5 must have per una cameretta moderna
Arredare la camera dei ragazzi può essere divertente … oppure, diventare un rompicapo se la stanza è sacrificata, o se ci sono molti vincoli da rispettare a livello di progettazione. Grazie agli arredi salvaspazio e ai complementi di design, anche l’ambiente più piccolo può trasformarsi nel nido perfetto: un mondo di avventure confortevole e colorato, dove crescere armoniosamente tra momenti di gioco e di studio. Quali sono gli aspetti fondamentali da considerare per l’allestimento di una cameretta moderna? Ecco i 5 must have da tenere a mente.

Arredare la camera dei ragazzi può essere divertente … oppure, diventare un rompicapo se la stanza è sacrificata, o se ci sono molti vincoli da rispettare a livello di progettazione. Grazie agli arredi salvaspazio e ai complementi di design, anche l’ambiente più piccolo può trasformarsi nel nido perfetto: un mondo di avventure confortevole e colorato, dove crescere armoniosamente tra momenti di gioco e di studio. Quali sono gli aspetti fondamentali da considerare per l’allestimento di una cameretta moderna? Ecco i 5 must have da tenere a mente.
1. Letto di design
In una cameretta moderna che si rispetti, funzionalità e design convivono in perfetto equilibrio. Anche il letto deve avere un look essenziale e dalle linee pulite, ovviamente senza rinunciare alla sicurezza. Oltre ai tradizionali letti a terra, puoi optare per composizioni più elaborate. Decisamente accattivanti, ad esempio, le configurazioni a soppalco: il letto, in questo caso, è posizionato sopra l’area gioco o l’angolo studio. Molto pratiche, poi, le composizioni a ponte che consentono di “incastrare” letti e armadiature.
La tendenza è quella di integrare il letto agli altri arredi, creando un insieme armonico. Per raccordarlo visivamente alla scrivania, ad esempio, puoi impiegare dei pensili destrutturati dello stesso colore: magari, verniciati di bianco come la struttura del letto. Oppure, sovrapporre il materasso a cassettoni in legno grezzo o laccato, richiamando la finitura dell’armadio. Un dettaglio da non dimenticare: se il letto è raggiungibile con una scaletta, ricordati di inserire l’apposita barra di protezione anti caduta.


2. Soluzioni salvaspazio
La cameretta moderna deve spesso confrontarsi con spazi contenuti: una progettazione attenta, in questo caso, è d’obbligo per assicurare praticità e comfort. Se la stanza è condivisa fra più fratelli, tutte le funzioni devono essere raddoppiate – o triplicate – e le soluzioni salvaspazio diventano irrinunciabili. Se far quadrare i metri è una sfida, puoi prendere in considerazione anche le scrivanie con ripiano ribaltabile, oppure i pouf contenitori dove sistemare gli oggetti che non trovano posto su mensole e scaffali.
Come abbiamo visto, anche la sistemazione del letto è cruciale. Tra le soluzioni classiche, oltre al soppalco, ci sono i letti contenitore, i letti a castello e quelli estraibili: questi ultimi possono essere “nascosti” durante il giorno, per favorire le diverse attività, e sfoderati la sera quando è ora di spegnere la luce. Ovviamente possono risultare utili anche per ospitare eventuali amichetti in occasione di un pigiama party.
Suggerimenti:
3. Carta da parati
Tornata di moda negli ultimi anni, la carta da parati porta un tocco di originalità nella stanza. Le idee per decorare una cameretta moderna sono tante, con proposte per tutte le età. Oltre ai soggetti naif adatti ai più piccoli – come orsacchiotti e mongolfiere –, puoi optare per grafiche più versatili. Fra queste ci sono le wallpaper con motivi stilizzati, anche di ispirazione scandinava, perfette in combinazione con arredi in legno chiaro e accessori dalle tinte tenui, come il tortora e l’azzurro polvere. Sempre fascinose le carte murali decorate con carte geografiche e planisferi, monocromatici o colorati, senza dimenticare i soggetti floreali molto amati dalle ragazze.
Ovviamente, è sempre valida l’opzione fai da te: se hai dimestichezza con vernici e pennelli, puoi creare un disegno su misura che saprà rendere la stanza assolutamente unica. Se i bimbi vogliono imitarti, puoi attrezzare la cameretta con una lavagna artistica da decorare a piacere. Molto interessanti anche le carte da parati effetto materico che imitano mattoni, texture scrostate e rilievi.
Suggerimenti:
4. Illuminazione intelligente
Oltre a fare sfoggio di design, la cameretta moderna deve essere uno spazio piacevole e comodo da vivere. Fondamentale è far sì che il bambino riesca a giocare, studiare e riposare e assecondare le sue esigenze di crescita. Oltre a puntare su mobili ergonomici e atossici, ti consigliamo di studiare attentamente l’illuminazione. Per prima cosa, cerca di sfruttare la luce naturale, posizionando magari la scrivania di fronte alla finestra per ampliare la visuale e agevolare la lettura. Attenzione anche a non scegliere tende troppo cupe e a non esagerare con l’effetto oscurante.
Quanto all’illuminazione artificiale, privilegia le lampade con luce neutra e rilassante e assicurati che la lampada da tavolo sia facile da orientare e regolare. Volendo, puoi arricchire la stanza con arredi luminosi come lettere e ghirlande di lampadine. Per comodità – e per rassicurare i più piccoli – puoi inserire anche una luce notturna attivabile con un tocco.
Suggerimenti:
5. Decorazioni colorate
Che siano giocattoli, soprammobili o quadri adatti ai bimbi, gli accessori devono portare un tocco di colore ed essere riconoscibili. Cuscini, pouf e pannelli murali sono perfetti per aggiungere un twist di colore in una cameretta moderna sobria ed essenziale. Una collezione di oggetti gialli, ad esempio, è ideale per illuminare una stanza arredata nei toni del bianco, del legno e del grigio chiaro: un grande tappeto bicolore si farà sicuramente notare!
Vuoi rendere la cameretta ancora più vivace? Puoi animarla con le decorazioni pop: carte da parati ispirate ai fumetti, supereroi in miniatura o stampati sulla biancheria da letto … e ancora unicorni iridescenti, mobili e accessori laccati, con tinte sgargianti e dettagli fluo.



Cerchi altre ispirazioni per la stanza dei più piccoli? Leggi le nostre guide dedicate alle “Camerette“, troverai spunti creativi e idee originali!