Arredamento
Ogni casa racconta una storia. Mobili, complementi e accessori non sono semplici oggetti inanimati: rispecchiano la nostra personalità, parlano delle nostre passioni, dei nostri gusti e del nostro vissuto. Ecco perché arredare una nuova casa o fare un semplice restyling non è un’impresa semplice.
Come si fa a progettare un ambiente confortevole, funzionale, esteticamente bello e con un’anima? Qui troverai tutto ciò che serve per trovare l’arredamento perfetto per la tua casa: ispirazioni, idee di design, consigli pratici e trucchi utili.
Qual è lo stile di arredamento giusto per te? Con quali pavimenti e rivestimenti puoi dare alla tua casa un tocco creativo e originale? Nei nostri articoli troverai le risposte a queste e altre domande.
Idee di arredo per ogni zona della casa
Ogni progetto di interior design inizia con un concept. Quale stile vuoi dare alla tua casa? Che si tratti di un piccolo appartamento o di una grande casa in campagna, ci sono alcune nozioni di base che potrebbero tornarti molto utili. Ecco una breve panoramica dei fattori più importanti da considerare nell’arredamento delle varie zone della casa.
Soggiorno e sala da pranzo
Qui si trascorrono ore piacevoli da soli o in compagnia. In soggiorno non possono mancare un comodo divano e un’elegante mobile TV, mentre per la sala da pranzo è indispensabile avere un bel tavolo e comode sedie che possano accogliere gli ospiti all’occorrenza. Ma come rendere la zona giorno più personale? Nei nostri articoli scoprirai mobili, complementi, stili di arredamento e consigli per creare un ambiente confortevole e accogliente.
Cucina
Il primo requisito di una buona cucina è la funzionalità: qui devi poterti muovere con facilità e ogni cosa deve avere il suo posto. Ma ciò non significa dover sacrificare l’estetica! Cucine moderne con enormi isole centrali, cucine microscopiche e super organizzate, cucine dove trascorrere intere giornate o dove preparare un panino al volo: ogni casa è diversa e ognuno ha le sue necessità. Abbiamo raccolto consigli utili per tutti.
Un consiglio: quando scegli l’arredamento per la cucina fai in modo di creare un quadro d’insieme uniforme, assicurandoti che ci sia coerenza tra i mobili della cucina e quelli della sala da pranzo.
Camera da letto
In camera da letto la priorità è il riposo notturno. Toni neutri e materiali morbidi possono contribuire a creare un senso di benessere generale, ma non è detto che tu non possa osare con qualche accento di colore. Hai poco spazio a disposizione? Qui troverai qualche suggerimento anche per questo, imparando a fare molto con poco.
E se la tua famiglia è cresciuta, non temere: abbiamo tante idee anche per le camerette dei bambini (e dei ragazzi)!
Bagno
Spesso ci dimentichiamo di dare a questa stanza le giuste attenzioni. Se ci pensi, però, il bagno è una delle prime cose che vedi la mattina e una delle ultime che vedi la sera, perché non renderlo più bello e confortevole, oltre che funzionale? Che tu preferisca un look classico total white, uno stile eclettico super colorato o un bagno minimal in toni neutri, nelle nostre guide troverai i consigli di cui hai bisogno.
Studio e ufficio
Ti capita di lavorare in casa? Sei riuscito a conquistare il tanto desiderato contratto “fully remote” ma non hai ancora progettato lo studio? Abbiamo pensato anche a questo, con idee e consigli per arredare il tuo ufficio in casa.
Giardino e spazi esterni
Arredare una casa significa anche arredare gli spazi esterni. Giardino, terrazzo e balcone possono offrire grandi possibilità per esprimere il tuo stile. Anche qui, però, bisogna sapere come muoversi: scopri come progettare le aree esterne in perfetta armonia con gli interni della casa.
Inoltre, un aspetto che spesso non consideriamo: anche le caratteristiche dell’edificio in cui si vive giocano un ruolo importante nelle scelte di arredamento. Abiti in un palazzo moderno e minimalista e vorresti ricreare lo stesso mood all’interno? Sogni un design elegante e contemporaneo per il tuo vecchio appartamento in quel meraviglioso palazzo storico? Sei alla ricerca di consigli per rendere la tua casetta più grande e funzionale?
Le case non sono tutte uguali. Per questo abbiamo creato guide e articoli per ogni situazione abitativa. Segui i suggerimenti dei nostri esperti di interni e trasforma la tua casa nella casa dei tuoi sogni.
Come scegliere i colori giusti
Il colore può rivoluzionare completamente una stanza. Abbi coraggio e non temere di utilizzare i toni forti, l’importante è sapere come abbinarli. Quali combinazioni di colori sono più appropriate per il soggiorno o la camera da letto? E quali effetti hanno determinati colori sull’umore e sull’atmosfera generale? Nei nostri articoli trovi indicazioni preziose per utilizzare i colori in modo magistrale nella tua casa.
Gli stili di arredamento più popolari
Non sai ancora quale stile di arredamento sia più adatto a te? Siamo qui per questo. Ogni stile ha le sue caratteristiche distintive, che abbiamo raccolto nelle nostre guide per aiutarti a individuare lo stile giusto per la tua casa.
Scandinavo, country chic, industriale, boho: impara a conoscere le caratteristiche degli stili di arredamento più diffusi, scoprendo idee nuove e originali da utilizzare in casa tua.
Arredamento: da dove cominciare?
Dopo questa breve panoramica forse starai pensando che sembra tutto molto bello, ma altrettanto complicato. Oltre a suggerirti di prendere spunto da alcuni bellissimi esempi di interior design, ecco 10 consigli da seguire per iniziare con il piede giusto:
- Scegli una palette di colori e stabilisci una gerarchia;
- Identifica un filo conduttore da seguire in tutta la casa;
- Non trascurare l’illuminazione;
- Scegli accessori e complementi con cura;
- Ricorda che i tessili hanno un ruolo fondamentale;
- Evita le monocromie: possono sembrare impersonali;
- Non sovraccaricare gli ambienti e tieni solo l’essenziale;
- Progetta la disposizione dei mobili e delle decorazioni;
- Scegli materiali di qualità sia per i mobili che per i complementi;
- Non dimenticare piante e fiori!
Ora non ti resta che metterti all’opera: buon divertimento!