Salta al contenuto principale

GUIDA ALLA CURA DEL MDF LACCATO / RIVESTITO

Introduzione e caratteristiche

Le superfici in MDF laccate o laminate combinano un‘estetica raffinata con una grande versatilità, offrendo una finitura liscia e moderna che si adatta a qualsiasi ambiente. Trattando con cura i vostri mobili in MDF laccato o laminato, potrete assicurarvi che continuino a conferire stile ed eleganza al vostro interno nel tempo.

Cura generale

Per la manutenzione quotidiana, è sufficiente pulire il legno massiccio con un panno umido pulito e ben strizzato. In caso di macchie o sporco accumulato, utilizza una soluzione di sapone neutro o un detergente delicato per il legno. Assicurati di passare un panno asciutto per rimuovere l‘umidità in eccesso. Durante lunghi periodi di inutilizzo, è consigliabile coprire la superficie con materiali traspiranti e mantenere il livello di umidità dell’ambiente tra il 40% e il 60%. Anche se le superfici laccate o laminate sono resistenti, col tempo potrebbero graffiarsi. Evita di usare detergenti troppo forti o solfati, perché potrebbero opacizzare la finitura e creare graffi. Anche se la laccatura o la laminatura protegge, non rende la superficie completamente impermeabile, quindi cerca di non lasciare liquidi sulla superficie per troppo tempo. Se una superficie laccata o laminata si danneggia, tieni presente che le riparazioni non sono possibili senza l’aiuto di un professionista in un laboratorio.