Introduzione e caratteristiche
Gli oggetti in vetro come tavoli, specchi o elementi decorativi, aggiungono eleganza e valorizzano il gioco di luci, rendendoli un complemento per la tua casa. È importante ricordare che la luce e i riflessi possono influenzare l’aspetto del vetro, modificandone sottilmente il colore e la lucentezza durante il giorno, al variare dell’angolo e dell’intensità luminosa. Per mantenere l‘aspetto immacolato del vetro, è necessaria una certa cura per preservarne la chiarezza e la brillantezza, evitando al contempo potenziali danni o sbavature che potrebbero comprometterne l‘aspetto.
Cura generale
Per la manutenzione quotidiana, pulisci il vetro con un panno morbido e umido, seguito da un panno asciutto e senza lanugine per evitare aloni. Questa semplice routine aiuterà a mantenere la sua lucentezza. Evita prodotti chimici aggressivi o detergenti abrasivi, poiché potrebbero graffiare il vetro.