Introduzione e caratteristiche
Mobili da esterno sono progettati per resistere agli agenti atmosferici, ma una manutenzione regolare li manterrà belli e funzionali per molti anni. Ogni materiale ha esigenze uniche, ma alcune pratiche generali di cura si applicano a tutti i pezzi da esterno.
Cura generale
Per la pulizia, utilizza un panno morbido o una spugna con sapone delicato e acqua per rimuovere sporco e prevenire l‘accumulo. Pulisci immediatamente le macchie per minimizzare il rischio di macchie permanenti. Assicurati di risciacquare accuratamente e asciugare con un panno morbido per evitare aloni d’acqua. Evita detergenti aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiare le superfici. Tieni i mobili coperti quando non in uso per proteggerli dai raggi UV, dalla pioggia e dalla polvere. Durante l‘inverno o in condizioni climatiche estreme, conserva i mobili in un‘area riparata o utilizza coperture protettive. Prima di coprire, assicurati che i mobili siano completamente asciutti e puliti, così come le loro coperture, in modo da prevenire la formazione di muffa. Quando sposti i mobili, sollevali e non spingerli o trascinarli. I fissaggi vanno controllati una volta all’anno prima dell’inizio della nuova stagione. Evita di lasciare l’acqua sulla superficie dei mobili o dei cuscini per troppo tempo, poiché l‘umidità potrebbe causare danni. Se vivi in aree costiere, pulisci frequentemente i mobili e i tessuti per rimuovere i depositi di sale che potrebbero corrodere le finiture o i materiali.