Idee matrimonio
Organizzare le proprie nozze non è una passeggiata: ci sono tanti dettagli da curare e tante variabili da coordinare. Per farlo bene, ti servono le giuste idee per matrimonio, dal tema alle decorazioni, passando per fiori, tableau mariage, partecipazioni e molto altro ancora. Scopri nella nostra guida tanti consigli utili per trovare l’ispirazione giusta, che parli di te e della persona che ami. E preparati a vivere una giornata piena di amore e di bellezza. Viva gli sposi!
Idee per il matrimonio: scegliere il tema
Tra le prime cose a cui ti troverai a pensare, tra la prenotazione della location e la scelta dell’abito nuziale, c’è sicuramente il tema del matrimonio. Può essere un colore, come le tonalità pastello o metalliche, ma anche qualcosa di più elaborato, come un film o uno stile ben preciso. La cosa più importante è che rappresenti i tuoi gusti e quelli della persona che stai per sposare. Ecco i suggerimenti dei nostri esperti per trovare l’ispirazione perfetta.
- Considera la stagione in cui si svolgerà la cerimonia: per nozze autunnali sarà appropriato un tema con nuance sul bordeaux, verde foresta e senape, mentre in primavera non c’è niente di meglio delle tinte pastello.
- Abbina il tema del matrimonio alla location scelta. Ad esempio, che ne dici di un’ispirazione nautica in bianco, blu e oro per nozze celebrate in spiaggia?
- Se sei in cerca di idee per matrimonio originali, dai un’occhiata a Pinterest e Instagram, seguendo gli hashtag dedicati.
- Ricordati di non seguire solo quello che è di moda, ma di farti guidare dai tuoi desideri e dal tuo modo di essere. Ogni anno il settore bridal offre spunti di tendenza, che spesso si rivelano però effimeri e impersonali.
Suggerimenti per la location
Chiudi gli occhi e prova a visualizzare il matrimonio dei tuoi sogni: dove lo immagini? Ci sono persone che conoscono praticamente da sempre la location ideale per le loro nozze, ma non è sempre così facile. La prima variabile da considerare è il budget, che permette di scremare fin da subito il ventaglio di proposte. E poi è importante che sia una decisione a due, non unilaterale.
Partendo da questi presupposti, ti consigliamo di fare un’iniziale ricerca online e di stilare una lista di posti in cui vorresti festeggiare il tuo gran giorno. Puoi farti consigliare anche da amici già sposati, meglio ancora se di recente, che sapranno indirizzarti su una strada più adatta a te.
Valuta attentamente ogni proposta del tuo elenco e scarta le location che non ti offrono tutto quello che serve. A tal proposito, pensa anche alle necessità dei tuoi ospiti più piccoli e agli anziani: un matrimonio in spiaggia potrebbe risultare “scomodo” per molti invitati. Allo stesso modo, se hai deciso per un matrimonio in giardino, valuta un piano B in caso di pioggia. Se invece hai sempre sognato un matrimonio da favola in una location esclusiva, in Italia ci sono meravigliosi castelli per matrimoni che offrono servizi adatti a qualsiasi tipo di ospite, perfetti per cerimonie al chiuso o all’aperto.
Fiori, colori e decorazioni
Hai trovato la location perfetta e vorresti renderla più personale? Con gli accessori e le decorazioni per matrimonio ad hoc potrai trasformare tutto secondo i tuoi desideri, dando vita a un ricevimento di matrimonio impeccabile. Per farlo, ci sono tre elementi che non devono essere trascurati: vediamoli insieme.
Fiori
Per tradizione, i fiori sono parte integrante degli addobbi per matrimonio. In genere, più sono meglio è, ma cerca di mettere al primo posto la qualità e l’attenzione al dettaglio. Oltre ai classici mazzi e alle composizioni floreali, potresti infatti pensare di noleggiare degli arbusti o delle piante in vaso, che trasformeranno il luogo del rito e della festa in un bosco magico. Se vuoi organizzare un matrimonio low cost, ma senza rinunciare ai fiori, punta su boccioli di stagione. Un esempio? In estate scegli le ortensie, che costano meno e fanno volume.
Colori
Come già accennato, il tema delle tue nozze può essere definito dalla scelta di alcune nuance. Meglio selezionarne due o tre, non di più, per evitare un effetto finale confuso.
Se vuoi un matrimonio romantico, opta per le tonalità pastello, come il rosa pallido, il lilla e il lavanda. Se invece stai pensando a un matrimonio in stile mediterraneo, perché non scegliere il turchese come filo conduttore? Per una cerimonia all’aperto, le decorazioni in verde e viola sono l’ideale.
Qui trovi qualche suggerimento per aiutarti nella scelta: Colori per il matrimonio: consigli e tendenze
Decorazioni
I colori e i fiori influenzeranno anche tutti gli altri accessori del tuo matrimonio.
