Salta al contenuto principale

GUIDA ALLA CURA DELLA TAPPEZZERIA

Introduzione e caratteristiche

La tappezzeria non è solo un elemento d’arredo, ma può essere il cuore della tua casa, il luogo in cui prendono vita momenti condivisi, risate e rilassamento. Una manutenzione regolare non solo ne preserva il comfort e lo stile, ma garantisce anche che rimanga un accogliente punto focale per gli anni successivi.

Cura generale

Passa l‘aspirapolvere sul rivestimento regolarmente, seguendo la direzione della trama del tessuto, per rimuovere polvere, sporco e briciole. Utilizza l‘attacco morbido per tappezzeria del tuo aspirapolvere per evitare di danneggiare la superficie. Per le macchie, è fondamentale agire rapidamente! Lo sporco leggero può essere facilmente rimosso con un panno umido. Per le macchie più ostinate sono necessari ulteriori passaggi di pulizia. Per le fodere e gli inserti dei cuscini sfoderabili, segui attentamente le istruzioni di cura indicate sull‘etichetta all‘interno della fodera e sull‘inserto. Tieni presente che non tutte le fodere e gli inserti sono lavabili. Per le fodere non lavabili o non sfoderabili, così come per gli inserti senza etichetta di cura, si consiglia di effettuare una pulizia localizzata con uno spray per tappezzeria. Esplora la nostra gamma di spray per pulizia e impregnazione per una rimozione efficace delle macchie. Segui sempre le istruzioni del prodotto per la pulizia e testa ogni metodo su una zona poco appariscente prima di applicarlo, per assicurarti che non danneggi il tessuto. Per garantirne la durata, ti consigliamo di trattare il tessuto con uno spray impregnate prima dell‘uso e di riapplicarlo seguendo le istruzioni riportate sullo spray. Un rimedio casalingo molto comune per la pulizia delle macchie e la neutralizzazione degli odori è il bicarbonato di sodio. Cospargilo sulla zona interessata, lascialo agire tutta la notte e poi aspiralo il giorno successivo. Altri agenti pulenti efficaci includono la schiuma da barba e il detersivo per bucato. Controlla sempre prima su una zona nascosta per assicurarti che il trattamento non danneggi il tessuto e fai particolare attenzione con i tessuti scuri. Per una pulizia più profonda, prendi in considerazione l‘idea di affidarti a un professionista della pulizia della tappezzeria ogni pochi anni per mantenere il buono stato del tuo articolo.

Il pilling, o “pelucchi,” è causato dall’accumulo di fibre in eccesso che si raggruppano in piccoli grumi sul tessuto. Questo fenomeno è particolarmente comune nei tessuti naturali. Per prevenire il pilling, passa regolarmente l‘aspirapolvere sul rivestimento usando l‘attacco morbido per tappezzeria per rimuovere le fibre libere prima che abbiano la possibilità di formare i pelucchi. Fai attenzione a non applicare troppa pressione, perché questo potrebbe contribuire al pilling. Se noti del pilling sul rivestimento, puoi rimuoverlo con un rullo levapelucchi o un levapelucchi elettrico, ripristinando efficacemente l‘aspetto del tessuto. Nel tempo, potrebbero apparire delle pieghe nel tessuto. Liscia regolarmente le pieghe con le mani per distendere il tessuto. Se necessario, usa un ferro da stiro con funzione a vapore per rimuovere le pieghe più ostinate. Metti sempre un panno da cucina pulito e asciutto tra il ferro e il tessuto per proteggerlo. Lascia riposare il tessuto per circa 30 minuti tra le sessioni di vapore per evitare danni. Evita di esporre il tuo articolo imbottito alla luce diretta del sole per prevenire la decolorazione e i danni alla superficie. Evita anche di metterlo in stanze con alta umidità, poiché ciò potrebbe causare la formazione di muffa, scolorimento e danni al tessuto. Fai attenzione al contatto con sostanze chimiche come vernici, smalto per unghie o solventi per smalto, poiché possono danneggiare il tessuto. Inoltre, i jeans e i vestiti di colore vivace potrebbero trasferire il colore su tessuti più chiari. Stai attento anche agli oggetti appuntiti, come le parti metalliche dei tuoi vestiti, che potrebbero graffiare o strappare il tessuto. Nota bene che i nostri prodotti per tappezzeria sono realizzati esclusivamente per uso interno.