per sostenere bene la schiena durante il giorno; in questo caso sono da preferire i modelli ergonomici oppure le sedie con braccioli e imbottitura.
Ora che sai quale modello di sedia scegliere, forse ti starai interrogando sul materiale da preferire. Le sedie di plastica o plexiglass sono generalmente molto resistenti e destinate a durare nel tempo. Quelle in materiale naturale come pelle, legno e rattan sono invece inclini al naturale deterioramento seppur possano essere estremamente resistenti - d'altronde i musei sono pieni di sedie in legno costruite centinaia di anni fa!
Prima di scegliere le sedie di design che fanno per te, identifica il materiale più adatto per la stanza in cui andranno poi inserite. Ecco una panoramica delle diverse opzioni disponibili:
Le sedie imbottite sono ideali perché consentono di restare seduti per molto tempo, persino durante i lunghi pranzi delle feste. Se hai poco spazio a disposizione, puoi acquistare le sedie pieghevoli e poi aggiungere dei cuscini per renderle più accoglienti; lo stesso vale per tutte le tipologie con uno schienale rigido, come le sedie in rattan.
Una volta trovate le tue sedie del cuore, mantienile belle e curate a lungo seguendo le indicazioni in etichetta, fornite dal produttore, e alcuni piccoli consigli pratici. Proviamo a procedere con esempi pratici:
Il design di una bella seduta è caratterizzato da una forma originale e dall’uso di materiali premium, che ti possano accompagnare a lungo nella vita di tutti i giorni. Ecco perché ti consigliamo di prendere in considerazione tutti gli aspetti delle sedie per la casa, tra cui la comodità e l’eventuale manutenzione.
Hai un balcone o uno spazio esterno coperto? Allora opta per sedie in rattan o bambù, che ti aiuteranno a creare un’ambientazione suggestiva per le tue colazioni all’aperto e per i pranzi in compagnia.
Scopri inoltre come scegliere le sedie giuste per la cucina moderne su Westwing!