Per un matrimonio shabby chic, sì a piccoli oggetti vintage, come voliere, bauli, libri antichi e oggettistica da mercatino delle pulci, per un effetto retrò. Tra i dettagli più amati degli ultimi anni ci sono gli allestimenti elaborati con i palloncini, ma anche l’uso di lampadari antichi e di tendaggi bianchi, perfetti per un matrimonio country chic nel parco di una villa d’epoca.
Idee per la tavola
Tovaglia, piatti, posate e bicchieri sono elementi imprescindibili per la tavola matrimoniale. Devono riflettere non solo lo stile della location, ma anche il tema del matrimonio. Ecco qualche spunto insolito a cui ispirarti.
- I dettagli personalizzati fanno sempre un’ottima impressione, soprattutto a un matrimonio. Potrebbe trattarsi di un segnaposto per matrimonio con una foto di coppia oppure con le iniziali dei nomi, un’idea semplice ed elegante per arricchire la tavola.
- Il centrotavola non deve necessariamente essere realizzato solo con i classici fiori e le candele. Libera la fantasia e trova qualcosa di originale: per un matrimonio boho chic potresti usare un piccolo alberello con una catena luminosa oppure tanti vasi diversi in stile vintage con composizioni di fiori di campo, bacche e aromi.
- Ultimo, ma non per importanza, fai stampare un raffinato menù del matrimonio, perché gli ospiti vanno presi per la gola!
Partecipazioni, inviti e segnaposto
Dopo aver scelto la data e la location delle tue nozze, non dimenticare di far realizzare e stampare tutto il materiale cartaceo. A tal proposito, conosci la differenza tra inviti e partecipazioni? I primi contengono tutte le informazioni per i tuoi ospiti relative al giorno del matrimonio, mentre le altre sono semplicemente l’annuncio delle nozze.
Partecipazioni, inviti e ringraziamenti
Secondo il galateo, gli ospiti devono essere avvisati circa sei mesi prima del matrimonio, in modo che possano tenersi liberi per la data. A un mese dall’evento, manda un save the date cartaceo o digitale, per ricordare a tutti di confermare la loro presenza. Per rendere i biglietti più originali potresti realizzare delle partecipazioni per matrimonio fai-da-te, che riflettano il tema scelto per le decorazioni del matrimonio. Dopo la cerimonia, invece, i biglietti di ringraziamento per gli ospiti possono essere delle semplici cartoline.
Segnaposto e tableau mariage
Per aiutare amici e persone della tua famiglia a trovare il tavolo giusto, non dimenticare il tableau mariage. Si tratta di un tabellone, realizzato in maniera più o meno creativa, che indica a ogni ospite il tavolo dove sedersi. Una volta lì, troverà il segnaposto corrispondente, con il suo nome.
5 idee per un matrimonio originale
Oltre a tutti questi elementi fondamentali, non dimenticare di inserire qualche idea per matrimonio innovativa e sorprendente, che riesca a stupire proprio tutti.
Prendi ispirazione dalla nostra lista di proposte.
- Nozze segrete: in inglese si chiama “elopement”, ma noi possiamo considerarla una sorta di fuga romantica. Portati dietro poche persone e festeggiate insieme in un piccolo paradiso, che può essere persino un idilliaco agriturismo appena fuori città.
- Wedding bag per tutti: coccola i tuoi invitati con un sacchetto di regali da consegnare ancora prima della festa. Infradito, scialli, bottigliette d’acqua, mentine, salviettine umide… pensa a tutte quelle piccole necessità per la giornata di festa.
- Un red carpet per le foto: organizza una zona con tappeto rosso dove gli invitati potranno essere immortalati come celebrità dal fotografo ufficiale.
- Nozze green: se sei sensibile alle tematiche ambientali, organizza un matrimonio attento alla natura, senza sprechi inutili. E le bomboniere potrebbero essere piantine o semi di fiori.
- Flash mob: prima delle nozze, invia agli ospiti un tutorial per realizzare un flash mob tutti insieme. Un ballo, una canzone, un’attività: l’importante è divertirsi.
Idee regalo
Le nozze rappresentano il momento giusto per scambiarsi dei doni. Ci sono quelli che gli sposi fanno ai loro ospiti, ma soprattutto quelli che gli invitati scelgono per celebrare la coppia che ha scelto di iniziare un percorso insieme. Ecco alcune idee regalo per matrimonio che mettono d’accordo tutti.
Idee regalo per chi si sposa
Se gli sposi non hanno indicato una lista nozze per casalinghi o per la luna di miele, ci sono comunque tante opzioni tra cui scegliere. Sì a oggetti di design per la casa, che durano in eterno e fanno sempre scena, ma sono sempre più in ascesa i gadget tecnologici. Se non sai cosa scegliere, un’ottima idea sono i buoni regalo: non pensare che siano impersonali, perché in realtà sono molto graditi da chi ha già tutto in casa.
Idee regalo per gli invitati
Invece delle classiche bomboniere, negli ultimi anni sempre più sposi hanno optato per cestini gastronomici o per oggetti per la casa personalizzati, come piatti, borracce e tazze con il nome o le iniziali dell’ospite. Tra gli evergreen, sì a candele, cornici, portagioie, ciotole svuotatasche e anche giochi da tavolo di design.