Per uno shopping migliore
Scarica ora
L’illuminazione è fondamentale in casa: la luce arreda e allo stesso tempo è funzionale alle attività quotidiane. Ecco perché scegliere correttamente i lampadari per la casa è importante tanto quanto la scelta degli altri complementi d'arredo. Affidarsi al caso è fuori discussione e studiare i punti luce della stanza sarà cruciale per fare la scelta giusta.
Scegliendo un lampadario da soffitto non sbaglierai mai. Elemento passepartout per ogni zona della casa, si tratta di un modello che irradia luce e calore in modo diffuso ed è la scelta ottimale quando è necessario illuminare "a giorno" una stanza.
Lampade pendenti per l'ingresso, lampadari chandelier con tante lampadine per il salotto, faretti per il disimpegno, lampadari dimmerabili, plafoniere per il bagno, lampadari a sfere pendenti per illuminare la camera da letto . A ogni stanza la sua luce, a ogni ambiente il suo lampadario. Ecco alcune di soluzioni che fanno incontrare stile e funzionalità.
Abbiamo appena visto che tipo di illuminazione è adatta a ogni stanza, declinando la scelta su diverse tipologie di lampadari. A ogni tipologia, tuttavia, corrispondono innumerevoli varianti. Come orientarsi? Semplice: fai una scelta in continuità con lo stile d’arredo della tua casa. Opta per lampadari che si integrano perfettamente nell’ambiente, così da renderlo armonico ed equilibrato. In una casa che si ispira allo stile industriale, ad esempio, scegli un lampadario con paralume nero in cui a spiccare sia l'elemento metallico. In una casa boho-chic opta per i materiali naturali: i lampadari in bambù sono perfetti, perché che regalano continuità alla casa anche dal punto di vista cromatico. In una casa moderna e lineare, invece, punta sulle forme semplici e stilizzate. In questo caso le lampade di design sono perfette: la ricerca sulle forme e sui volumi donerà stile senza appesantire troppo la stanza.
Se vivi in una casa grande o che raccoglie all’interno della stessa stanza più ambienti, ti capiterà di dover abbinare lampadari diverse tipologie di lampadario. Pensiamo, ad esempio, ai soggiorni con cucina a vista: qui dovrà essere presente un lampadario da soffitto che illumini a giorno la zona del tavolo da pranzo, ma anche lampadari - magari dimmerabili - per la zona del divano dedicata al relax. In questo caso abbinare i lampadari significa scegliere complementi in continuità, soprattutto dal punto di vista cromatico e materico. Se, ad esempio, opti per un lampadario in bambù per la zona che ospita il tavolo da pranzo, acquistare lampadari di un altro colore o materiale creerà un contrasto poco piacevole in tutta l’area living: te ne stancherai in fretta. E allora, punta tutto sull'armonia: scegli liberamente il modello del lampadario principale, e acquista gli altri a cascata riprendendo tonalità e materiali. Per variare un po' potrai giocare sulle volumetrie e i modelli: l’occhio sarà appagato e l’armonia della stanza salva.
Scegliere i lampadari per le diverse zone della casa non è semplice. Anzi, quando ci si trova ad arredare, quello dell'illuminazione potrebbe essere il compito più difficile. Niente panico, perché su Westwing è in vendita una selezione di lampadari e lampade a sospensione dedicate a ogni ambiente domestico: potrai acquistarle con la certezza di trovare in un solo luogo tantissimi modelli per altrettanti stili. E allora scegli la tipologia che più si adatta allo stile della tua casa e comincia subito a studiare i diversi punti luce per vivere al meglio le potenzialità di ogni stanza. Se invece preferisci un tipo di illuminazione diversa e cerchi applique, lampade da tavolo o da terra, dai un'occhiata alla nostra intera categoria Lampade, siamo sicuri che non rimarrai deluso! Su Westwing è in vendita una selezione di lampadari e lampade a sospensione dedicate a ogni ambiente domestico: scegli il tuo stile preferito e comincia subito a studiare l’illuminazione per la tua casa, che finalmente vivrai al meglio delle sue potenzialità. Se invece preferisci tipi di illuminazione diversa come applique o lampade da tavolo o da terra, dai un'occhiata alla nostra intera categoria Lampade!
Devi posizionare il lampadario grande per illuminare il tavolo da pranzo? Ricorda che le lampade a sospensione sopratutto se di grandi dimensioni devono essere centrate sul tavolo, lungo la sua asse principale. Per quanto riguarda l'altezza ideale, questa varia dai 70 ai 120 cm in base al tipo di lampada e al cono di luce che proietta sulla superficie.