Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Come ombreggiare un terrazzo

Con l’arrivo dell’estate il balcone o il terrazzo di casa si trasformano nel luogo ideale per pranzi e cene, ma anche per godersi un semplice momento di relax. Ma per evitare che il sole picchi troppo forte riscaldando parecchio l’ambiente, è importante fare ombra in modo intelligente. Quindi, come ombreggiare un terrazzo? Le soluzioni disponibili sono svariate e sono pronte a soddisfare ogni gusto e anche ogni tasca. Si passa dai classici ombrelloni e tende a tipologie più raffinate come gli eleganti gazebo. Scopri il modo migliore per fare ombra sul tuo balcone leggendo le prossime righe e scegli l’idea più adatta a te.

1. Gli ombrelloni da terrazzo

Gli ombrelloni sono la risposta più semplice quando ci si domanda come ombreggiare un terrazzo. In commercio si trovano tantissime versioni realizzate con materiali diversi. Si passa dal modello più economico in plastica a quelli più eleganti in legno o in alluminio ideali per fare ombra al tavolo e ai divanetti posizionati su un terrazzo. Anche le colorazioni presenti sono pronte a soddisfare ogni richiesta: dai vivaci motivi floreali al bianco chic da ambientazione caraibica. Se invece hai un balconcino dalle dimensioni ridotte, esiste la versione a mezzaluna, la quale si appoggia direttamente alla parete facendoti risparmiare spazio.

2. Usa dei teli in tessuto

I teli sono indubbiamente una delle soluzioni più economiche e facili da applicare. A differenza degli ombrelloni sono però molto meno stabili e non sono ideali nelle forti giornate di vento. Per sfruttarli basta semplicemente fissarli alla parete e a un supporto in modo da ricreare un effetto tenda. Nonostante non siano il massimo a livello di resistenza e stabilità, aiutano a ricreare un’atmosfera romantica ideale per un pranzo o una cena con il proprio partner. I tessuti da privilegiare sono quelli in lino e in cotone, i quali grazie alla loro leggerezza e freschezza si sposano alla perfezione con l’estate.

3. Costruisci un classico pergolato

Nella riflessione su come ombreggiare il balcone, il pergolato rappresenta una delle scelte più affascinanti ed eleganti. È ideale quando si hanno grandi spazi a disposizione, come un giardino o un terrazzo. È possibile realizzarlo in alluminio, in legno oppure in ferro battuto. Il pergolato può essere impreziosito con l’aggiunta di tende da sole oppure, se sei un amante del pollice verde, potrai sbizzarrirti facendo crescere sulla struttura colorate piante rampicanti, come ad esempio il glicine.

4. Usa delle tende a vela

La tenda a vela è facilissima da installare. Si fissa un’estremità alle pareti o ad un palo di supporto, mentre gli altri lati si attaccano alla ringhiera del balcone o terrazzo con un moschettone. Grazie alle sue caratteristiche può essere facilmente spostata per creare ombra nell’angolo che preferisci. Inoltre la vela si fa notare anche per la sua resistenza: in molti casi viene realizzata con lo stesso materiale utilizzato per le imbarcazioni. La sua forma poi, esprime un design semplice e pulito con un’ottima resa estetica. È possibile anche combinare più vele tra loro.

5. Come ombreggiare un terrazzo con le piante

L’estate è un’esplosione di colori e la vivacità della natura può essere riprodotta anche negli spazi esterni della tua casa. Allora come ombreggiare il terrazzo o il balcone con delle piante? Scegliendo innanzitutto delle piante rampicanti da far crescere su dei graticci o dei pergolati. Madre natura mette a disposizione tante soluzioni: dal gelsomino al glicine, dalla bouganville alle rose rampicanti. Le piante raffrescano naturalmente l’ambiente circostante e inoltre sono una scelta d’arredo impareggiabile.

Suggerimenti:

Ombreggianti fai da te per il terrazzo

Le idee però non finiscono qui. Stai pensando a come fare ombra sul balcone spendendo poco? Allora non ti resta che dare sfogo alla tua fantasia e lanciarti sul fai da te. Recupera dei tessuti all’interno della casa, magari delle lenzuola leggere e sfruttale per creare una piccola tenda indiana.

In che modo? Crea la struttura portante con dei supporti in legno e fissa i tessuti per formare la tipica forma vista tante volte nei film western e sui fumetti. Sotta la tenda posiziona un bel tappetto e qualche comodo cuscino. Voilà, ecco il tuo spazio d’ombra pronto a diventare anche un gioco irresistibile per i tuoi bambini.

Vuoi portare invece un soffio mediterraneo sul tuo balcone? Utilizza le stuoie del mare per ricoprire la parte esterna della ringhiera e usale anche per creare una piccola tettoia sfruttando nuovamente dei pali in legno. Oltre a creare ombra, le “cannucce” che le compongono permettono all’aria di filtrare evitando così uno spiacevole effetto cappa.

Decora il tuo terrazzo:

Sei alla ricerca di altre e nuove idee per il tuo balcone? Dai un’occhiata alla sezione “Terrazzo e balcone”: tanti utili consigli ti stanno aspettando!